“Sport per tutti” al Lido di Genova: cinque giorni di attività acquatiche all’insegna dell’inclusione

La piscina olimpionica del Lido
Dopo l’ottimo riscontro dello scorso anno, il Lido di Genova annuncia la seconda edizione di “Sport per tutti”, un evento gratuito che dal 23 al 27 giugno porterà nello stabilimento di corso Italia 13 una settimana di sport, inclusione e condivisione. Un’iniziativa pensata per valorizzare il ruolo dello sport come strumento sociale e aggregativo, promuovendo discipline acquatiche accessibili a tutti, indipendentemente da età, abilità o livello di preparazione.
Inserito nel calendario ufficiale di Liguria 2025 Regione europea dello sport, il progetto rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra il Lido e diverse associazioni sportive del territorio. L’obiettivo è chiaro: abbattere le barriere, offrire un’occasione di divertimento e crescita personale, far vivere lo sport come esperienza collettiva e inclusiva.
Il programma, ben illustrato dalla responsabile della comunicazione del Lido, Chiara Premici, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta ieri in Regione Liguria, è ricco e variegato: si parte lunedì 23 con gare di nuoto e prove di Sup (stand up paddle). Martedì 24 è il grande Special Day, con attività anche al mattino e uno show pomeridiano condotto da Michele Corti (giornalista e ideatore di Stelle nello sport), con la partecipazione straordinaria del campione paralimpico Francesco Bocciardo. Mercoledì 25 spazio al nuoto artistico, giovedì 26 sarà la volta dell’apnea, mentre venerdì 27 chiude il calendario con le immersioni di special snorkeling, sempre accompagnate dalle prove di Sup.
Tutte le attività si svolgono tra le 16.00 e le 18.00 (tranne il 24 giugno, con sessione mattutina aggiuntiva) e sono guidate da istruttori esperti, preparati anche ad accompagnare partecipanti con disabilità o esigenze particolari. La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi via email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , allegando un certificato medico.
“Con ‘Sport per tutti’ vogliamo dare spazio al talento, al gioco di squadra e al rispetto reciproco - afferma Carlo Pittaluga, amministratore unico del Lido di Genova -. Ogni partecipante è protagonista, ognuno ha qualcosa da insegnare e da imparare. Lo sport è una lingua universale che unisce, e questa settimana ne è la prova”.
Un messaggio condiviso anche dall’assessore regionale allo sport, Simona Ferro: “Questa è l’essenza di Liguria 2025: fare dello sport un’occasione di inclusione, socialità e crescita per tutti”.
Info, programma e iscrizioni: https://www.lidodigenova.it/sport-per-tutti-2025/
La presentazione nella Sala Trasparenza di Regione Liguria
L'intervento dell'assessore regionale Simona Ferro
Carlo Pittaluga, amministratore unico del Lido
Chiara Premici, responsabile comunicazione del Lido