Cessione record (20 milioni) del 17enne Ahanor all'Atalanta, per il Genoa un affarone

Honest Ahanor (foto sito Genoa)
Il classe 2008 più costoso del calcio mondiale renderà ricco il Genoa. Honest Ahanor, 17 anni compiuti a febbraio e appena sei presenze in serie A, è ufficialmente passato all'Atalanta in cambio di circa 20 milioni, 16 dei quali come quota fissa e il resto legato a bonus non irraggiungibili. Cresciuto nel vivaio rossoblù, nato in Italia da genitori nigeriani, è un eccellente prospetto, destinato ad una fulgida carriera nel ruolo di esterno sinistro.
La società rossoblù ha deciso di cederlo per una contropartita imprevista e forse anche temendo di perderlo a zero la prossima estate, al termine del contratto: di fronte a certe cifre, è quasi impossibile dire di no. L'operazione, sulla carta, potrebbe consentire la conferma al Grifone di uno tra De Winter e Frendrup, che la dirigenza ha inserito nell'elenco dei cedibili per ragioni di bilancio. Il difensore centrale ha estimatori in Italia (Inter in testa) e soprattutto nella Premier League, ma le pretese del Grifone superano quota 20 milioni.
Per sostituire Ahanor e affiancare Martin sulla fascia mancina il Genoa sta seriamente corteggiando lo spagnolo Obrador, 21 anni, reduce da una stagione in prestito al Deportivo La Coruna ma di proprietà del Real Madrid, propenso a conservare il diritto alla recompra.
Novità importanti si prevedono in tempi brevi anche sul fronte offensivo. La lacuna del centravanti titolare potrebbe essere colmata dal 25enne danese Tengstedt, rientrato al Benfica dopo un'annata al Verona, dove ha alternato luci ed ombre anche per via di qualche infortunio ora superato.
Pierluigi Gambino