Borsino delle notizie, selezionate da Genova3000
SILVIA SALIS
Settimana cruciale per il futuro della viabilità in Valbisagno. La sindaca andrà al Ministero delle Infrastrutture per chiedere una proroga dei termini, fissati al prossimo 31 dicembre, per presentare un progetto alternativo allo Skymetro. Se non ci riuscirà, Genova perderà ben 398 milioni di euro.
MATTEO RENZI
L'ex premier, all'Acquario per il congresso di Italia Viva, ha lanciato il ‘modello Genova’. Che non è più quello di Bucci e del ponte San Giorgio, ma è quello che ha fatto vincere la sindaca Salis: il campo largo.
LUCA PASTORINO
Il deputato PD e sindaco di Bogliasco non ha gradito l’esclusione all'assemblea di Italia Viva. “Non mi aspettavo certo che Renzi invitasse me e Cofferati, non sarebbe stato oggettivamente comprensibile, ma mi piace dire che, parlando di "creuze", abbia deciso di prendere quella giusta”. Evidentemente, la spaccatura del 2015 brucia ancora.
FRANCESCO SOLINAS
Il sindaco di Sestri Levante ha revocato le deleghe all’assessore Giuseppe Ianni (FI), perché troppo amico di Claudio Muzio, il consigliere comunale che ha creato un nuovo gruppo indipendente. La risicata maggioranza, che ha un solo voto di vantaggio, reggerà?
ELISABETTA RICCI
In una settimana molto calda, sia per il clima sia per le pressioni politiche, il sindaco di Rapallo ha ricevuto molti complimenti per come ha organizzato le feste di luglio. Adesso, per abbassare la temperatura, dovrà mettere mano ad un inevitabile rimpasto di giunta.
CARLO BAGNASCO
Alla processione di Rapallo, il coordinatore ligure di Forza Italia e consigliere regionale si è conteso la fascia della Regione Liguria con la collega Lilli Lauro (FdI). Alla fine, l’ex sindaco ha indossato il nastro dell’ente, mentre alla meloniana è rimasta la tracolla della borsa.
PIERROBERTO FOLGIERO
L'ad di Fincantieri promette di proiettare Sestri Ponente al “top” della cantieristica internazionale e preannuncia massicci interventi collaterali per le maestranze e per la delegazione.
SIMONE FRANCESCHI
Il primo cittadino di Vobbia, esponente PD, è il nuovo vice sindaco della Città Metropolitana con delega alla Viabilità. Ma l'incarico durerà solo fino alle elezioni, previste in autunno.
CLAUDIO GARBARINO
Il leghista è stato confermato, fino al prossimo autunno, come consigliere delegato della Città Metropolitana. La notizia ha destato stupore, ma, come ha spiegato la sindaca Salis, “è una scelta che si distacca da logiche partitiche o di appartenenza e che punta unicamente al buon funzionamento dell’Ente”.
GIOVANNI TOMASSINI
Lo Chief Operations Officer di Piaggio Aerospace confermato con la carica di ad dai turchi di Baykar, nuovi proprietari, alla guida dell'azienda (uscita dalla crisi) con sedi a Genova e Albenga.
ENRICO MUSSO
Un momento positivo per il docente universitario, riconfermato anche dalla giunta di sinistra come vicepresidente del Teatro Carlo Felice (col compito di procacciare nuovi soci) e confortato dall'aumento rilevante dei traffici dell'aeroporto, da lui presieduto.
ILARIA GAVUGLIO
Sempre nell'occhio del ciclone la presidente di AMT, non solo per la controversia (risolta) con Trenitalia ma anche per la prolungata chiusura di ascensori e funicolari e per la temperatura insopportabile su molti mezzi pubblici.
CARMELO CASSIBBA
Nel centrodestra genovese, dove volano gli stracci, l'ex presidente del Consiglio comunale ha lasciato al presidente del Municipio Levante, Federico Bogliolo, la guida di Vince Genova. Passa così dalla poltrona più alta della Sala Rossa al sedile del suo taxi.
DAVIDE ROSSI
Il capogruppo della Lega nel Municipio Centro Ovest, insieme ai colleghi Andrea Ferrari e Serena Russo, ha consegnato al presidente pentastellato Michele Colnaghi una scatoletta di tonno. Un gesto simbolico per sottolineare che il cambiamento dell’etica politica sbandierato dal M5S “non solo non si è mai visto, ma che ha visto quest’ultimo mangiarsi sia il tonno che l’involucro”.
FRANCESCA ALEO
La numero uno di Aster, rinfrancata dalla nomina di un assessore al verde pubblico col quale rapportarsi, punta ad intensificare i rapporti coi municipi e a promuovere lezioni di ecologia nelle scuole genovesi.
ALBERTO CAMPANELLA
Il neo assessore municipale (Medio Levante) è stato attaccato dal fuoco amico (?). “Mentre come vice sindaco reggente ero in piazza Matteotti a ribadire i valori democratici e repubblicani della nostra città, pubblicava sui suoi social un post provocatorio in cui faceva mostra del fascio littorio su una vecchia moneta”. Così Pietro Piciocchi.
CIRO GRILLO
Accusato di stupro di gruppo, il figlio del fondatore del M5S ha rilasciato in aula dichiarazioni spontanee. Ha detto che si è laureato in Giurisprudenza per studiare il suo caso e che prossimamente diventerà papà.
LELLA ANDRAGHETTI
Profondo cordoglio per la scomparsa, dovuta ad una malattia fulminante, della fondatrice (nel 1986) e unica presidente del Banco Alimentare della Liguria, che assiste quasi 70 mila persone bisognose.
TONINO BOZZI
L'ultimo saluto al più noto dei librai cittadini deceduto a 88 anni, è un altro richiamo pregno di nostalgia per una Genova prestigiosa che ormai si stenta a riconoscere.