Samp, ultimo sforzo a Salerno con due gol da difendere a denti stretti per evitare la C

Chicco Evani (foto sito Sampdoria)
Ultimo atto stagionale, stavolta senza più appelli, per la Sampdoria, che nella seconda sfida dei playout salvezza si presenta domani (ore 20:30) allo stadio Arechi di Salerno con due preziosissimi gol in attivo, da difendere a tutti i costi.
Chicco Evani, tecnico doriano, mostra serenità: “La squadra sta bene, ha recuperato energie ed è conscia che ci aspetta una partita simile a quella dell'andata, solo con pubblico al contrario. Sarà basilare saper gestire le pressioni, evitare di cadere in provocazioni e restare concentrati sia quando avremo la palla sia quando la gestiranno i nostri avversari. Per il resto, potendo disporre di giocatori intelligenti, occorrerà solo mantenerli sereni. Tanto, partite come questa si caricano da sole”.
La formazione doriana non si discosterà granché da quella vittoriosa nella sfida di andata. La sola novità certa riguarda il ruolo di portiere, data l'indisponibilità del titolare Cragno, operato al tendine di Achille e sostituito da Ghidotti, sul quale Evani si esprime con fiducia: “Il ragazzo ha personalità e struttura, ci darà una grossa mano”.
In difesa possibile l'innesto di Curto, autore domenica scorsa del secondo gol: nel caso, potrebbe rimanere fuori Riccio o Veroli. A centrocampo e in avanti non i prospettano cambiamenti e così pure in attacco, con Coda unica punta fissa supportato da Sibilli. Mancando Borini, squalificato, la sola alternativa nel settore è il giovane Abiuso. Il trainer, tuttavia, ha rimarcato l'importanza dei cinque cambi nell'economia del match, con Benedetti e Oudin fortemente indiziati di subentro.
Sul fronte granata non si prospettano variazioni in difesa e centrocampo, ma in prima linea è possibile una rivoluzione, con l'inserimento di una seconda punta, Raimondo e del rifinitore ex spezzino Verde o dell'ex doriano Soriano, ma anche l'altro centravanti Cerri vanta qualche chance di impiego al posto del gigante Simy.
Arbitrerà il match l'internazionale Daniele Doveri, da molti considerato il miglior “fischietto” italiano, con Mariani, altro nome noto, al Var. Il regolamento esclude supplementari e rigori: in caso di vittoria dei campani con due gol di scarto, sarebbero loro a salvarsi.
La squadra blucerchiata sarà sostenuta da oltre duemila supporters, mentre la tifoseria granata è divisa tra chi vuole comunque entrare e chi, per protesta, appare intenzionato a rimanere fuori dallo stadio.
Pierluigi Gambino