Skin ADV

Notizie

Lodi e Crivello: manca il confronto

Super User 25 Ottobre 2017 1079 Visite

I maggiori leader dell’opposizione in Comune, Cristina Lodi (PD) e Gianni Crivello (Lista Crivello), sono intervenuti a “proposito del tanto decantato iperattivismo dell’amministrazione Bucci”. Secondo Lodi e Crivello le commissioni si sarebbero riunite poche volte: 13 riunioni in settembre e 20 in ottobre, contro alle potenziali 8 settimanali.
“Com’è noto le riunioni delle varie commissioni hanno sempre rappresentato un luogo ed una opportunità di confronto su tematiche istituzionali e politiche. I numeri però confermano che non esiste una volontà di confrontarsi in commissione di lavoro e quasi certamente una scarsa disponibilità degli assessori a presenziare ai lavori che possono coinvolgerli, a testimonianza che non si ritiene il consiglio comunale un luogo dove valorizzare la democrazia istituzionale attraverso la discussione e la dialettica tra i soggetti più rappresentativi della nostra Città”, è stato il commento di Lodi e Crivello.

Pirondini per Multedo

Super User 24 Ottobre 2017 1060 Visite

Giovedì sera alle 21 a Pegli assemblea pubblica convocata dal gruppo consiliare del M5S al comune di Genova

Fabio Tosi vuole il referendum

Super User 24 Ottobre 2017 1444 Visite

Dopo il referendum in Veneto e Lombardia, anche dalle nostre parti c'è chiede più autonomia,

La Genova meravigliosa di Pillola

Super User 24 Ottobre 2017 10908 Visite

Alessandro Vermini, da tutti conosciuto come Pillola, è il più famoso e storico fotografo genovese. E’ notissimo. Ormai, è più personaggio lui degli stessi personaggi illustrati nelle sue foto. Da oltre sessant'anni fotografa e racconta la storia della nostra città, ne custodisce tanti segreti, è da sempre il fotografo delle famiglie più in voga, delle quali ancora adesso gode delle loro stima e fiducia. Nel suo archivio fotografico ci sono migliaia di scatti, dagli anni Cinquanta ad oggi. Circa duecento di questi scatti inediti presto diventeranno un libro fotografico che illustrerà la Genova degli anni Sessanta, anni spensierati e meravigliosi. Non solo ricche e riservatissime feste in lussuose ville, nelle quali Pillola era l’unico 'paparazzo' a averne accesso, vari di navi o incontri tra grandi imprenditori, ma anche racconti di gente operosa, molto laboriosa, ma comune, persone che hanno fatto crescere Genova restando spesso nell'ombra.

Il comitato che sta lavorando alla stesura del volume, che sarà distribuito a fine novembre da De Ferrari Editore, è costituito da personaggi molto noti, ne fanno parte: l’armatrice Alessandra Grimaldi, l’imprenditore-artista Alfonso Clerici, il notaio Federico Solimena, lo spedizioniere Fabrizio Parodi, il dentista Federico Cepellini, il giornalista e autore Vittorio Sirianni e il blogger Domenico Papalia. 
C’è molta attesa per l’uscita del volume, soprattutto da parte di chi vuole vedere stampate foto mai pubblicate, sue o dei propri genitori o nonni.

Federico Solimena, Alessandra Grimaldi, Alfonso Clerici, Pillola, Vittorio Sirianni dopo una riunione operativa.

Federico Solimena, Vittorio Sirianni e Pillola già a luglio lavoravano (dal Caffé Mangini) al libro 

PD su Liguria Digitale

Super User 24 Ottobre 2017 1100 Visite

La sospensione, a seguito di alcuni esposti, della gara d’appalto gestita da Liguria Digitale

La rivista di Borzani

Super User 24 Ottobre 2017 1861 Visite

Luca Borzani ha annunciato su Facebook: “stiamo lavorando, prove di grafica e impaginazione.

Rixi sul referendum

Super User 23 Ottobre 2017 932 Visite

Edoardo Rixi, segretario del Carroccio in Liguria e assessore regionale, ha affermato: “Il referendum

Grimaldi e Magri al Carlo Felice

Super User 22 Ottobre 2017 4656 Visite

Alessandra Grimaldi, imprenditrice nella famiglia armatoriale fondata da papà Aldo, e Siria Magri,

La Lega nell’imperiese

Super User 22 Ottobre 2017 936 Visite

Sarà un triumvirato composto dalla vicepresidente della Regione Liguria Sonia Viale, dal capogruppo

Toti ringrazia i cani da tartufo

Super User 22 Ottobre 2017 1047 Visite

Giovanni Toti ha partecipato alla ricerca simulata, i tartufai non svelano mai i loro posti segreti, organizzata

Incarico per Livio Ravera

Super User 22 Ottobre 2017 4897 Visite

L’ex amministratore unico di AMT Genova Livio Ravera è stato nominato AD delegato di Serfer Società

Rosanna Piturru super in tutto

Super User 22 Ottobre 2017 5885 Visite

L’inviata Mediaset Rosanna Piturru era presente alla prima della stagione del Teatro Carlo Felice,

Parodi intervista Serafini

Super User 22 Ottobre 2017 1929 Visite

Ivan Parodi, il giovane, bravo e bello inviato streaming della web tv del Teatro Carlo Felice, durante l’intervallo 

Doria e Borzani contro Minitti

Super User 22 Ottobre 2017 1286 Visite

Alla presentazione del libro del senatore Luigi Manconi dal titolo: "Non sono razzista, ma” al Teatro dell’Arca

Lauro-Toti uniti dal tartufo

Super User 22 Ottobre 2017 1600 Visite

Ieri, la battagliera Lilli Lauro ha partecipato, con il braccio al collo, al gemellaggio tra Liguria e Piemonte.

Viale per la lingua genovese

Super User 22 Ottobre 2017 1141 Visite

Approvato dalla Giunta regionale, su proposta della vicepresidente Sonia Viale, il finanziamento di 20mila euro

Piciocchi e le luci in comune

Super User 22 Ottobre 2017 1346 Visite

L’assessore Pietro Piciocchi ha raccontato su Facebook che ieri pomeriggio, sabato, si trovava a lavorare

Nasce Genova Solidale

Super User 21 Ottobre 2017 1404 Visite

Al via ufficialmente Genova Solidale con Visca, Bosco e Borzani a favore dell’accoglienza di migranti

Elisa Serafini per il Si'

Super User 21 Ottobre 2017 1219 Visite

Elisa serafini, assessore a Genova, ma di origine milanese, per il Sì in Lombardia ha preso posizione netta

Il centrodestra per tartufi

Super User 21 Ottobre 2017 1569 Visite

Questa mattina, gran parte del centrodestra ligure che conta è partito alla volta di Alba, per l’evento Piemonte-Liguria

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip