Skin ADV

L’addio a Franco Marenco, Plinio: “Se ne va un uomo forte, sempre dalla parte della gente”

GIANNI PLINIO RICORDA L'AMICO FRANCO MARENCO

Una cerimonia intensa e carica di significato, quella celebrata stamane nella chiesa di Santa Zita di corso Buenos Aires, a Genova, per dare l’ultimo saluto a Francesco Marenco, per tutti Franco. Ex parlamentare e figura storica della destra non solo cittadina, Marenco si è spento mercoledì scorso all’età di 86 anni dopo una breve malattia. Lascia la moglie Bruna, la figlia Roberta e tre nipoti, Margherita, Nicolò e Stefano.

Sul feretro, tre simboli che hanno attraversato la sua vita: il tricolore, il cappello da bersagliere e il vessillo del Movimento Sociale Italiano. Simboli che riassumono la storia politica e personale di un uomo che ha vissuto la militanza con coerenza e passione, rimanendo sempre vicino alla sua comunità.

A celebrare le esequie don Francesco Mortola. “Nella sua lunga e significativa carriera politica ha operato in un ambito in cui il discernimento e la ricerca del giusto equilibrio tra interessi diversi sono sfide quotidiane - ha detto nell’omelia il parroco di Santa Zita -. Franco ha dedicato gran parte della sua esistenza al servizio della collettività, ricoprendo ruoli e affrontando sfide significative. Come ogni uomo ha vissuto la complessità del suo tempo, ma possiamo confidare che nel profondo della sua coscienza abbia sempre cercato di operare con onestà e con il desiderio sincero di contribuire al benessere della società”.

Visibilmente commosso, l’ex vice presidente della Regione Liguria Gianni Plinio ha ricordato l’amico dal pulpito: “Con Franco scompare un protagonista della destra genovese e se ne va un uomo forte, coerente, sempre dalla parte della gente. Insieme abbiamo combattuto tante gloriose battaglie per la pace sociale, per la giustizia e per tutti coloro che erano più deboli all’interno della nostra comunità”.

Tra i presenti, molti nomi noti del passato: l’ex presidente dell’Autorità Portuale Fabio Capocaccia, l’ex assessore Arcangelo Merella, il professor Lorenzo De Angelis, l’ex consigliere comunale Gianni Bernabò Brea, l’ex consigliere comunale Giuseppe Murolo, l’ex sindaco di Recco Dario Capurro.

In chiesa, però, non si è visto nessun politico attualmente in carica. “Hanno troppe cose da fare”, ha ironizzato Plinio al microfono di Genova3000.

 

Pin It

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip