Skin ADV

Gossip

Il fair play istituzionale della sportiva: Salis riempie un bicchiere d'acqua e lo porge a Bucci

Super User 02 Luglio 2025 811 Visite

Genova, 33 gradi e un’umidità soffocante. Si soffre il caldo anche nel foyer del Teatro Carlo Felice, dove è in corso la presentazione del calendario della nuova stagione. Ed è proprio lì, tra autorità e tanto pubblico, che un gesto ha attirato l’attenzione più di qualunque parola: la sindaca Silvia Salis prende una bottiglia, versa due bicchieri d’acqua e ne porge uno al presidente della Regione Liguria, Marco Bucci.

Lui accetta con un sorriso accennato, uno sguardo d’intesa e di ringraziamento. Un momento semplice ma carico di significato umano e politico, soprattutto se si pensa che alle recenti comunali Salis ha battuto al primo turno proprio il delfino di Bucci, l’ex vice sindaco Pietro Piciocchi. 

Quel gesto, compiuto con naturalezza e sportività dall’ex campionessa nel lancio del martello, ha evocato un’icona dello sport: lo storico scambio di borraccia tra Coppi e Bartali al Tour de France del ’52. Ma se su quell’episodio ci si interroga ancora su chi dei due avesse allungato la borraccia all’altro, oggi non ci sono dubbi: il bicchiere lo ha passato Salis a Bucci. 

E sul 'gioco corretto' della sindaca non ha dubbi nemmeno il marito, il regista Fausto Brizzi, che aveva commentato così l’affermazione della moglie alle recenti comunali: “Ha vinto con il suo fair play, potrei farci un film”.

Le macchine da presa dell’autore di ‘Notte prima degli esami’ entreranno a Palazzo Tursi?

 

Miss Italia 2024 a Sestri Levante, il sindaco Solinas: “Ragazza solare e piena di entusiasmo”

Super User 30 Giugno 2025 432 Visite

Ofelia Passaponti, Miss Italia 2024, ha fatto tappa questa mattina a Sestri Levante, accolta in municipio dal sindaco Francesco Solinas e accompagnata dai rappresentanti dell’associazione culturale “O Leudo”. La visita ha segnato un’anticipazione della finale nazionale del concorso di bellezza, che potrebbe svolgersi proprio nella Bimare a fine settembre. 

“Grazie per l’accoglienza in questa città bellissima - ha dichiarato Miss Italia -. Ieri sera ho potuto godere di uno splendido tramonto sul mare, senza eguali. In Liguria ero stata solo una volta, e questo è stato davvero un gran bel ritorno”.

Durante la visita, la miss si è cimentata nella preparazione del pesto al mortaio presso il ristorante “La Sciamadda dei Vinaccieri” e ha visitato la Cooperativa degli Olivicoltori Sestresi.

“È stato un incontro piacevole con una ragazza solare, piena di entusiasmo, gentile e semplice - ha commentato il sindaco Solinas -. Ringrazio l’associazione O Leudo per aver organizzato l’iniziativa, che ancora una volta pone Sestri Levante su un piano di visibilità nazionale”.

Tuttavia, la prospettiva di ospitare la finale del concorso aveva suscitato nei mesi scorsi non poche polemiche. Secondo indiscrezioni, l’intera maggioranza comunale non sarebbe compatta nel sostenere l’evento, che ha un costo stimato attorno ai 500 mila euro. Il sindaco Solinas sembra essere tra i pochi sostenitori convinti. Si spera nell’intervento della Regione e di grandi sponsor per coprire la spesa.

 

Yacht Club Tigullio e Aces Europe, grande successo per la cena di gala al Covo di Nord Est

Super User 23 Giugno 2025 644 Visite

LE INTERVISTE DI VITTORIO SIRIANNI 

Venerdì 20 giugno, nell’esclusiva cornice del Covo di Nord Est di Santa Margherita Ligure, si è tenuta la tradizionale Cena di Gala dello Yacht Club Tigullio 1916, evento di grande prestigio che da quattro anni unisce sport, cultura e solidarietà. L’iniziativa, promossa in favore della Band degli Orsi – storica onlus al fianco delle famiglie dei piccoli pazienti dell’Ospedale Gaslini di Genova – ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico e istituzioni.

Nel corso della serata, presentata dal direttore artistico Andrea Fusieto Mercari, il presidente dello Yacht Club Tigullio, Mauro Ferrando, affiancato dal presidente di Aces Europe e vicepresidente del Club Gian Francesco Lupattelli, ha presentato il calendario di eventi della stagione estiva 2025, che si annuncia particolarmente ricca grazie alla collaborazione con MSP Aces Europe. È stata inoltre l’occasione per anticipare le future attività connesse ai titoli europei assegnati alla Valle Stura, Comunità Europea dello Sport 2026, e al Comune di Bogliasco, Città Europea dello Sport 2027.

Oltre 200 gli ospiti presenti alla serata. Tra le istituzioni politiche e amministrative hanno partecipato: Luca Pastorino, deputato e sindaco di Bogliasco; Alessandro Piana, vice presidente di Regione Liguria, Simona Ferro, assessore alla Cultura e Sport della Regione Liguria; Lorenzo Garzaroli, consigliere del Comune di Genova delegato dalla sindaca Silvia Salis; Katia Piccardo, consigliera regionale; Daniele Piccardo, consigliere comunale a Masone, gli ex assessori genovesi Marta Brusoni, Lorenza Rosso e Mario Mascia.

Erano inoltre presenti: Piero Carlo Floreani, presidente della Corte dei Conti; Edmondo Dotoli, comandante dell’Esercito Liguria; Luca Canale, comandante dei Carabinieri di Santa Margherita; Stefano Carbone, Salvatore Amenta e Michele Schina, rispettivamente comandanti delle capitanerie di porto di Portofino, Santa Margherita e Rapallo.

Al fianco delle istituzioni anche rappresentanti del mondo imprenditoriale e professionale, tra cui: Alex Nuhi, amministratore del Gruppo AKNO; Mario Zanetti, amministratore delegato di Costa Crociere; Marco Fertonani, CEO di CDS – La tua casa della salute; Massimiliano Monti, editore di Telenord, Fabrizio Fabbri, amministratore delegato di Ansaldo Energia; Sonia Sandei, special advisor Assoclima; Enrico Sterpi, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Genova; Francesca Salvarani, presidente dell’Ordine degli Architetti di Genova. 

Particolarmente sentito l’intervento del presidente della Band degli Orsi, Pierluigi Bruschettini, che ha illustrato le recenti attività dell’associazione, sottolineando l’importanza del sostegno concreto da parte del territorio.

Nel suo intervento, il presidente Mauro Ferrando ha affermato: “Questa serata dimostra che quando sport, istituzioni e solidarietà si uniscono, il risultato è qualcosa di straordinario. Ringrazio tutti gli ospiti, le autorità e i partner che ci accompagnano in questa avventura: non solo celebriamo lo sport e il mare, ma costruiamo anche un ponte di valore verso chi ha più bisogno, come i piccoli guerrieri della Band degli Orsi”.

L’elegante cena a base di specialità liguri e siciliane, curata da Buongustaio DOC, ha deliziato i presenti, con uno show cooking firmato dallo chef Rocco Costanzo. L’evento ha permesso anche una generosa raccolta fondi a favore della onlus.

LA GALLERIA FOTOGRAFICA

 

Elezioni, Roberto Dotta: “Campagna elettorale straordinaria. Ora vado a Capo Nord in moto, il sogno di una vita”

Super User 06 Giugno 2025 1090 Visite

Dopo anni dietro le quinte della politica ligure, Roberto Dotta si prende una pausa. E lo fa con la soddisfazione di chi ha portato a termine una delle campagne elettorali più riuscite della sua carriera.

“Alle recenti amministrative, il nostro gruppo di Fratelli d’Italia, guidato da Lilli Lauro, ha fatto un lavoro davvero straordinario, in totale autonomia - racconta -. Dei candidati da noi proposti, circa quaranta, una decina è stata eletta nei municipi e uno in Consiglio comunale (Nicholas Gandolfo, ndr), quest’ultimo è arrivato secondo (1314 preferenze, ndr), davanti pure ad un paio di assessori uscenti”.

Dotta, ex vigile urbano passato alla politica all’inizio degli anni Duemila, è diventato nel tempo una figura chiave del centrodestra genovese nell’organizzazione di campagne elettorali. Le sue strategie, sobrie ma incisive, portate avanti sul territorio, hanno contribuito al successo di molti candidati, trasformando ‘perfetti sconosciuti’ in macchine da voti.

“In vita mia ho fatto tante campagne, sei comunali, sei regionali, provinciali, poi europee e referendum, ma questa è senza dubbio quella della quale sono più orgoglioso. Con Lilli, un vero fiume in piena, abbiamo costruito una grande squadra compatta, formata da amici che si vogliono bene - spiega -. Adesso, però, mi concedo un periodo di ferie per coronare il mio sogno di sempre: andare a Capo Nord in moto”.

Non mancano ringraziamenti e frecciate. Dotta rivolge parole di stima nei confronti della consigliera regionale di Fratelli d’Italia, con la quale lavora fianco a fianco da ormai diversi anni: “Mi complimento con Lilli per la spinta che è riuscita a dare al nostro gruppo e per i risultati raggiunti: in pochi anni ha fatto crescere molti giovani”. Complimenti anche per Gandolfo: “In 26 anni di attività politica, non ho mai visto così tanto entusiasmo, passione e competenza come quelli messi in campo da Nicholas”.

In fine, si toglie qualche sassolino dalle scarpe: “Mi ha sorpreso una persona, alla quale abbiamo dato incarichi importanti, che ha deciso di abbandonare la nostra squadra. Ma il salto della quaglia, purtroppo per lui, gli è andato male”.

Dotta si conferma così una figura schietta e operativa, capace di ottenere ottimi risultati elettorali con pragmatismo e una visione chiara di squadra. Ora si prepara a partire in sella alla sua BMW, ma difficilmente resterà lontano dalla scena politica troppo a lungo.

Il gruppo di Lilli lauro

Lilli Lauro e Roberto Dotta

Roberto Dotta e Nicholas Gandolfo

L’evento benefico nella dimora dell’odontoiatra Uberto Piccardo per finanziare la ricerca sulla Skraban-Deardoff

Super User 01 Giugno 2025 1405 Visite

L'intervista ai genitori

Una forte ventata di solidarietà ha avvolto la splendida dimora seicentesca dell’odontoiatra Uberto Piccardo, nel cuore elegante di Albaro. La scorsa settimana, le porte della storica villa si sono aperte per accendere i riflettori su una causa che tocca l’anima: la lotta contro la rarissima sindrome di Skraban-Deardoff, che conta appena sette casi in tutta Italia.

A dare voce e cuore alla serata sono stati Elisa Succio e Remo Viazzi, fondatori dell’associazione Sorrisi Invincibili e, soprattutto, genitori di Ottavia, una vivace bambina di 10 anni affetta da questa sindrome genetica. Elisa e Remo hanno raccontato con lucidità le sfide quotidiane di chi vive accanto a un bambino colpito da una patologia che compromette lo sviluppo cognitivo e motorio. Ma in ogni loro parola c’era anche la forza di chi non si arrende, di chi trasforma gli ostacoli in azioni concrete per il bene della propria figlia.

Oltre a dare sostegno ai familiari che si trovano nelle loro stesse condizioni, lo scopo di Elisa e Remo è ambizioso ma profondamente necessario: creare un centro specializzato presso l’ospedale pediatrico Giannina Gaslini. Sarebbe il secondo al mondo, dopo quello di Filadelfia, dove la malattia è stata scoperta solo pochi anni fa. È un obiettivo che ha bisogno del sostegno di tutti, e quella sera molti hanno risposto con il cuore.

Tra gli ospiti, anche l’avvocato Roberto Cassinelli, ex parlamentare e oggi giudice della Corte Costituzionale, massima carica istituzionale in Liguria. La sua presenza ha sottolineato l’importanza del sostegno delle istituzioni a una causa che non può più restare nell’ombra.

Non è stato solo un evento per raccogliere fondi: è stato un abbraccio collettivo alla piccola Ottavia e ai suoi genitori. È stato anche il segno che, uniti, è possibile trasformare la malattia in speranza. E la speranza in futuro.

 

PER SOSTENERE L’ASSOCIAZIONE SORRISI INVINCIBILI

Bonifico bancario: Iban IT 03M 03069 096061 0000 0404 768

Intestato a: Sorrisinvincibili - Sindrome Skraban DeardorffAPS

Causale: “Donazione per i bambini con Skraban-Deardorff”

Info: www.sorrisinvincibili.it

 

LA GALLERIA FOTOGRAFICA

 

 

 

Torna la Tigullio Vip Padel Cup: sport, spettacolo e turismo tra Rapallo e Portofino

Super User 20 Aprile 2025 732 Visite

​Dopo il successo delle prime due edizioni, la Tigullio Vip Padel Cup è pronta a tornare con la sua terza edizione, che si svolgerà dal 4 all’8 giugno nella cornice del Tigullio. L’evento, patrocinato dalla Regione Liguria e dai Comuni di Santa Margherita Ligure, Rapallo e Portofino, si conferma uno degli appuntamenti sportivo-mondani più attesi dell’anno.

“Un’occasione unica per promuovere la Liguria attraverso lo sport, lo spettacolo e la grande partecipazione di personaggi noti del panorama nazionale – spiega l’assessore regionale allo Sport Simona Ferro –. Nel 2025 la Liguria è Regione Europea dello Sport e grazie a eventi come questo incentiviamo il turismo sportivo ed esperienziale: vogliamo dimostrare che i luoghi più belli e iconici del nostro territorio, scelti ogni anno da milioni di visitatori, sono ideali anche per praticare attività fisica all’aria aperta”.

Il torneo, sotto l’egida della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), si disputerà presso il Circolo Tennis di Santa Margherita Ligure con ingresso gratuito per il pubblico. Mercoledì 4 giugno, alle ore 19, sulla passeggiata a mare di Rapallo presso il Chiosco della Musica, si terrà l’estrazione ufficiale delle squadre partecipanti alla Tigullio Vip Padel Cup. L’evento vedrà la partecipazione di volti noti del mondo dello spettacolo e del giornalismo come Jimmy Ghione, Moreno Morello, il cantante Moreno, Chiara Squaglia e Raja di Striscia la Notizia. A seguire, alle ore 21, è in programma ​il live show di Valentina Persia, che offrirà al pubblico una serata all’insegna​ dell’intrattenimento e del divertimento. All'interno della manifestazione c'è spazio per tutte le età grazie a "Padel per Nonnipoti", l'iniziativa che il 3, 4 e 5 giugno coinvolge bambini delle elementari e i loro nonni in lezioni di padel.

Anche quest’anno il cast dei partecipanti all’evento sarà ricco e variegato, con oltre 30 volti noti dello sport, dello spettacolo, della televisione e del giornalismo italiano, tra cui Stefano Bettarini, Antonio Cabrini, Stefano Sorrentino, Giorgia Palmas, Cristiano Doni, Ciro Ferrara, Fabio Quagliarella, Francesca Piccinini, Jimmy Ghione, Pierluigi Pardo, Matteo Bassetti e Michela Persico. Grande attesa anche per il primo torneo “rosa”, che vedrà protagoniste donne dello sport e dello spettacolo in un momento di sport e spettacolo tutto al femminile. Non mancheranno madrine d’eccezione come Alba Parietti, Cecilia Capriotti, Chiara Squaglia, Raja di Striscia la Notizia, Nicoletta Larini, Maria Laura De Vitis, e molte altre ospiti ancora in via di conferma​, per un appuntamento che celebra l’energia positiva dello sport, lo stile italiano e la bellezza della Liguria.

Alla festa degli auguri dell’assessora Brusoni presenti Rixi e Piciocchi

Super User 18 Dicembre 2024 1875 Visite

Da quando lo scorso settembre è passata alla Lega, per poi affrontare la campagna elettorale per le regionali da salviniana, l’assessora comunale Marta Brusoni non manca mai di coinvolgere Edoardo Rixi nei suoi eventi pubblici, siano essi elettorali o mondani. Anche lunedì sera, nella suggestiva sede dell’agenzia immobiliare Twins di Piazza Rossetti a Genova, la festa degli auguri natalizi è iniziata solo dopo l’arrivo del viceministro alle Infrastrutture e segretario ligure del Carroccio. "No Rixi? No party", ha scherzato un ospite, mentre sorseggiava un cocktail dal brillante colore rosso rubino.

L’intervento di Edoardo Rixi: sostegno per la Liguria
Il vice ministro Rixi ha sottolineato il suo costante lavoro per la Liguria, pur ricordando di dover seguire tutte le regioni italiane. Per questo ha chiesto il “sostegno di tutti i liguri”, ai quali ha raccomandato anche di segnalargli le varie criticità del territorio. Poi ha ricordato la buona amministrazione comunale e l’impegno del governo targato Meloni. E ha avvisato che tra “marzo e giugno” si andrà a votare per le comunali.

Marta Brusoni: "Candidatevi, siate cittadini attivi"
L’assessora Marta Brusoni ha lanciato un appello diretto ai presenti. “Siate cittadini attivi: candidatevi. Abbiamo bisogno di uomini disposti a candidarsi in Comune e nei Municipi. Di donne brave ne abbiamo già abbastanza”, ha sottolineato ironicamente riferendosi a sé stessa e alle colleghe Bordilli e Corso. Brusoni ha poi proposto la formazione di coppie uomo-donna per le prossime elezioni comunali, sottolineando l’importanza di un coinvolgimento attivo nella politica locale.

Piciocchi: “Genova è uno stupore”
Accanto a Rixi e Brusoni, era presente anche Pietro Piciocchi, sindaco facente funzione e candidato in pectore del centrodestra per le prossime elezioni comunali di Genova. “Dal 2017 sono assessore con ben 25 deleghe - ha dichiarato Piciocchi -. Quello che più mi ha colpito in questi anni è la partecipazione di tante persone pronte a mettersi a disposizione dell’amministrazione. Abbiamo trasformato la città, portando fondi e acquisendo credibilità anche all’estero: oggi il mondo sa che a Genova c’è un’amministrazione seria che mantiene le promesse. Genova è uno stupore”.

Gli ospiti: una settantina di presenze importanti
Oltre ai già citati Rixi e Piciocchi, alla festa dell’assessora Brusoni erano presenti anche: il padrone di casa, Luca Prandini; Claudio Garbarino, consigliere metropolitano; Sonia Sportiello, esperta comunicatrice della Lega; Andrea Giachero, presidente di Spediporto; Fabrizio Galluzzi, fondatore di TB Engineering; Carlo Silva, 're' dei convegni sull'economia; Giampiero Biamino, dirigente Smart City; Emanuela Cabib, proprietaria del negozio Paris Decor; Luca Carini, titolare dell’omonimo negozio di abbigliamento purtroppo in chiusura; Giuseppe Franceschelli, coordinatore degli ambasciatori di Genova nel mondo; Manuela Litro, responsabile della comunicazione social del Teatro Carlo Felice; i giornalisti, Edoardo Meoli (Il Secolo XIX), Massimiliano Lussana (La Puntina), Pamela Morello (Telenord), Valentina Massa (Ufficio stampa Lega), Giuseppe Sciortino (portavoce di Rixi).

Una serata veramente riuscita, anche grazie al coordinamento dell’attivissima Laura Gambardella.

L'intervento del vice ministro Edoardo Rixi

Marta Brusoni

Edoardo Rixi e Marta Brusoni

Marta Brusoni e Pietro Piciocchi

Edoardo Rixi, Marta Brusoni e Claudio Garbarino 

Sonia Sportiello, l'assessora e Giampiero Biamino

L'assessora con il padrone di casa Luca Prandini

Andrea Giachero e Giuseppe Franceschelli

I giornalisti Massimiliano Lussana e Edoardo Meoli

Laura Gambardella, coordinatrice della serata e collaboratrice dell'assessora

Il saluto rock del portavoce del vice ministro

Carlo Silva e l'assessora

Marta Brusoni e Pietro Piciocchi

Sonia Sportiello, Valentina Massa e Edoardo Meoli

Malemodels Original e WildBoys, due modelli genovesi sui sexy calendari maschili

Super User 26 Ottobre 2024 1684 Visite

L’edizione 2025 dei due sexy calendari maschili più venduti e conosciuti d’Italia uscirà i primi di dicembre al costo di 13 euro su tutte le piattaforme online o su ordinazione in tutte le librerie. Prodotti e distribuiti dalla casa editrice torinese Pathos Edizioni, Malemodels sarà disponibile anche al Salone del Libro di Roma, Più Libri Più Liberi dal 4 all’8 dicembre.

Per quanto riguarda Malemodels, gli scatti sono stati ambientati a Jesolo e sono a cura del fotografo Alessandro Negrini (Alex Nero Photo); mentre WildBoys è stato ambientato nel vicentino, in particolare a Caltrano, e i ragazzi sono stati immortalati da Loris Gonfiotti.

Due sono i modelli genovesi: Gionata Guglielmone, che compare su Malemodels Original, ha 29 anni, è genovese doc e dice che il suo unico difetto è la perfezione. La sua grande passione sono le donne e nel tempo libero va in palestra.

Edoardo Tripodi, che fa bella mostra di sé su WildBoys, di anni ne ha 26, anche lui è nato e vive a Genova e fa il contabile. Ama praticare sport, palestra, calcio, sci e beach volley. Si descrive come una persona estroversa, solare e riflessiva. L’onestà per lui è molto importante.

Per entrambi i calendari, il make-up è stato curato da Antonella Cozza, l’hair style da Raffaela Gallina.

Malemodels Original è stato ideato nel 2001 da tre amici modelli, Santiago Dalla Torre, Davis Wakengire e Lorenzo Zanirato, che ne è rimasto l’editore, la prima edizione è stata pubblicata nel 2002 con il nome di Fotomodelli, che tale è stato fino al 2005. L’anno successivo, i fondatori hanno deciso di tradurre il titolo in inglese, Malemodels, per dare uno stampo internazionale al progetto e poterlo esportare in tutta Europa. Dal 2023, la gestione è passata nelle mani esperte del press agent Mattia Pagliarulo.

WildBoys nasce nell’estate del 2020 da Mattia Pagliarulo, press agent vicentino e penna di noti magazine nazionali (Novella 2000, Novella Cucina, Vip, Eva 3000). La prima edizione vede la luce nel 2021 e viene accostato al brand di abbigliamento Lily’s che, nel periodo natalizio, a ogni capo acquistato dava in omaggio una copia del calendario. La seconda edizione esce nel 2023 con distribuzione Pathos Editore, tutt’ora in vigore. Nel 2024 viene realizzato in paginata unica e omaggiato in abbinata al calendario Malemodels Original 2024. Nel 2025 viene nuovamente riproposto con formato multi-pagine.

Compleanno di Alessandro Sportiello, raccolti 11mila euro per l’associazione Vip Camuggi

Super User 21 Ottobre 2024 4481 Visite

A tre giorni di distanza dalla “Festa Imperiale” per il 60° compleanno di Alessandro Sportiello, i commenti sulla serata continuano ad animare i profili social del festeggiato e dei 200 selezionatissimi invitati, grazie ai quali sono stati raccolti 11mila euro da devolvere a VIP Camuggi, associazione che organizza spettacoli negli ospedali pediatrici per portare un po’ di gioia ai piccoli pazienti. 

La cena benefica, allestita nelle sale d’onore di Palazzo della Torre di Genova Quarto e curata con maestria dallo staff di Welcome Ricevimenti di Massimo Patrone, ha richiamato molte figure imprenditoriali e politiche di spicco, come Marta Brusoni, assessora comunale e candidata di punta della Lega alle imminenti elezioni regionali, e l’ex europarlamentare Marco Campomenosi.

I momenti più emozionanti della serata si sono avuti quando il festeggiato ha fatto il suo discorso di ringraziamento e quando si è seduto al pianoforte: la sua interpretazione dell'Ave Maria di Schubert è stata applauditissima da tutti i presenti.

Il taglio della torta, di oltre 25 kg, è stato accompagnato dall’apertura di una Salmanazar (bottiglia di 9 litri) di spumante personalizzata, aperta davanti ai tavoli riservati alla famiglia, dove erano seduti la nipotina Beatrice, la moglie Stefania, le figlie, il figlio, le sorelle e i suoceri.

Dopo la cena, la festa è proseguita al piano terra della villa con un’animata serata di ballo che ha visto gli ospiti scatenarsi fino alle 2 del mattino, guidati dal DJ Perugin e dal vocalist Rubba, veri maestri di cerimonia. I momenti più salienti sono stati immortalati dal fotografo dei Vip Maurizio Piperissa.

E a notte fonda, quando la musica era ormai spenta, Sportiello ha dato appuntamento all’anno prossimo, precisamente a sabato 18 ottobre 2025, per festeggiare il suo 61° compleanno.

LA GALLERIA FOTOGRAFICA

 

Solidarietà, grande attesa per la cena-evento del 60° di Alessandro Sportiello

Super User 13 Ottobre 2024 3865 Visite

Partecipare al 60° del re della notte dei tempi migliori del divertimento rivierasco, i favolosi anni Ottanta e Novanta, e nello stesso tempo fare beneficenza. Sono questi i due motivi principali che hanno spinto oltre 100 persone ad acquistare i biglietti dell'atteso compleanno di Alessandro Sportiello, che si terrà venerdì 18 ottobre, ore 20:00, presso il suggestivo Palazzo della Torre in via Romana di Quarto 103, a Genova, antica dimora gestita professionalmente da Welcome Ricevimenti che per l'occasione ha agevolato gli organizzatori.

A distanza di una settimana, sono disponibili soltanto pochi posti per partecipare alla cena-evento, che si preannuncia ricca di mondanità, buona cucina e solidarietà. Infatti, sono attesi numerosi personaggi di rilievo della società, della politica, dello sport e della cultura ligure; il ‘Menù Imperiale’ (riportato sotto) è stato curato nei minimi particolari e prevede varianti per celiaci e intolleranti ai latticini; l’intero ricavato sarà devoluto a favore di ‘Vip Camuggi Levante Ligure’, associazione che organizza spettacoli negli ospedali pediatrici per portare un po’ di gioia ai piccoli pazienti. I ritardatari si possono ancora unire ai commensali inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , costo 55 euro a persona.

Il festeggiato, dirigente bancario in pensione, accoglierà i tanti ospiti, vista la grande adesione si è reso necessario aprire una seconda sala del prestigioso palazzo, accanto alla moglie Stefania Fava e ai figli, Gabriele, Alice e Sara. Non mancherà ovviamente l’amatissima nipotina Beatrice, alla quale nonno ‘Ale’ ha sempre dedicato molto affetto.

L'evento sarà immortalato dal fotografo Maurizio Piperissa, che utilizzerà anche un drone per catturare i momenti più significativi della serata. A fare da colonna sonora durante la cena sarà il DJ Giampaolo Perugin, che poi animerà la festa danzante sotto il tendone adiacente al palazzo. 

Naturalmente, Genova3000 vi racconterà il compleanno.

 

“Isabel y Giovanni se han casado”, tutta Valencia parla del matrimonio del figlio di Lilli Lauro

Super User 23 Settembre 2024 3146 Visite

I volti felici degli sposi e delle loro famiglie riempiono le pagine di numerosi rotocalchi spagnoli. Il matrimonio in questione non è passato inosservato alla stampa locale, perché la sposa, Isabel, è la figlia di Francisco Camps, ex presidente del governo valenciano, ex ministro e rappresentante di spicco del Partito Popolare spagnolo.

Lo sposo, Giovanni Bonavera, genovese, è figlio della consigliera regionale Lilli Lauro - per partecipare alle nozze l'ex totiana ha saltato la presentazione della lista di Fratelli d’Italia con la quale è candidata alle elezioni di ottobre - e del noto avvocato Enrico Bonavera.

La cerimonia si è svolta nella suggestiva chiesa di San Juan de la Cruz, situata a pochi passi dalla casa della famiglia Camps, nel cuore di Valencia. Circa 400 ospiti hanno assistito a un evento curato in ogni minimo dettaglio, con la chiesa adornata da fiori che abbellivano panche e navate.

La sposa indossava un raffinato abito ricamato con strass argentati, creato dalla stilista italiana Lila Albanozzo. L’abito, con una scollatura elegante, metteva in risalto i lunghi orecchini e il collo sottile di Isabel. I suoi capelli, raccolti in un’acconciatura morbida, erano impreziositi da un pettine antico da cui partiva un lungo velo. Il bouquet era composto da ortensie blu, uno dei suoi fiori preferiti.

Lo sposo ha optato per il tradizionale tait, indossato anche dal padre e dai suoi tre fratelli. La madre di Giovanni ha scelto invece un vistoso abito rosso.

Dopo la cerimonia, sposi e ospiti si sono trasferiti al Palau de Les Arts per un sontuoso banchetto nuziale.

La sera prima del giorno del matrimonio, la famiglia Bonavera-Lauro aveva organizzato un’esclusiva festa pre-matrimoniale all’hotel Only You, dove hanno soggiornato.

L'amore tra Isabel e Giovanni è nato a Bruxelles nel 2018, dove entrambi lavorano per il Partito Popolare Europeo. La loro storia ha così intrecciato non solo i loro cuori, ma anche le loro passioni politiche.

 

L’amore è cieco, se non usa occhiali Ray-Ban Meta

Super User 08 Settembre 2024 1733 Visite

Donne, non odiate le prostitute. Esse non rubano i mariti altrui, le amanti invece sì! Che sia stata la chiusura delle cosiddette ‘Case Chiuse’ a far esplodere cosi tanti matrimoni? Recentemente abbiamo visto finire matrimoni collaudati in un attimo. Scenari diversi fra di loro ma uniti da un unico comune denominatore: la psicopatologia della vita quotidiana. Non mi riferisco al celeberrimo lavoro di Sigmund Freud ma ad una analisi più semplice e comprensibile da tutti, di quanto il mondo contemporaneo stia impazzendo e capovolgendo le più comuni regole del comportamento personale e sociale.

Fino a qualche anno fa, ad esempio, nell’immaginario collettivo, i ricchi erano grassi e i poveri magri ma oggi tutto è capovolto: i ricchi sono magri e solo i poveri sono rimasti grassi, a parte qualche isolata eccezione che conferma la regola. E ancora, ci si aspettava che i deboli venissero aiutati e le donne corteggiate con dolcezza. E’ sempre esistito però un mondo a parte, dove la violenza faceva la parte del leone, dove orchi e streghe cattive sembravano sempre sul punto di vincere sull’inerme protagonista di tante sventure: quello era il mondo delle favole!

Non molti anni fa, lo scomparso psicoanalista Bruno Bettelheim ci ha spiegato, nel volume ‘Il mondo incantato’, quale fosse il vero significato psicologico di tanta violenza: si trattava di esorcizzare la paura dei piccoli ma anche della componente infantile di ognuno di noi, dal timore più grande: quello di essere abbandonati, di rimanere soli di fronte alle mille avversità della vita.

Nelle favole, infatti, a vincere, alla fine era sempre l’indifeso, fosse esso Pollicino, Biancaneve o Cenerentola. Alla fine le streghe venivano annientate, gli orchi uccisi e alle sorellastre cattive non restava che piangere stizzite. Questo succedeva nelle favole! Purtroppo, come vediamo tutti i giorni, nelle dinamiche famigliari, per non parlare di guerre o epidemie, oggi il mondo è capovolto, e la realtà ha rubato, con violenza, il posto alle favole: è la realtà ad essere affollata non più dai classici mostri ma da omuncoli che non si assumono le loro responsabilità, non da streghe ma da bionde che indossano occhiali Ray-Ban Meta e con una sola grande differenza dalle favole: non esiste un lieto fine.

E se fino ad oggi nessuno si era mai permesso di dubitare che noi, occidentali del terzo millennio fossimo, in generale, persone abbastanza equilibrate, mi domando se non si  debba capovolgere anche questo giudizio.

Susy De Martini
Ex docente di Psicologia Medica
Università di Genova

Il compleanno dell’ottimista Toti: “È il regalo più bello che mi ha fatto la vita”

Super User 07 Settembre 2024 1322 Visite

Dopo nove compleanni festeggiati da governatore della Liguria, Giovanni Toti oggi spegne le sue 56 candeline da ‘semplice’ consigliere regionale e da editorialista de ‘Il Giornale’. E, come sempre capita, la ricorrenza della nata di nascita si trasforma nel giorno dei bilanci e delle riflessioni.

La nota vicenda che lo ha portato alle dimissioni da presidente dei liguri non ha scalfito il suo pensiero positivo, lo si capisce da ciò che il ritrovato giornalista scrive su Facebook: “Il regalo più bello che mi ha fatto la vita è quello di svegliarmi ogni mattina da ottimista. Anche in questi mesi difficili ho sempre pensato che il futuro sarà migliore del passato”.

Poi, sempre nel suo post, l’ex governatore elogia ancora una volta il suo ‘maestro’ Silvio Berlusconi (lo aveva già fatto tre giorni fa nel suo primo editoriale per il giornale diretto da Alessandro Sallusti: “L'ultimo governo ad aver presentato al Paese un piano organico pro mercato, libertà economica, crescita è stato il Governo Berlusconi del 2001”).

Questa volta l’occasione nasce per citare una massima, “Nessuno sale volentieri su un aereo pilotato da un pessimista”, che l’ex premier britannico Tony Blair ha inserito nel suo recente libro “On leadership”, un saggio sull’arte di governare edito “non a caso” da Silvio Berlusconi Editore.

Tornando al compleanno, alcuni followers ci hanno chiesto: “l’ex governatore, che a lungo non si vede sui social in compagnia della moglie Siria, come festeggerà il compleanno?”.

Non lo sappiamo ancora. L'unica cosa certa è che per l'occasione ha scelto una cravatta arancione.

In attesa dei prossimi post, auguri!

Rapallo, il burlesque chiude gli spettacoli estivi del ‘Salotto’

Super User 03 Settembre 2024 1537 Visite

Le interviste di Vittorio Sirianni 

C’era persino l’onorevole Roberto Bagnasco a festeggiare l’ultimo spettacolo d’estate del ‘Salotto’ (Hotel Rosa Bianca) di Vincenzo Maruccio.

L’onorevole, dopo l’aria sempre cupa e pensierosa delle riunioni politiche, ha cercato un’aria di libertà nell’assistere la ‘Burlesque’, sensualità ed erotismo intelligente che il ‘Salotto’ presentava in quel clima tipicamente vacanziero, spensierato che tanto era piaciuto in questi mesi ai rapallesi e, soprattutto, ai turisti.

Pensate che persino ad ogni piatto di Andy Luotto si univa una definizione lievemente erotica (antipasto: “capesante, cognac, yogurt e finocchietto. È pura libidine!”. E così via…) e poi l’esibizione della Lily Le Lodique che ha avvampato giovani e meno giovani, persino il playboy di mezza età Livio, che compiva i suoi non troppi anni proprio la sera dell’eros. Candeline, fuochi, carezze della Lily.

Serata dell’eros, ma anche e finalmente, hanno sussurrato alcune dolci signore, qualche bel fusto, di quelli che si vedono dalla De filippi. L’art director Caterina Mamone, conoscitrice e organizzatrice di questi eventi, ha invitato un campione del mondo, non della bellezza, ma dell’automobilismo e del motoscafismo: Gian Maria Gabbiani, accompagnato (guarda caso) da una splendida creatura.

Il patron Vincenzo, che sta tentando il rilancio turistico di Rapallo (dopo il ‘Salotto’ si annuncia un altro evento di risonanza nazionale, il ‘Premio Rosa Bianca’, spettacolo per la cittadinanza tutta, palco davanti al porto e tanti ospiti) ha ringraziato tutti gli invitati ma anche tutto lo staff del locale: Gabriele Pagano che ha vinto il primo premio del concorso dei cocktail, con la sua creatura ‘Newton’ apprezzato anche dalla Lily e poi Mattia Schembri, direttore del Salotto, garbo, gentilezza e professionalità tutta dalla sua.

Alle prime ore dell’alba (si fa per dire) la ‘bella scatenata’ Raffaella volteggiava ancora sotto le stelle.

Vittorio Sirianni

La galleria fotografica

Il patron dell'Hotel Rosa Bianca Vincenzo Maruccio con il pilota Gian Maria Gabbiani

Caterina Mamone, Roberto Bagnasco, Andy Luotto, Lily Le Lodique e Raffaella Maruccio

Caterina Mamone, Lily Le Lodique e Monica Lombardi

Monica Lombardi, responsabile commerciale dell'agenzia milanese Art Musica Eventi

Le donne più ammirate: Caterina Mamone e Raffaella Maruccio

La regina della serata: Caterina Mamone, art director dell'hotel Rosa Bianca

I giornalisti Vittorio Sirianni e Paolo Zerbini

Il body painting

Il festeggiato

L'intervista di Vittorio Sirianni al pilota Gian Maria Gabbiani

Lo staff dell'hotel Rosa Bianca con il primo premio 'Tigullio cocktail''

 

Il Salotto del giovedì, Sammy sveglia la Rapallo di notte

Super User 23 Agosto 2024 1123 Visite

La ‘Dolce Vita’ si è spostata da Roma a Rapallo: dalla fontana di Trevi con Anita Ekberg, al Castello rapallese. Protagonista assoluto al Salotto dell’hotel Rosa Bianca il bello d’Italia, al secolo ‘Sammy the Voice’, uno straordinario vocalist scoperto dalla manager del divertimento Caterina Mamone e dalla sua direttrice Monica Lombardi.

Sammy è stato il vero protagonista della serata: vocalist dalla voce molto intensa di primissimo livello, il suo percorso artistico, nato nei villaggi Valtur, lo ha visto animatore e presentatore di lusso, come ha dimostrato al Salotto. Ha condotto la serata scatenando l’entusiasmo non solo degli ospiti del locale, ma si può dire di una gran parte di Rapallo assiepata fuori dal Rosa Bianca che ha cantato e ballato per tutta la notte.

Sammy, dieci anni fa, venne eletto ‘Bello d’Italia’ (in verità al terzo posto), proseguendo poi come tronista ed infine lanciatosi in TV con le trasmissioni più ‘pruriginose’, quali ‘Temptation Island’, ‘Uomini e donne’, portando con sé fisico, voce e simpatia (molti lo confondono con De Martino, per la sua somiglianza con il futuro conduttore di ‘Affari tuoi’).

L’esperienza televisiva di Sammy lo ha portato a contatto con le più belle donne del piccolo schermo: Serena Autieri (con la quale ha tentato un aggancio sentimentale, ma, dice sorridendo “è andata buca”), e poi con la Hunziker, la Arcuri, la Corvaglia, la Capotondi e naturalmente con Raffaella Carrà, con la quale lavorò nel programma ‘Caramba che fortuna’.

Insomma, un personaggio che ha conquistato Rapallo e i suoi giovani, perché la città ha tanti giovani che hanno trovato solo al Rosa Bianca momenti di vacanza d’estate. Sammy è stato davvero un ‘tentatore’, ruolo che fra l’altro ha interpretato con successo a ‘Temptation Island’.

Accanto a lui si sono esibite, con leggerezza e professionalità, due ballerine (quasi etoile) Martina e Chiara che hanno raccontato col ballo un pezzo di storia della canzone italiana: Sammy ha offerto tutte le più belle canzoni degli anni Sessanta fino ad oggi, coinvolgendo gli invitati che, dopo aver assaporato i piatti prelibati di Andy Luotto (apprezzati il tortino di alici fresche e scarola in salsa bagnun di acciughe, e ancora il paccheri alla matriciana e il filetto di baccalà fritto con zucchine spadellate) si sono lanciati nelle danze più sfrenate: ha ballato perfino la signora Digiovanni a fianco le due reginette dello swing Antonella e la Raffa (la più elegante della serata).

Il tutto con la soddisfazione del patron Vincenzo Maruccio che ha portato eleganza e lusso in un’addormentata Rapallo.

Vittorio Sirianni

Rapallo, il Ferragosto di Anna Falchi al Salotto dell’hotel Rosa Bianca

Super User 17 Agosto 2024 2398 Visite

Le interviste di Vittorio Sirianni

Altro che “Salotto italiano” firmato in Tv da Anna Falchi su Rai 1 (come ha riconosciuto ridendo la stessa attrice), il vero salotto dell’estate italiana è quello del “Rosa Bianca” che l’altra sera ha offerto a tutta la città un grande e colorato spettacolo di musica, danza, cucina.

Serata indimenticabile: si è vista una Rapallo divisa esattamente in due, su un estremo lembo della passeggiata (appunto del “Salotto” di Vincenzo Maruccio) una Rapallo allegra, che aveva voglia di divertirsi, di festeggiare il Ferragosto come negli anni ruggenti del passato. Sull’altro versante della passeggiata il silenzio assoluto, il buio culturale, non una luce, uno spazio vivo.

Anna Falchi è stata la regina della serata, di rosso vestita, alta, prorompente, simpatica, ha ballato, ha sorriso ai flash, ha gustato il menu dell’amico Andy Luotto. Ed ha scoperto una città, come peraltro le aveva assicurato la sua amica Caterina Mamone, piena di vita, con bella gente, qualche playboy di mezza età, come il simpatico farmacista Livio, sceso da Milano per ballare con Anna addirittura con una rosa bianca fra le labbra, davvero un nuovo tanghero lombardo.

Spettacolo di alto livello con due ballerini di lusso, che hanno impressionato per bravura e professionalità, offrendo rari pezzi di danza classica molto applauditi, Francesca ha addirittura fermato il traffico e sulle strisce ha ballato con veemenza e sessualità.

Un sornione direttore di sala ha voluto mettere al tavolo d’onore Anna Falchi e l’onorevole forzista Roberto Bagnasco: tutti a chiedersi che mai si saranno detti, visto che la Falchi ultimamente si era unita ad un parlamentare leghista. Potere e bellezza?

Il sassofonista Belloni e il percussionista Alessi (formidabili) hanno accompagnato per tutta la serata con le loro esibizioni di grande intensità, tali da valicare le onde del mare che, a un passo, applaudivano anche loro.

Non poteva mancare l’ex sindaco Carlo Bagnasco, venuto a controllare il papà (non si sa mai con questi playboy di mezza età), e l’avvocato Antonella Aonzo che, insieme alla provocante padrona di casa, Raffaella, ha costituito il duo di punta della serata, una laminata di uno splendore verde, l’altra una specie di misteriosa dark lady.

Il più felice: Vincenzo Maruccio, questa Rapallo lo sta davvero apprezzando.

Vittorio Sirianni

 

Fiocco rosa a Palazzo Tursi: è nata Maria Vittoria, la gioia di mamma Francesca e papà Guglielmo

Super User 11 Agosto 2024 1484 Visite

Una bella notizia giunge da Palazzo Tursi: l’assessora leghista Francesca Corso ha dato alla luce una bambina di 3,4 kg. L’annuncio è stato condiviso dalla neo-mamma sui social, dove ha espresso con emozione la felicità che sta provando insieme al compagno Guglielmo Menduni, che con lei condivide anche la passione per la politica: è responsabile amministrativo del direttivo cittadino della Lega. 

“Non so descrivere la felicità e l’amore che stiamo provando da due giorni a questa parte, quando la piccola Maria Vittoria è venuta al mondo, rendendoci genitori fortunati ed estremamente grati”, ha scritto l’assessora su Facebook. Parole che hanno subito raccolto l’affetto e le congratulazioni di amici, colleghi e cittadini.

Durante tutta la gravidanza, l’assessora non ha mai smesso di dedicarsi con impegno alle sue responsabilità amministrative. Adesso, però, è tempo di dedicarsi alla piccola Maria Vittoria: “Ora la testa e il cuore sono tutti per lei, ma tra poco ripartiremo, insieme, per occuparci del dovere e degli obiettivi che ho scelto di perseguire. Con la passione di sempre, ma con una marcia in più: la mia bambina”.

La redazione di Genova3000 si unisce alle congratulazioni e invia i migliori auguri a Francesca Corso, Guglielmo Menduni e alla piccola Maria Vittoria per questo meraviglioso momento di gioia.

Al ‘Salotto’ dell’hotel Rosa Bianca la danza del ventre fa vibrare Rapallo

Super User 10 Agosto 2024 1807 Visite

Serata scatenante quella di giovedì sera al “Salotto” dell’hotel Rosa Bianca. Titolo già suggestivo della serata: “The night desert rose”. Note arabe hanno accompagnato uno show scintillante dove la danza del ventre è stata la protagonista nella magica cornice di questo “Salotto” che Vincenzo Maruccio sta offrendo alla città di Rapallo per un rilancio voluto dal patron ma anche dai cittadini che finalmente trovano occasione per vivere un’estate davvero divertente.

Serata con spettacolo tutto arabo si diceva, persino il DJ che si fa a chiamare Set, ma si nasconde dietro un velo tutto orientale ed accompagna tre splendide danzatrici, tutte della scuola Arte Musica Eventi di cui è art director Caterina Mammone e direttrice Monica Lombardi.

Al “Salotto” era ospite tutta la “Rapallo-bene”, belle signore, qualche playboy di mezza età e poi soprattutto il gentil sesso scatenato nelle danze (non del ventre) ma cariche di grande voglia di vivere. Guidate dalla padrona di casa, Raffaella, moglie di Vincenzo, donna da passerella, fuoco addosso, sexy quel che basta e per nobiltare la notte.

Immancabile anche il consigliere comunale Antonella Aonzo, eccellente ballerina sulle note di “Volare”, insieme ovviamente alla Caterina di Santa, spacco birichino e capelli biondissimi alla Veronica Lake.

Non mancava l’ex sindaco Carlo Bagnasco, che sorseggiando champagne, ha spiegato la sua strategia per diventare presidente di Regione Liguria (o al minimo consigliere).

La danza del ventre è stata vissuta da tutta Rapallo, sia dentro il “Salotto” sia fuori, dove decine di turisti hanno applaudito le bravissime e sinuose danzatrici.

Diceva l’esperto Mauro Boccaccio: “Una serata simile da anni non si vedeva Rapallo”.

Ma i giovedì del “Salotto” continueranno anche il prossimo 15 agosto. E sarà ancora una notte di fiabe: ospite d’onore sarà Anna falchi, oggi lanciata dalla Tv, fascino e bellezza non le mancano. In suo onore è stata realizzata una performance da Arte Musica Eventi dal titolo “Rose house party”, protagonisti un sassofonista di lusso, Luca Belloni, e un percussionista, Alessio Donati.

La musica dai risvolti classici vedrà la ballerina preferita da Bolle che si esibirà nei passi non sono doppi.

Il tutto avvolto dai piatti di Andy Luotto, entrato ormai nelle grazie e buongustai non solo rapallesi. L’altra sera persino il Conte Max ha assaporato un cous cous con gamberi di Santa Margherita e polipetti, oltre delle tajine di ricciole, chiudendo con Baklava di pistacchi e mandorle.

Gongolante per il successo, Vincenzo Maruccio ha aperto un Dom Perignon…

Vittorio Sirianni

Raffaella e Vincenzo Maruccio, Caterina Mammone e Vittorio Srianni

“Quando la signora teme che tu possa gridarle capra!”, il selfie dell’imprenditrice Sangiovanni diventa virale

Super User 08 Agosto 2024 1275 Visite

A Rapallo per partecipare ad un incontro pubblico, il critico d’arte Vittorio Sgarbi si è concesso, come al solito, ai suoi fan per numerosi selfie. Tra le tante foto scattate in quella circostanza ne ha però postata su Facebook soltanto una, che è poi diventata virale anche grazie al divertente commento: “Quando la signora che ti chiede una foto teme, osservando il suo sguardo intimorito, che tu possa gridarle capra!”.

La signora in questione è Maria Rosaria Sangiovanni, imprenditrice molto nota a Rapallo per via delle strutture ricettive che gestisce (Miramare, Riviera, Astoria, Villa Porticciolo). Con i fratelli Francesco e Domenico, Maria Rosaria ha inoltre molti interessi sparsi per l’Italia nel settore delle fibre ottiche per le telecomunicazioni.

Insomma: nel mondo dell’imprenditoria, la signora non è certo una “capra”.

 

Da sinistra: Francesco, Maria Rosaria e Domenico Sangiovanni

Greta Morana, storia di una ragazza determinata in viaggio tra danza e moda

Super User 03 Agosto 2024 2500 Visite

 

Oggi, vi raccontiamo il nostro incontro con Greta Morana, ragazza genovese di 23 anni che si divide tra la danza e la moda. E qualche concorso di bellezza. 

Greta, come ti descriveresti?
Mi reputo una ragazza solare, timida, disponibile e molto determinata.

Hai conseguito il diploma al liceo Coreutico. Puoi raccontarci qualcosa di questa esperienza?
Certo, il liceo Coreutico mi ha permesso di coltivare una delle mie più grandi passioni: la danza. È stata un'esperienza formativa incredibile, che mi ha dato le basi per crescere sia come persona sia come artista.

Dopo il liceo, avevi intenzione di proseguire con la danza, ma poi sei passata all'estetica. Cosa è successo?
Sì, la mia intenzione era quella di proseguire con il mondo della danza, ma per vari problemi sono stata costretta a cercare un’alternativa. Così, mi sono avvicinata al mondo dell’estetica, in particolare alla nail art.

Com’è stato il passaggio dalla danza all’estetica?
È stato un cambiamento significativo, ma ho trovato un nuovo percorso che mi appassiona. Ho frequentato per due anni una scuola di estetica e ho ottenuto il diploma, che mi ha permesso di lavorare presso il centro estetico. Nonostante questo cambiamento, la danza è rimasta una parte fondamentale della mia vita. 

Da quanto tempo balli e come hai iniziato?
La danza fa parte di me da quasi vent'anni. Ho iniziato da piccolissima, come un gioco, con le basi di danza classica. Questo gioco, con il tempo, si è trasformato in una grande passione che mi ha permesso di sperimentare diversi stili, tra cui la danza moderna, contemporanea e hip hop.

Attualmente pratichi la danza a livello agonistico, quali sono stati i tuoi successi più importanti?
Sì, partecipo a concorsi di altissimo livello e ho ottenuto numerosi premi. Da pochi anni, la danza è diventata anche un lavoro: insegno danza classica e moderna ai bambini nella scuola "Spaziodanza" di Genova Sampierdarena.

Hai parlato anche della passione per la moda, come è iniziata questa avventura?
Tutto è iniziato quando da piccola partecipai, per divertimento, a delle sfilate di moda. Da lì, questo mondo mi ha dato la possibilità di mettermi in gioco e di ottenere delle rivincite personali. Alle elementari venivo presa in giro perché reputata "anoressica", avendo sempre avuto un fisico esile e minuto. La moda mi ha insegnato che il giudizio degli altri non conta: siamo noi stessi che dobbiamo credere nelle nostre potenzialità. 

Quali concorsi di bellezza hai affrontato?
Ho partecipato a diversi concorsi che mi hanno permesso di accedere a finali regionali e nazionali. Uno dei più importanti è stato Miss Italia, al quale ho partecipato per due anni di fila, arrivando alla finale regionale. Miss Italia è stata la prima esperienza seria che mi ha fatto ricredere in me stessa. Ringrazio Mirella Rocca (esclusivista delle finali di Miss Italia per Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, ndr) per avermi dato questa opportunità.

Recentemente hai partecipato a Miss Principessa d’Europa, com’è andata?
È stata un'esperienza fantastica. Sono stata una delle cinque ragazze ritenute interessanti ed esclusive, e questo mi ha permesso di accedere direttamente alla finale nazionale che si terrà il 12 settembre a Riccione, all'Altromondo Studios. Sarà trasmessa su Sky, canale 5068. Ringrazio Filippo Scicolone per questa opportunità.

Questi concorsi, come hanno influenzato la tua crescita personale?
Mi hanno aiutato moltissimo. Sono sempre stata una ragazza con poca autostima che non ha mai creduto in sé stessa. Grazie a queste piccole soddisfazioni personali, ho iniziato a vedere le cose in maniera diversa e a ricredermi.

Chi ti ha sostenuto maggiormente in questo percorso?
Devo ringraziare in particolare la mia famiglia, che mi ha sempre sostenuta e spronata a dare il massimo in tutto.

Concludendo, come descriveresti il tuo viaggio tra danza e moda?
Sia la danza che la moda sono due mondi che mi hanno formato e mi hanno permesso di crescere. Mi hanno dato la forza di affrontare ogni sfida con determinazione e passione.

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip