Borsino delle notizie

Borsino delle notizie, selezionate da Genova3000
ANTONINO SERGIO GAMBINO
L'ex assessore comunale della giunta Bucci, indagato per corruzione e dossieraggio contro Silvia Salis, ha deciso di autosospendersi da FDI. Ma non di dimettersi dal nuovo consiglio di Tursi.
GIANLUCA GIURATO
Rimosso da capo della Polizia locale genovese e trasferito alla direzione Ambiente dopo la bufera giudiziaria che lo coinvolge con l'accusa di rivelazione di atti d'ufficio a danno della sindaca.
ARIANNA VISCOGLIOSI
L’unico superstite della prima giunta Bucci (responsabile per soli due anni del personale comunale: nel rimpasto del 2019 rimase senza deleghe), da neo assessora alla Polizia Locale si è trovata ad affrontare il caso Giurato e le indagini sugli agenti.
MARCO TASCA
Dall'altare del Santuario della Guardia, il vescovo di Genova si è subito sintonizzato con la linea del nuovo Papa, invocando per tutti un lavoro. Ma che sia meno povero.
PIETRO PICIOCCHI
L'ex vice sindaco ed attuale consigliere di minoranza ha manifestato sorpresa sugli sviluppi del “caso Gambino”. Ha sorpreso però il suo voto a favore della nomina di Claudio Villa (PD) a presidente del Consiglio comunale.
CLAUDIO VILLA
“Usato sicuro” del Pd genovese, dopo gli incarichi di consigliere di circoscrizione, provinciale e infine, comunale, si è guadagnato al primo turno la guida del parlamento di Tursi.
ALBERICO EVANI
Chiamato al capezzale di una Sampdoria in prognosi riservata, l'allenatore massese, ex calciatore blucerchiato, è riuscito nell'impresa miracolosa di scongiurare l'ingloriosa discesa in serie C.
MARTINA CAPUTO
Avvocato, già assessore in Valpolcevera, con i suoi 33 anni incarna l'apertura ai giovani del PD genovese e ora si cimenterà come capogruppo del partito in Consiglio comunale.
SIMONA COPPOLA
L'avvocato marittimista, dopo l'esperienza a Taranto, designata a sorpresa come rappresentante della Città Metropolitana nel nuovo board dell'Authority portuale di Genova e Savona.
FRANCESCO MARESCA
L’ex assessore al porto di Genova, arrivato terzo (oltre 1000 preferenze) nella lista di FdI alle recenti amministrative, ha di fatto una propria corrente all’interno dei meloniani genovesi. A credere in lui è stata soprattutto Simona Ferro, assessore regionale e stella crescente nel partito.
ALBERTO CAMPANELLA
Molto vicino al presidente del Senato Ignazio La Russa, l’avvocato genovese punta ad un assessorato nel Municipio Levante. L’ex consigliere comunale è sostenuto dalla corrente Maresca-Ferro.
FILIPPO ANSALDI
Il numero uno di Alisa nella bufera dopo l'apertura di un'inchiesta della Corte dei Conti sui ricchi contratti di consulenza garantiti ad illustri medici specialisti in pensione.
MARCO BUCCI
Il presidente della Regione, in silenzio sulla vicenda Gambino, attende la nuova legge che gli consentirà di accrescere il numero degli assessori, ma punta anche alla nomina di sottosegretari.
DAVIDE LIVERMORE
Il direttore del Teatro Nazionale ha presentato il nuovo cartellone stagionale con 97 spettacoli di elevato prestigio e punta a riempire la platea con abbonamenti a prezzi promozionali.
EDOARDO RIXI
Il viceministro delle Infrastrutture ha strappato al governo altri 150 milioni, utili per finanziare la seconda fase della nuova diga foranea, promettendo il sollecito sblocco delle nomine dei presidenti delle autorità portuali.
RITA BRUZZONE
La nuova assessora comunale ai Servizi educativi punta a sviluppare la politica degli asili nido e lamenta la preoccupante carenza, nell'organizzazione scolastica locale, di insegnanti e funzionari.
SILVIA PERICU
Appena insediata al timone dell'assessorato all'Ambiente, la figlia d'arte ha promesso un massiccio rafforzamento dell'AMIU e nuovi impianti per raccolta e smaltimento rifiuti.
FRANCESCA COPPOLA
Come primario scopo, l'assessore comunale all'Urbanistica ha indicato il ripristino della Consulta del Verde, per rivedere la gestione dei parchi e individuare nuove aree per la piantumazione degli alberi.
ANDREA FUSIETO MERCIARI
Il direttore artistico del Covo di Nord Est ha presentato la riuscitissima serata benefica, che si è tenuta nello storico locale di Punta Pedale a favore della Band degli Orsi, per festeggiare i 25 anni di Aces Europe e presentare il programma dello Yacht Club Tigullio.