Yacht Club Tigullio e Aces Europe, grande successo per la cena di gala al Covo di Nord Est

L'assessore regionale Simona Ferro e il presidente di Aces Europe Gian Francesco Lupattelli
LE INTERVISTE DI VITTORIO SIRIANNI
Venerdì 20 giugno, nell’esclusiva cornice del Covo di Nord Est di Santa Margherita Ligure, si è tenuta la tradizionale Cena di Gala dello Yacht Club Tigullio 1916, evento di grande prestigio che da quattro anni unisce sport, cultura e solidarietà. L’iniziativa, promossa in favore della Band degli Orsi – storica onlus al fianco delle famiglie dei piccoli pazienti dell’Ospedale Gaslini di Genova – ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico e istituzioni.
Nel corso della serata, presentata dal direttore artistico Andrea Fusieto Mercari, il presidente dello Yacht Club Tigullio, Mauro Ferrando, affiancato dal presidente di Aces Europe e vicepresidente del Club Gian Francesco Lupattelli, ha presentato il calendario di eventi della stagione estiva 2025, che si annuncia particolarmente ricca grazie alla collaborazione con MSP Aces Europe. È stata inoltre l’occasione per anticipare le future attività connesse ai titoli europei assegnati alla Valle Stura, Comunità Europea dello Sport 2026, e al Comune di Bogliasco, Città Europea dello Sport 2027.
Oltre 200 gli ospiti presenti alla serata. Tra le istituzioni politiche e amministrative hanno partecipato: Luca Pastorino, deputato e sindaco di Bogliasco; Alessandro Piana, vice presidente di Regione Liguria, Simona Ferro, assessore alla Cultura e Sport della Regione Liguria; Lorenzo Garzaroli, consigliere del Comune di Genova delegato dalla sindaca Silvia Salis; Katia Piccardo, consigliera regionale; Daniele Piccardo, consigliere comunale a Masone, gli ex assessori genovesi Marta Brusoni, Lorenza Rosso e Mario Mascia.
Erano inoltre presenti: Piero Carlo Floreani, presidente della Corte dei Conti; Edmondo Dotoli, comandante dell’Esercito Liguria; Luca Canale, comandante dei Carabinieri di Santa Margherita; Stefano Carbone, Salvatore Amenta e Michele Schina, rispettivamente comandanti delle capitanerie di porto di Portofino, Santa Margherita e Rapallo.
Al fianco delle istituzioni anche rappresentanti del mondo imprenditoriale e professionale, tra cui: Alex Nuhi, amministratore del Gruppo AKNO; Mario Zanetti, amministratore delegato di Costa Crociere; Marco Fertonani, CEO di CDS – La tua casa della salute; Massimiliano Monti, editore di Telenord, Fabrizio Fabbri, amministratore delegato di Ansaldo Energia; Sonia Sandei, special advisor Assoclima; Enrico Sterpi, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Genova; Francesca Salvarani, presidente dell’Ordine degli Architetti di Genova.
Particolarmente sentito l’intervento del presidente della Band degli Orsi, Pierluigi Bruschettini, che ha illustrato le recenti attività dell’associazione, sottolineando l’importanza del sostegno concreto da parte del territorio.
Nel suo intervento, il presidente Mauro Ferrando ha affermato: “Questa serata dimostra che quando sport, istituzioni e solidarietà si uniscono, il risultato è qualcosa di straordinario. Ringrazio tutti gli ospiti, le autorità e i partner che ci accompagnano in questa avventura: non solo celebriamo lo sport e il mare, ma costruiamo anche un ponte di valore verso chi ha più bisogno, come i piccoli guerrieri della Band degli Orsi”.
L’elegante cena a base di specialità liguri e siciliane, curata da Buongustaio DOC, ha deliziato i presenti, con uno show cooking firmato dallo chef Rocco Costanzo. L’evento ha permesso anche una generosa raccolta fondi a favore della onlus.
LA GALLERIA FOTOGRAFICA