Skin ADV

Cantieri finanziati dal MiC, sottosegretario Borgonzoni: “I lavori procedono come da cronoprogramma”

Il sottosegretario Lucia Borgonzoni nella Casa dei cantautori

Nella giornata di ieri, accompagnata dal dirigente di Regione Liguria Luca Parodi, il sottosegretario Lucia Borgonzoni ha visitato a Genova i cantieri di due importanti opere pubbliche oggetto di interventi finanziati dal Ministero della Cultura: la Casa dei cantautori, nel complesso abbaziale di San Giuliano, e la Basilica di Santa Maria delle Vigne.

Durante il primo sopralluogo la senatrice ha verificato l’avanzamento dei lavori della Casa dei cantautori, il cui termine è fissato per l’inizio del 2026.

“Ho potuto constatare - ha affermato il sottosegretario - che il cantiere procede come da cronoprogramma e che l’intervento è in dirittura d’arrivo. Grazie all’investimento del MiC di complessivi 8,5 milioni di euro verrà consegnato alla comunità un luogo dal forte valore culturale dove coltivare la memoria collettiva, celebrandone le pagine più illustri. Prenderà forma, infatti, uno spazio dedicato al repertorio e alla vita dei più amati protagonisti del cantautorato italiano, pilastro della storia musicale del nostro Paese”.

Il finanziamento di 8,5 milioni di euro – stanziati tra il 2017 e il 2024 – è così ripartito: 1,5 milioni di euro per la progettazione e l’allestimento di una porzione dell’Abbazia di San Giuliano; 1 milione di euro per il restauro dell’Abbazia; 3 milioni di euro per il restauro e la conservazione della chiesa di San Giuliano nelle sue componenti strutturali e decorative e per il miglioramento sismico; 3 milioni di euro per il completamento della Casa dei cantautori.

Dopo aver incontrato il personale MiC in forze alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia della Spezia, il Sottosegretario ha incontrato il personale del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale dei Carabinieri, che occupa una parte dei locali del complesso abbaziale. 

Iniziati il 1° luglio 2024, i lavori di consolidamento e di restauro del campanile della Basilica di Santa Maria delle Vigne – oggetto del secondo sopralluogo – termineranno a settembre di quest’anno. “Un intervento che restituirà all’antico splendore – ha commentato il Sottosegretario Lucia Borgonzoni – uno dei luoghi simbolo del territorio, dalla pregevole storia”.

I lavori sono stati resi possibili grazie ad un investimento del MiC di 800mila euro.

Il sottosegretario Lucia Borgonzoni con il dirigente regionale Luca Parodi nella Casa dei cantautori

Il sottosegretario nella Basilica di Santa Maria delle Vigne

Pin It

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip