Skin ADV

Gossip

Qual è la dimensione giusta del buco?

Super User 16 Settembre 2023 1074 Visite

Sono apparsi in tutta la città i nuovi contenitori della spazzatura che hanno scatenato le proteste di molti cittadini, perché dotati di un “buco” troppo piccolo dove rimangono incastrati i rifiuti, causando l’effetto opposto a quello desiderato dall’amministrazione: rifiuti sparsi per strada. Ma quali sarebbero allora le dimensioni giuste di quel buco?

È la domanda del giorno, anche perché il problema non sembra proprio essere solo locale ma è esteso a tutta Italia.

Partiamo dal termine: apertura, foro o buco? 

Buco è il termine colloquialmente chiamato dai cittadini furiosi perché non riescono a smaltire i rifiuti pur pagando tasse altissime per questo servizio.

In italiano la parola foro è un sinonimo meno popolare della parola buco, e si usa in particolare per indicare un buco fatto in modo accurato o che abbia una certa ampiezza utile allo scopo. Ha anche un significato elogiativo, ad esempio Principe del Foro, se vogliamo sorridere ed invadere altri campi. Quindi in questo caso eliminiamo la parola foro: questo è sicuramente più un buco che un foro.

La parola buco rende meglio la situazione del caso. Nel vocabolario viene descritta cosi: apertura piuttosto stretta che penetra in profondità attraverso una superficie. Ha varie declinazioni che vanno dal buco, così fastidioso nei calzini, fino al buco della serratura o di una cavità corporale, che forse ispira di più i cittadini così indispettiti.

Mi dicono che l’amministrazione ha volutamente scelto di dotare i nuovi cassonetti della spazzatura di buchi così piccoli, solo dopo approfonditi e magari anche costosi studi, proprio per limitarne l’accesso ai rifiuti cosiddetti ingombranti.

Il risultato pare essere l’opposto di quello sperato. Adesso anche i rifiuti più piccoli ne rimangono fuori.

Ma allora, non sarebbe meglio avere contenitori davvero “smart “, parola tanto amata quanto abusata in tempi recenti e cioè che abbiano una apertura che faciliti e non complichi la vita dei cittadini?

Ecco, apertura è il termine giusto da utilizzare. Apertura nel senso di distanza adatta fra due punti allo scopo di consentire il passaggio del materiale in questione. Ma il termine apertura ha anche tanti altri significati e tutti positivi rispetto ai fori e ai buchi: significa anche e, soprattutto, apertura mentale.

Susy De Martini
Ex europarlamentare

Matrimonio di Monica e Fabio: al Ferraris ha vinto l'amore

Super User 12 Settembre 2023 900 Visite

Partita speciale sabato scorso allo stadio “Luigi Ferraris” di Genova. In campo non sono scesi Sampdoria o Genoa, e neppure la Nazionale italiana.

Si è giocata una partita particolare e molto più importante, un matrimonio.

Il matrimonio tra Monica Penco, genovese e genoana doc, che lavora all’università di Genova, e Fabio Sozzi, savonese di nascita, insegnante con il cuore milanista.

Monica per una volta è passata sopra alla fede non rossoblù del suo amore, ed il gran passo lo ha fatto sul terreno dove da oltre quarant’anni segue il Grifone: da Shukravy ed Aguilera, passando per Gasperini ed il suo idolo Biava, sino ad arrivare agli esaltanti giorni nostri.

Come ha fatto ad ottenere il permesso per sposarsi allo stadio? Monica spiega che era il suo sogno sin da bambina, e che ha preso i responsabili per “stanchezza”.

In tribuna oltre amici e parenti irriducibili, che hanno fatto un tifo incredibile quando i due, uniti in matrimonio dall’architetto Beppe Amenta, hanno detto il fatidico sì.

E dopo la gara tutti a festeggiare in uno splendido agriturismo di Serravalle Scrivia, sino a notte inoltrata.

Franco Ricciardi

I 60 anni di matrimonio dell’ex deputato Franco Marenco

Super User 03 Settembre 2023 561 Visite

Classe 1939, bancario fino alla pensione, figura storica della destra genovese, deputato di MSI e Alleanza Nazionale tra il 1992 e il 1996 ma oggi con una tessera fresca di Forza Italia in tasca, Francesco (Franco) Marenco ha festeggiato con la sua amata Bruna i 60 anni di matrimonio.

Per celebrare le nozze di diamante, la coppia ha scelto una location suggestiva sulla scogliera di Nervi, i Bagni Medusa, e un menu a base di pesce che è stato particolarmente gradito dagli invitati, in tutto una ventina, tra familiari, compagni di partito e amici.

Oltre alla figlia Roberta e ai nipoti Margherita, Nicolò e Stefano, accanto ai coniugi erano seduti anche il deputato di FI Roberto Bagnasco, il responsabile organizzativo degli azzurri Alfredo Caravaggi e Mario Montaldo, ex collega di Marenco alla Banca Nazionale del Lavoro e sua ‘spalla’ in tante battaglie politiche.

Tra una portata e l’altra - e ce ne sono state davvero tante, solo gli antipasti che hanno introdotto gli spaghetti allo scoglio e la frittura di pesce sono stati ben cinque: cuculli, frittelle di baccalà, acciughe fritte, insalata di polpo e cozze alla marinara - non sono mancati aneddoti riguardanti i partiti.

“Erano tempi diversi: ci menavamo per affiggere e difendere i nostri manifesti. E anche ai comizi le cose non andavano meglio. Oggi, tra i giovani non c’è più la stessa passione politica che avevamo noi”, ricorda Marenco. “Per fortuna!”, ha esclamato un commensale.

Ma alla fine l’ottima torta gelato ha messo tutti d’accordo, sia quelli che hanno tirato fuori dalla ghiacciaia vecchi ricordi sia quelli che, quei momenti, li vorrebbero ibernati per sempre.

La coppia con la figlia Roberta e i nipoti Margherita, Nicolò e Stefano

La coppia con il deputato Roberto Bagnasco

La figlia Roberta

la coppia con la figlia, i nipoti e relative fidanzate

I nipoti Margherita, Nicolò e Stefano

 

 

“Pastel sky dinner party”, la grande festa in stile Barbie della pr Laura Morino

Super User 01 Settembre 2023 933 Visite

Tra le feste più glamour dell’estate tigullina va inserita quella organizzata da Laura Morino, nota socialité e pierre milanese, e dal suo compagno Adriano Teso, industriale nel settore delle vernici.

La nota coppia di imprenditori ha invitato un centinaio di amici nella splendida Villa Porticciolo di Rapallo, per festeggiare con loro il Ferragosto in stile Barbie: “Pastel sky”, era il dress code richiesto. E tutti gli illustri invitati si sono adeguati, sia le signore sia i signori si sono presentati in abiti rigorosamente color pastello.

Tra i più eleganti la padrona di casa, che per l’occasione ha scelto un abito eco-sostenibile in tessuto di polpa di faggio, nei colori verde e turchese pallidi, di NVK Design e realizzato da Natasha Calandrino Van Kleef.

Anche il food e l’allestimento della villa hanno rispettato il tema della festa. La veranda Portofino e il salone interno erano colorati da nuvole di palloncini nei colori pastello, uno dedicato ad ogni tavolo, e la mise en place in tinta, con menù personalizzato, ranner, tovagliolo e garofano, colorato ad hoc, ad ogni posto placée. Nella Terrazza Porticciolo, tra i bianchi salotti, è stato allestito il ricco buffet dell’aperitivo, innaffiato dai sei cocktail creati ad hoc nei sei colori pastello.

Anche i finger food ed i piatti sono stati realizzati con un menu decorativo a tema “Pastel Sky”. Esempio: cuculli alle erbe miste allo zafferano, crema di carote viola con fonduta e crumble di parmigiano, gnocchetti di patate viola su vellutata di pesto, stracciatella e gambero rosa e, dulcis in fundo, Bavarese alle fragole con macarons e arcobaleno di petali di fiori.

Alla serata erano presenti: Filippo Lasinio, assessore ai lavori pubblici di Rapallo, con la moglie Camilla; Francesco e Paola Sangiovanni, gestori di Villa Porticciolo; Carlo Scognamiglio, già presidente del Senato, con la figlia Thea e il genero Francesco Battigelli; Renato Mannheimer, noto sondaggista; Raffaella Curiel, stilista; Giuliana Parabiago, giornalista di moda e costume, pr e marketing consultant di Pitti Immagine; Mario Boselli, presidente onorario di Camera Nazionale della Moda Italiana e presidente di Italy China Council Foundation; Guido e Paola Pennisi, gioiellieri; Ernesto Pellegrini, fondatore e presidente del Gruppo Pellegrini; Marco De Luca e Paolo Grande, avvocati; Vera Castagna, attrice; Daniele Crippa, gallerista, critico d’arte e direttore del Museo di Portofino.

La festa è proseguita con balli scatenati e coppe di champagne sino a tarda notte.

Alla fine, qualcuno, ricordando la Milano degli anni Ottanta, ha parlato di “Rapallo da bere”.

Laura Morino 

Adriano Teso e Laura Morino

Laura Morino, Francesco e Paola Sangiovanni, Adriano Teso

Camilla e Filippo Lasinio

Giacomo e Raffaella Caliendo, Ernesto e Ivana Pellegrini

Daniele Crippa e Laura Morino

Paolo e Monica Grande

Laura e Adriana Morino

Laura Morino e Raffaella Curiel 

Laura Morino e Vera Castagna

Laura Morino e Carlo Scognamiglio

Giuliana e Primino Parabiago

Nicola Winspeare Guicciardi con Federico Ferrari, Thea e Francesco Battigelli e Okendo Gayle Lewis e Laura Morino

Anche al museo Mazziniano è scoppiata la Barbie mania: “W le camicie rosa!”

Super User 27 Agosto 2023 716 Visite

La Barbie mania, “virus” che dopo l’uscita del film sulla celebre bambolina si è diffuso nel mondo alla pari del Covid, ma per fortuna non ha prodotto gli stessi effetti letali e ha interessato solo i paesi industrializzati, ha contagiato anche il Museo del Risorgimento Mazziniano di Genova, che sulla sua pagina Facebook ha pubblicato la foto di un improbabile Garibaldi-Barbie, “Garibarbie, the doll who loves to unify Italy” (La bambola che ama unificare l'Italia). Il post, che qualcuno ha definito “trash”, è accompagnato da un “W le camicie rosa!”.

Da subito i genovesi si sono chiesti di chi sia stata l’originale pensata: alcuni l’hanno attribuita alla conservatrice del museo stesso, l'ex consigliera municipale del PD Elena Putti; per altri invece è della responsabile dei musei genovesi Andreana Serra, moglie del consigliere regionale PD Pippo Rossetti.

Chissà cosa direbbe l’eroe dei due mondi, vedendosi in versione bambolotto.

Giunta e chef stellato: la vacanza a Licata del consigliere comunale Gandolfo

Super User 11 Agosto 2023 1298 Visite

Il consigliere comunale Nicholas Gandolfo si trova a Licata (Agrigento) per una breve vacanza, ma nei prossini giorni rientrerà a casa perché non vuole mancare alle celebrazioni organizzate dal Comune di Genova per commemorare le 43 vittime del ponte Morandi.

Il totiano non potrà quindi partecipare alla tradizionale festa di Sant’Angelo che la cittadina siciliana dedica ogni anno, nella prima domenica dopo Ferragosto, al suo patrono per aver salvato la popolazione dalla peste.

L’amministrazione locale, guidata da una giunta di centrodestra, il sindaco Angelo Balsamo è stato eletto pochi mesi fa, ha accolto il totiano a braccia aperte: “Con tutto il suo calore e la sua bellezza, Licata mi fa sentire sempre a casa”, ha commentato sui social a commento di una foto nella quale è ritratto insieme agli assessori del posto, Maria Sitibondo e Angelo Curella, ad artigiani e allo chef stellato Pino Cuttaia.

Come Genova, anche Licata ha un faro importante: con i suoi 40 metri, il San Giacomo è tra i segnalatori nautici più alti d’Europa.

Gandolfo però preferisce farsi guidare dalla luce della Lanterna, alta ben 77 metri.

Moto GP, la senatrice Pucciarelli festeggia la vittoria dell’Aprilia in sella alla sua Aprilia

Super User 06 Agosto 2023 496 Visite

La senatrice della Lega Stefania Pucciarelli ha festeggiato su Facebook la vittoria di Aleix Espargarò su Aprilia al Moto GP di Silverstone, lo spagnolo ha beffato all’ultimo giro Francesco Bagnaia su Ducati.

Sul social, l’ex sottosegretario alla Difesa ha pubblicato una foto mentre è in sella alla sua Aprilia con questo commento: “L’Italia si conferma anche in questo settore un’eccellenza”.

Per l’occasione la leghista ha scelto un abbigliamento appropriato: jeans e stivali da moto. Un look ben diverso da quello che utilizzava alle parate militari.

Borsino delle foto

Super User 05 Agosto 2023 1372 Visite

Borsino delle foto secondo Genova3000

GIOVANNI TOTI
Con oltre 3.000 like, è la foto della settimana. “Siria torna a casa, io arrivo da Genova e allora pur di vederci ecco un saluto volante a distanza all'aeroporto di Roma”. Un post così ricco d'amore non l’aveva mai fatto nessun governatore (e chi poteva farlo, Burlando?). Per questo i liguri romantici lo hanno votato.

MARCO CAMPOMENOSI
Il capo delegazione della Lega al Parlamento europeo ha fatto visita alla 46ª Brigata Aerea di Pisa, la cui bandiera di guerra è la più decorata dell'intera Aeronautica italiana. Il leghista, accompagnato dalla sua portavoce Sonia Sportiello, è salito a bordo di un aereo militare, ma non ha volato. A Bruxelles ci va con voli civili.

DOMENICO (MIMMO) CIANCI
Il consigliere regionale è l’uomo forte del presidente Toti. In vista delle amministrative del prossimo anno, a Rapallo se lo stanno contendendo il sindaco uscente, Carlo Bagnasco, e il candidato che vuole ritornare primo cittadino, Armando Ezio Capurro. Ma lui fa il ‘bello’ del Tigullio (non di Torriglia). E a mangiare focaccia e salame ci va solo con il suo governatore, che gli potrebbe chiedere di candidarsi a sindaco di Rapallo per il centrodestra.

MATTEO BASSETTI
Il virologo non ha ancora ‘digerito’ il recente viaggio di ritorno dalla Sardegna: “Onde evitare ristoranti chiusi con catena e lucchetto o tranci di pizza gommosi, oggi pranzo al sacco con panini fatti da @milanovieusseux (la sua bellissima moglie, ndr) di fronte al meraviglioso Monte Chaberton.  Ogni riferimento alla Moby e alla scadente qualità dei suoi servizi è puramente voluto”.

MARIO MASCIA
L’assessore comunale ha partecipato all’inaugurazione di “Ruote Libere”, il progetto di mobilità sostenibile che permette ai disabili di raggiungere le spiagge di corso Italia. Nella foto lo vediamo in sella ad un risciò mentre trasporta un ragazzo in carrozzina. L’immagine è statica e pertanto non rende l’idea, ma chi era presente ha assicurato che la sua pedalata era molto potente, quasi come le sue tante deleghe.

CARLO BAGNASCO
Si è chiusa con una grande partecipazione di pubblico la rassegna RapalloProtagonisti. A Villa Tigullio, migliaia di persone hanno assistito al talk show condotto da Roberto Arditti che, in tre serate diverse, ha ospitato Giuseppe Cruciani, Paolo Del Debbio (nella foto con Bagnasco) e Giordano Bruno Guerri. Soddisfatto il sindaco, per l’ennesimo successo portato a casa (comunale).

GIANCARLO VINACCI
Il responsabile del Dipartimento Economia e Finanza di Fratelli d’Italia è andato dal ministro Nello Musumeci. Tanti i temi trattati, ma i due meloniani hanno parlato soprattutto di Africa, dove l’ex assessore della prima Giunta Bucci sarà presto impegnato. Gli verrà il mal d’Africa? No, perché ha già il mal d’Europa: pensando di candidarsi elle elezioni europee.

ENRICO NICOLINI
Ha salutato l’addio al calcio di Gianluigi Buffon con questo post: “Anche la tua favola è arrivata alla fine. Complimenti per la tua immensa carriera!”. La carriera del Netzer di Quezzi è finita da tempo, ora fa l’opinionista a Telenord, dove lavorava la figlia Jessica, oggi portavoce di Toti. Nell’emittente dell’editore Monti un Nicolini c’è sempre.

SIMONA FERRO
L’assessora regionale ha ringraziato gli amici di Facebook degli auguri ricevuti per il suo 54° compleanno pubblicando una foto che la ritrae insieme al compagno Igino, noto oculista di Perugia. La bellissima coppia (sembra uscita da Beautiful, complice anche la location alle loro spalle), pare sia stata notata da un regista che la vorrebbe in una soap opera alla ligure.

GIACOMO RAFFO
Quando c’è da lavorare, il responsabile dei settori organizzazione e tesseramento di Forza Italia in Liguria non sta con le mani in mano. E allora eccolo mentre imbraccia la vanga per rivoltare la terra di una aiuola. Proprio come vorrebbe fare con alcuni esponenti del suo partito.

Nel Tigullio torna la dolce vita per gli 80 anni di Enzo Verrone

Super User 03 Agosto 2023 669 Visite

Sì sono festeggiati, sere fa, i migliori 80 anni della vita di Enzo Verrone. Il più celebrato compleanno, dopo quello di Piersilvio Berlusconi.

Il Tigullio sta vivendo, di questi tempi, un ritorno alla dolce vita, con l’arrivo di celebrità e con feste a non finire. Cinquanta amici si sono stretti al vecchio (si fa per dire) compagno nel ricordo di anni belli passati insieme.

Tutta (o quasi) la creme del Tigullio era presente, ma anche la dané society milanese, a cominciare da Tritto, fra i migliori esperti di azioni e obbligazioni alla Borsa di Milano, e poi uomini di spettacolo con il maestro Nando De Luca (coautore di Azzurro) insieme alla sua inseparabile consorte Ramona, voce dolcissima dei tanti concerti europei. Naturalmente tutta la numerosa famiglia dei Verrone (ha detto: “famiglia e amici sono stati la mia storia”).

Lei, Suny, a far da padrona di casa, le tue figliole Giulia e Sara, la prima sulla svolta dei 18 anni quindi galvanizzata nel prendere il volo, e Sara, bella e sportiva col suo fidanzatino sempre in agguato.

Poi Francesco, marito di Suny, e Alessandro, il figlio barman di lusso.

Non poteva mancare chi protegge la nostra salute: Fabrizio Polverini, uomo della nostra sanità, uno che sul lavoro corre a fronte di una lentezza sanitaria ligure.

Il mondo nautico aveva il suo ex playboy: Adriano Bena, broker apprezzato con la sua deliziosa Patrizia. La Milano che lavora aveva come rappresentanti i coniugi Invernizzi (che ricordo lo splendido gorgonzola!) con la Titti scatenata nel battere le mani ad Enzo.

Grande festa in uno dei locali più suggestivi sulla collina di Santa: il Thymus (ex Le Cicale) caro all’assessore regionale Augusto Sartori (grande amico di La Russa). Un menù alla Verrone: antipasto di gamberetti e scampi sul tappeto di zucchine crude, un’esplosione di trofie al ‘vero’ pesto di Pra’, pesce alla ligure, torte varie e poi champagne per gli auguroni finali. Due dolcissime creature (Linda e Alice) a muoversi fra le tavolate, sorridenti come voleva la festa.

Verrone e un improbabile giornalista hanno raccontato il percorso professionale di Enzo: tanti locali aperti con successo, dalle Saline a Master (dove si erano accampati gli amici di Beautiful), lo Strainer in quel di Portofino, dove si celebrarono le Colombiane.

Insomma, Verrone (che conobbe la notorietà anche a Washington, dove portò il suo Fragolino) ha rappresentato un pezzo di storia delle notti di tigulline. Allo Skipper, sua ultima creatura, venne nominato ristoratore rappresentante nel mondo di tutti i ristoranti col marchio del Grifo.

Non potevamo dimenticare, infine, i nonni della famiglia: Armando e Maria Teresa, così come gli amici più cari Adriano Casazza, Giorgio Selvatici, Roberto Cioffi, re dei souvenir di Portofino e Renzo Origlia, uno dei primi frequentatori dell’Happening (eccellente panificatore).

Sotto le stelle e con la luna che si affacciava sul Thymus si concludeva una bella storia durata 80 anni.

Vittorio Sirianni

Nicole Barbagallo è Miss Lido 2023

Super User 20 Luglio 2023 2858 Visite

Grande serata al Lido per l’incoronazione di Miss Lido, concorso che riparte dopo un periodo di pausa e che da quest’anno dà l’accesso diretto alle prefinali nazionali di Miss Italia.

Tra le 28 ragazze, tutte molto belle, è stata Nicole Barbagallo, studentessa (iscritta a Scienze Politiche) di 23 anni di Sestri Levante, ad aggiudicarsi l’ambita fascia dello storico stabilimento balneare di corso Italia. La neo Miss è stata incoronata da Mariela Nunez, Miss Liguria 2022.

“Siamo felici di tornare a Genova, in un luogo che ha rappresentato il Sogno Italiano per tanti artisti e molti personaggi dello spettacolo - ha commentato Mirella Rocca Borrelli, organizzatrice delle finali di Miss Italia per Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta -. Le nostre ragazze ci hanno regalato momenti di grande emozione”.

“Siamo molto contenti di aver ripreso il concorso di Miss Lido - afferma Carlo Pittaluga, amministratore unico del Lido di Genova e presidente della giuria -, inserendolo tra l’altro all’interno delle selezioni di Miss Italia: si tratta di due concorsi storici, entrambi degli anni ’50, che hanno lanciato grandi celebrità. Miss Lido si inserisce in un contesto più ampio di iniziative aperte alla città che stiamo organizzando per tutta l’estate, come gli appuntamenti con la musica dal vivo, il cabaret, gli aperitivi con djset: stiamo lavorando molto sulla ristorazione e l’obiettivo è rendere il Lido di Genova un punto di riferimento per i genovesi sia come stabilimento balneare sia come luogo di ritrovo serale, proprio come accadeva negli anni della dolce vita”.

La serata è stata presentata da Luca&Max di Poltronissima. 

 

Nicole Barbagallo

 

Mariela Nunez

La giuria

Mirella Rocca Borrelli spiega ai giurati come votare

L'amministratore del Lido Carlo Pittaluga e il consigliere comunale Chicco Veroli

Roberta Olcese de Il Secolo XIX e Virginia Lolli, Miss Liguria 2003

Il vicedirettore di Telenord Filippo Serio

Chicco Veroli e Virginia Lolli

Virginia Lolli e Domenico Papalia, editore di Genova3000

Davide Agnello, esperto food tourisme Piemonte da scoprire

Greta Kazazi

Aurora Buaretto

Sara Fiorenza

Alice Olivero

Denise Ugulcioni

Shi Xie

Ilaria Rimassa

Martina Brugola 

Serena Genitoni

Giulia Tomati

Francesca Piovani

Beatrice Dessì

Camilla Crosa

 Paola Nardi

Alice Speciale

Chiara Orni

Beatrice Coari

 

 

 

 

Il matrimonio di Giulia e Francesco fa sognare il Tigullio

Super User 15 Luglio 2023 3752 Visite

Fra Santa e Rapallo, fra noti imprenditori, manager e avvocati in abiti eleganti, si è svolto uno dei matrimoni più raffinati della Liguria.

Nella splendida chiesa di San Giacomo di Corte a Santa Margherita Ligure, Francesco Iazzetta e Giulia Sangiovanni si sono scambiati le fedi nuziali durante un’emozionante cerimonia celebrata da don Jacopo de Vecchi.

Il rito si è svolto nel segno della continuità: la sposa portava il velo che la mamma, Paola Guarini, indossò al proprio matrimonio. Anche la data, 8 luglio, non è stata scelta a caso: per la famiglia Sangiovanni-Guarini l’8 è un ottimo giorno per sposarsi, così hanno fatto i genitori di Giulia, era l’8 giugno di 32 anni fa. 

Consulente finanziario, lui, impegnata nell’azienda di famiglia che si occupa di telecomunicazioni e accoglienza, lei, i neo coniugi hanno festeggiato con parenti e amici nella Villa Noce di Rapallo, storica tenuta della famiglia Sangiovanni.

British, il dress code: Giulia è stata vestita da Luisa Beccaria, stilista dell'aristocrazia milanese che ha confezionato anche l'abito da sposa di Lady Gabriella Windsor, nipote della regina Elisabetta II, e molti invitati hanno scelto uno stile londinese.

La fantastica regia del matrimonio è stata curata da Giorgia Fantin Borghi, nota wedding planner inserita lo scorso anno da Forbes Italia nella TOP 100 delle donne italiane di successo. 

Il risultato è stato una cerimonia ricca di charme, che ha fatto sognare tutto il Tigullio.

Francesco Iazzetta e Giulia Sangiovanni 

Gli sposi con i parenti

Gli sposi con i reciproci genitori

La sposa con papà Francesco, mamma Paola e il fratello Edoardo che le ha fatto da testimone di nozze

Gli sposi: un poster dell'amore

Gli sposi a Villa Porticciolo, dimora gestita dall'azienda della famiglia Sangiovanni

La sposa con i genitori

La gioia degli sposi

Fuochi d'artificio per gli sposi a Villa Noce

La tavola 'reale'

La sposa con la wedding planner Giorgia Fantin Borghi.

Fuoriserie, champagne e belle donne: inaugurato a Rapallo ‘Il Salotto’

Super User 15 Luglio 2023 2728 Visite

Una stupenda creatura, alta quasi come la Torre Eiffel, scende dalla Bentley, spaccature mirabili, gambe da passerella, sorride e ci dice: “Ma dove siamo? Mi sembra di essere a Saint Tropez”.

Splendida Anna Tosoni (23 anni, da Verona, Miss Italia Veneto), le sorride l’avvocato Vincenzo Maruccio, con flute di champagne fra le dita: “No, cara, siamo a Rapallo”.

Già. Gran pomeriggio (e anche gran notte sotto le stelle) per l’inaugurazione de ‘Il Salotto’, un angolo di sogno, proprio al fondo di una fra le più belle passeggiate d’Italia. Si sorseggia solo champagne (guai a chiedere una gasata), si assaporano le leccornie deliziose, offerte in grandi scatole di legno, molto originali, gran bella gente, signore in abiti spregiudicati e poi tutta la creme (e qualcuno dice anche il pistacchio) della Rapallo bene.

Con l’inseparabile moglie Paola, Francesco Sangiovanni, lui che sta amando la città come nessun altro, avendola anche adottata con una felice serie di ottime iniziative (e una ne sta progettando, molto curiosa, nella sua Villa Porticciolo) sorride ancora ripensando al matrimonio della figlia Giulia, fra i più fotografati del Tigullio.

Tra questa gran bella gioventù, il nostro governo comunale non poteva mancare: il sindaco Carlo Bagnasco, stretto in una splendida giacchetta firmata, si aggirava contento che finalmente un locale da vere vacanze si aprisse sulla riva del mare. E poi la ‘Raffa’ (ombra dolcissima del primo cittadino), lanciatasi con una minigonna che non nascondeva due bellissime gambe come le viveva a vent’anni. E ancora, Antonella Aonzo (con il marito sempre in agguato) in suggestivo bianco corte. L’assessore Filippo Lasinio non ha rifiutato una coppa.

Davvero, per la prima volta, si è rivista una Rapallo anni Trenta: quando arrivavano i grandi scrittori, i granduchi, le belle donne e ci si divertiva in bistrò, allora pieni di colore e anche di momenti peccaminosi. Le sale da thè impazzavano. Ebbene, questa voglia di vivere, dopo anni di paure e di solitudine, è sembrata ritrovarsi nel Salotto, che non era quello di Nonna Speranza caro a Guido Gozzano, ma dell’avvocato Maruccio e amici, che vogliono portare a Rapallo desiderio di uscire, sotto le stelle, e di trascorrere piacevolmente ore nel salotto dell’hotel Rosa Bianca.

Già, perché sopra il salottino si erge il grande albergo che fu tra i più antichi e che segnarono un pezzo di storia di Rapallo. Erano gli anni Trenta, di cui si accennava prima. Gli amici romani (perché romani sono i nuovi proprietari) sembra abbiano davvero intenzione di rilanciare la città, con altri salotti.

Applaudito il sax che ha imperversato per tutto l’evento accompagnando sorrisi, pettegolezzi e qualche flirt che stava per nascere.

Vittorio Sirianni

Il sindaco Carlo Bagnasco tra l'assessore Antonella Aonzo e la modella Anna Tosoni

 

I coniugi Paola e Francesco Sangiovanni

Raffaella Testa con il nostro Vittorio Sirianni

La modella sulla Bentley

La vista che si gode dalle finestre dell'hotel Rosa Bianca

 

 

 

Genova, Villa Barabino torna a vivere grazie a Uberto Piccardo

Super User 18 Giugno 2023 2049 Visite

Villa Barabino, storica dimora seicentesca posizionata nella collina di Albaro, abitata anche dallo scrittore Charles Dickens, è tornata a vivere incontri culturali grazie a Uberto Piccardo, l’amministratore e direttore sanitario dell’omonima clinica dentistica di via Maragliano da alcuni mesi risiede nel piano nobile del palazzo.

Il primo appuntamento, che si è svolto venerdì scorso e che ha visto la partecipazione del Club Rotary Genova Nord e la collaborazione del maestro musicale Nevio Zanardi, autore dell’Inno della Bandiera di Genova, è stato dedicato proprio alla storia della villa, dal 600 ad oggi.

Gli interventi dei relatori Davide Canova, membro della famiglia proprietaria, Pino Boero, già professore ordinario di Letteratura italiana e preside della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Genova, e di Carlo Mereu, presidente del club Rotary, hanno illustrato il palazzo e la sua collocazione, raccontato la vita di Dickens nella dimora e presentato il proprietario Mario Arzelà, che nella villa c’è nato.

L’impegno culturale della coppia Piccardo - Zanardi proseguirà a breve con un nuovo appuntamento che sarà presto reso noto.

È noto invece l’impegno di Piccardo nella propria professione: a breve inaugurerà un grande, circa 530 mq, studio dentistico in via Rivarolo, proprio di fronte all’ex area Miralanza, zona che sarà riqualificata e restituita alla città, dove, oltre all’attrezzatissimo centro che darà una qualificata assistenza ai pazienti, ci sarà uno spazio dedicato ai corsi, pure in remoto, per neo dentisti.

Anche questa è cultura.

GALLERIA FOTOGRAFICA

 

Rapallo, Villa Porticciolo mette i vip del padel a cena e la serata diventa glamour

Super User 10 Giugno 2023 11596 Visite

Dopo una giornata trascorsa sui campi da gioco di Rapallo, i protagonisti del torneo Tigullio Vip Padel sono stati ‘coccolati’ dai fratelli Sangiovanni (Francesco e Maria Rosaria) nella lussuosa dimora Villa Porticciolo.

Naturalmente, era presente anche Genova3000.

Il selfie del presidente Giovanni Toti con Alba Parietti e il compagno Fabio Adami, manager di Poste Italiane

L'imprenditore Francesco Sangiovanni, l'inviato di Striscia la notizia Jimmy Ghione e la deputata (Noi Moderati) Ilaria Cavo

Cavo, Toti e Ghione

Il presidente Toti e l'inviato di Striscia la notizia Vittorio Brumotti

L'ex giocatore Ciro Ferrara

Due ragazze di Rapallo

Le compagne degli ex calciatori

La sorpresa di Alba Parietti nel vedere il governatore della Liguria

Il sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco e Patricia Kieran di Villa Porticciolo 

L'assessore regionale allo Sport Simona Ferro e Vittorio Brumotti

 

Il sindaco Carlo Bagnasco con Paolo Giuggia, proprietario della Palazzine del Mare di Rapallo

L'assessore regionale Simona Ferro e l'assessore al Bilancio del Comune di Rapallo Antonella Aonzo

Francesco Sangiovanni e Agiolino Barreca

Da sinistra: Carlo Bagnasco, Giovanni Toti, Vittorio Brumotti, Simona Ferro, Maria Rosaria Sangiovanni, Fabrizio Pollicino e Angiolino Barreca

Il discorso di Alba Parietti

Paolo Bartolone della gioielleria Dell'Acqua Bartolone con un'amica

Vittorio Brumotti e Ilaria Cavo

Francesco Sangiovanni e Raffaella Testa, portavoce del sindaco di Rapallo

Alba Parietti, Alberto Campanella e Simona Ferro

Il bacio tra Campanella e Parietti

Giovanni Toti tra l'infettivologo Matteo Bassetti e la moglie Maria Chiara Milano Vieusseux

 Sabrina Chinellato, moglie di Fabrizio Pollicino, ha immortalato i momenti più importanti della serata: dietro a un grande uomo c'è sempre una grande donna

L'imprenditrice Maria Rosaria Sangiovanni e il delegato allo Sport del Comune di Rapallo Vittorio Pellerano

L'abbraccio Sangiovanni.Pellerano

L'assessore allo Sport del Comune di Genova Alessandra Bianchi e Andrea Fossati, presidente regionale FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel)

L'ex calciatore Stefano Bettarini, dietro la sua fidanzata

Il professor Matteo Bassetti e Fabrizio Pollicino, ideatore del torneo

La più influente wedding planner della Liguria Simona Chiavaccini e l'assessore Alessandra Bianchi

Sabrina Chinellato e Simona Chiavaccini

Giacomo Raffo con Raffaella Testa, il giovane responsabile regionale dei settori Organizzazione e Tesseramento di Forza Italia si prepara per le comunali di Rapallo del prossimo anno

Sangiovanni, Campanella e le hostess

Alcuni protagonisti del torneo hanno alloggiato all'hotel Europa di Rapallo, eccoli al tavolo del ristorante Plinio 'coccolati' dal maitre Michele Ancora

Antonio Cabrini e Stefano Bettarini

 Il dj Stingo

Luca Remuzzi con la moglie Federica Borzone

Andrea Fusieto Merciari e Valentina Broglia

Il brindisi

La violinista

Brumotti e Pellerano

Ghione e Brumotti

Il meraviglioso golfo di Rapallo

Gli inviati di Striscia la notizia Jimmy Ghione e Moreno Morello

Vittorio Brumotti e Massimo Chiesa (a destra) direttore del torneo 

La folla davanti al Chiosco della Musica assiste allo show di Brumotti

Il selfie del paparazzo Maurizio Piperissa sotto il Chiosco della Musica

Doppiopetto bianco: stesso fitcheck per Bagnasco e Ventura

Super User 08 Giugno 2023 1355 Visite

Avete presente quando due amiche si telefonano per mettersi d’accordo su che vestito indossare ad un evento mondano? Ebbene, questo sembra essere successo tra Carlo Bagnasco e Simona Ventura.

Il sindaco di Rapallo e la celebre conduttrice si sono infatti presentati alla conferenza stampa della Tigullio Vip Padel Cup con lo stesso fitcheck: entrambi indossavano un doppiopetto bianco, giacca per lui e abito per lei. Una combinazione che non è sfuggita agli amanti del look e ai fotografi.

Anche l’altra madrina dell’evento, la showgirl Valeria Marini, ha voluto farsi immortalare con il primo cittadino di Rapallo.

E lui, considerato tra i più belli e cortesi sindaci d’Italia, naturalmente ha accettato.

Alla presentazione della Tigullio Vip Padel Cup il selfie delle dive

Super User 08 Giugno 2023 1201 Visite

Nella splendida cornice di Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure, ieri è stato presentato il torneo Tigullio Vip Padel, in corso da oggi fino a domenica 11 giugno nei campi di Santa Margherita Ligure e Rapallo. Alla conferenza stampa erano presenti anche i testimonial Valeria Marini, Simona Ventura e Pierluigi Pardo. 

Ideato dal vulcanico geometra Fabrizio Pollicino, noto a Genova oltre che per la sua professione anche per le tante cene di gala organizzate per beneficenza, il torneo vedrà la partecipazione di ex calciatori e personaggi famosi dello spettacolo.

Dal mondo del pallone sono attesi: Christian Panucci, Gianpaolo Pazzini, Luca Toni, Stefano Bettarini, Ciro Ferrara, Antonio Cabrini, Fabio Galante, Roberto D’Aversa, Stefano Fiore, Mark Iuliano, Tomas Locatelli, Massimo Maccarone, Dario Marcolin e Nicola Amoruso; oltre ai commentatori sportivi Pierluigi Pardo e Stefano Meloccaro.

A impugnare la racchetta saranno anche Moreno Morello e Jimmi Ghione di Striscia la Notizia, il cabarettista genovese Antonio Ornano e l’imprenditore Tommaso Chiabra.

Durante le giornate del torneo, patrocinato dalla Federazione italiana tennis e padel, da Regione Liguria, da Aces Italia e dai Comuni di Santa Margherita Ligure e Rapallo, sostenuto da numerosi sponsor e a favore della Fondazione Insuperabili, non mancheranno eventi mondani.

L'arrivo di Simona Ventura

La raggiante Simona Ventura (58 anni)

Simona Ventura con il compagno Giovanni Terzi

Simona Ventura e Fabrizio Pollicino

L'arrivo di Valeria Marini. Per il viaggio la soubrette ha scelto un abitino blu e sandali alla schiava senza tacco

Pierluigi Pardo e Simona Ventura

Simona e Valeria con i rappresentanti di Rapallo: il sindaco Carlo Bagnasco, l'assessore Antonella Aonzo e Vittorio Pellerano, consigliere delegato allo Sport

Da sinistra: Massimo Chiesa, Antonella Aonzo, Vittorio Pellerano, Pierluigi Pardo, Fabrizio Pollicino, Carlo Bagnasco, Simona Ventura, Simona Ferro, Valeria Marini, Andrea Fossati, Patrizia Marchesini e Augusto Sartori

I testimonial con gli assessori regionali Augusto Sartori (Turismo) e Simona Ferro (Sport)

L'intervento del sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco

Un altro selfie

L'intervento di Fabrizio Pollicino

 

Da sinistra: Patrizia Marchesini, assessore allo Sport di Santa Margherita Ligure, Carlo Bagnasco, sindaco di Rapallo, Simona Ventura, gli assessori regionali Augusto Sartori e Simona Ferro, e il vice sindaco di Santa Margherita Emanuele Cozzio

Valeria Marini (56 anni) per la conferenza stampa ha optato per un abitino nero e scarpa a stivaletto di paillettes con tacco altissimo

 Fabrizio Pollicino, Simona Ventura, Pierluigi Pardo e Valeria Marini

L'assessore regionale allo Sport Simona Ferro e l'assessore al Bilancio del Comune di Rapallo Antonella Aonzo

Simona Ventura ha apprezzato la focaccia al formaggio

L'assessore allo Sport del Comune di Genova Alessandra Bianchi e il giornalista Beppe Nuti

La 'benedizione' di Fabrizio Pollicino

Il cartellone degli incontri

Yacht Club Tigullio, interviste e foto della cena di gala al Covo di Nord Est

Super User 03 Giugno 2023 2477 Visite

Genova3000 era presente alla cena di gala dello Yacht Club Tigullio 1916, che si è svolta lo scorso 26 maggio con gli obiettivi di presentare le iniziative dello storico circolo e raccogliere fondi a favore della Fondazione la 'Band degli orsi'.

Attraverso le interviste di Vittorio Sirianni e le nostre foto, vi raccontiamo le iniziative del Club e chi era presente alla serata benefica.

LE INTERVISTE DI VITTORIO SIRIANNI 

 

 

 

Gli eleganti tavoli del Covo di Nord Est pronti per gli ospiti

Ogni tavolo è stato chiamato con il nome di un nodo marinaro. Menu personalizzati per celiaci o vegetariani

Il menu dello chef Rocco Costanzo (Ristorante Rocco e i suoi fratelli di Rapallo). Molto apprezzato il pesto di Zeffirino

Uno sguardo al promontorio di Portofino

Il meraviglioso Golfo del Tigullio

La terrazza sul mare

Quattro eleganti signore: prevalgono nero e meches

Il giornalista Vittorio Sirianni con l'imprenditore Lino Molinaro e la moglie Enrica

Il presidente Aces Europa Gian Francesco Lupattelli

Le scarpe di Lupattelli e signora griffate Dolce & Gabbana

L'intervista di Sirianni a Lupattelli

Il debutto in società del figlio del consigliere regionale (Lega) Sandro Garibaldi

L'assessore alla Sicurezza del Comune di Genova Sergio Gambino con la moglie Ilinca

Da sinistra: Vincenzo Lupattelli, presidente Aces Italia, Enrico Cimaschi, delegato per l’Italia del Nord di Aces Europe, Salvatore Muscatello, revisore dei conti dello Yacht Club Tigullio, e il nostro Vittorio Sirianni

Sirianni intervista il prof Matteo Bassetti e la moglie Maria Chiara Milano Vieusseux

Il tavolo del notaio Pietro Biglia di Saronno

Al tavolo d'onore il Prefetto Renato Franceschelli tra sua moglie e la consorte del prof. Bassetti

Al tavolo del Prefetto la coppia Bassetti e il presidente dell'Autorità portuale Paolo Emilio Signorini

Il tavolo d'onore

Il tavolo dell'impreditore-comunicatore Carlo Silva

Il tavolo del presidente dell'associazione 'La band degli orsi' Pierluigi Brischettini. A destra, il giornalista Mauro Boccaccio che ha ricordato quando Frank Sinatra cantò al Covo di Nord Est

L'impreditore Marco Belloni, figlio del mitico Luciano del ristorante Zeffirino, con la moglie.

 

Il tavolo di Rapallo: Filippo Lasinio, Vittorio Pellerano, Elisabetta Ricci e marito

Al tavolo di Rapallo anche il presidente del Consiglio comunale Mentore Campodonico

Il tavolo di Rapallo

Al tavolo di Rapallo l'assessora al Bilancio Antonella Aonzo (prima a sinistra)

Il presidente di Aces Europa Gian Francesco Lupattelli con moglie e figlio

Il tavolo di Enrico Cimaschi

Gli assessori del Comune di Genova: Alessandra Bianchi e Sergio Gambino

L'assessore del Comune di Genova Lorenza Rosso con il marito e collega, l'avvocato Teo Tirelli

L'assessore Gambino

L'intervento del presidente Giovanni Toti

Toti acquista i biglietti della lotteria benefica a favore della Band degli orsi

L'intervento di Gian Francesco Lupattelli tra l'assessore Alessandra Bianchi e Andrea Fusieto Merciari, direttore artistico del Covo

Lo chef Rocco Costanzo spiega la cassata siciliana alla moglie di Bassetti

Il deputato del M5S Roberto Traversi

Il notaio Alberto Clavarino e Angelo Capurro, dirigente MSC e organizzatore di serate benefiche

Bassetti prova la moto elettrica per bimbi messa all'asta per la Band degli orsi

L'asta bandita dal presidente della Band degli orsi

Frabrizio Pollicino, geometra e organizzatore del Vip Tigullio Padel Cup, e Marco Belloni (Zeffirino)

 

Il tavolo del 'mare': a sinistra Paolo Emilio Signorini, presidente dell'Autorità portuale di Genova, e a destra Mauro Ferrando, presidente di Porto Antico Genova e dello Yacht Club Tigullio

Il tavolo di Telenord: accanto all'editore Massimiliano Monti erano seduti Fabrizio Pollicino e relative consorti

 

Il tavolo del rettore dell'Università di Genova Federico Delfino (a destra)

La cravatta di Matteo Bassetti viene venduta all'asta: ricavo 200 euro

Gli oggetti messi all'asta

Sex toys, Genova al primo posto per acquisti online

Super User 02 Maggio 2023 1033 Visite

Nella riservatissima (l’anonimato è garantito) classifica stilata da EasyToys.it, i riservatissimi genovesi si sono piazzati al primo posto tra i clienti italiani del portale specializzato nella vendita di oggetti per autoerotismo e giochi di coppia.

Il sito, che ha preso in esame gli ordini ricevuti nel periodo fra giugno 2022 e maggio 2023, ha reso noti questi dati: Genova prima città, seguita da Milano, Roma, Torino e Napoli; il traffico proviene principalmente dal Nord-Ovest Italia; gli uomini sono il 58%, le donne il 42%.

Pochi sanno che maggio è il mese della masturbazione. L’idea è venuta nel 1995 ad un’azienda statunitense di sex toys che sull’iniziativa ha creato un bel business, cogliendo al volo le parole della dottoressa Joycelyn Elders: la massima autorità in materia di salute di allora durante una conferenza alle Nazioni Unite aveva parlato per la prima volta dei benefici dell’autoerotismo.

Anche se in Italia pochi sanno cosa bisogna fare a maggio, i genovesi, grandi esploratori, evidentemente hanno scoperto da tempo questa bella tradizione americana.

Enrico Preziosi a ‘Striscia lo striscione’: l’ex presidente del Genoa esulta all’eurogol di Moffi

Super User 18 Aprile 2023 9101 Visite

Tra i casuali protagonisti dell’esilarante rubrica di ‘Striscia la notizia’ dedicata al calcio, ‘ Striscia lo striscione’, ci è finito anche l’ex presidente del Genoa (dal 2003 al 2021) Enrico Preziosi.

Mentre si trovava a Verona per registrare la puntata andata in onda ieri, il simpatico inviato Cristiano Militello ha incrociato il re dei giocattoli, al quale ha chiesto di esultare per la prodezza di Terem Moffi in Europa League, l’attaccante del Nice ha realizzato contro il Basilea un eurogol in rovesciata volante alla Cristiano Ronaldo.

Il Joker non si è fatto pregare: ha stretto i pugni e ha urlato “gooooool”.

Non lo si vedeva gioire così dai tempi di Diego Milito al Genoa.

IL VIDEO 

I primi 50 anni dell’assessora Marta Brusoni festeggiati a Terrazza Colombo

Super User 15 Gennaio 2023 3322 Visite

Oltre al Tricapodanno, la tre giorni di spettacoli programmati dal Comune di Genova per dare l’addio al vecchio anno e salutare l’arrivo del 2023, nel dicembre scorso in città c’è stata anche una Trifesta.

Si è trattato di un evento glamour - in questo caso il tutto si è svolto in una sola serata - organizzato dall’assessora comunale Marta Brusoni per festeggiare i suoi primi 50 anni, il legame che la unisce al contrammiraglio Sergio Liardo, direttore marittimo della Liguria e comandante del porto di Genova, e scambiarsi gli auguri natalizi con parenti e amici.

Tre buoni motivi che hanno fatto salire sulla Terrazza Colombo, sede di Primocanale, il gotha genovese, con il sindaco Marco Bucci e il prefetto Renato Franceschelli in testa, e circa 200 ospiti selezionatissimi.

Nel suo discorso, ad ascoltarla pure mamma e figli, l’assessora non si è limitata al gossip personale, ma ha raccontato anche il tanto lavoro che ha svolto a Palazzo Tursi negli ultimi sei mesi. Una dedizione riconosciuta dal sindaco che, come regalo di compleanno, le ha fatto in diretta la ‘giustificazione’ per poter saltare il Consiglio comunale del 27 dicembre (in quei giorni era in corso una non stop per la votazione del bilancio), dandole così modo di andare in vacanza con la famiglia.

Fasciata in un bellissimo abito lungo che ricordava il mare (era il dress code della serata) dello stilista e costumista teatrale Francesco Bogetti, la festeggiata si è mossa in maniera disinvolta in ogni occasione, anche quando è stato il momento di tagliare la torta accanto al suo contrammiraglio e davanti agli occhi commossi di molte donne.

Il Marta’s Party non è stato soltanto una festa mondana, ma ha ribadito l’importanza di vivere e rispettare il mare e ha dato spazio alla solidarietà: i partecipanti potevano fare una donazione al Genova Lion’s Club for children per il progetto la ‘Casa di Giulia’.

La gioia della festeggiata accanto al contrammiraglio e davanti alla torta

Marco Bucci e Marta Brusoni

L'intesa tra sindaco e assessora

Il sindaco, l'assessora e il contrammiraglio

La mamma dell'assessora ha seguito con ammirazione il discorso della figlia

L'assessora il contrammiraglio e amici

Marco Bucci, Marta Brusoni e Mauro Ferrando, presidente di Porto Antico Genova

Beppe Costa, presidente dell'Acquario e di Palazzo Ducale, e moglie

Chiara Soldati della cantina La Scolca che produce il famoso bianco di Gavi

L'assessora e la produttrice di vino

I presidenti di Porto Antico e Acquario

Susanna Fadda, direttrice della Fondazione Fulgis (scuole gestite dal Comune di Genova) e marito

Il giovane stilista Francesco Bogetti e il segretario di Confartigianato Liguria Luca Costi

Gli ospiti ballano 

Le sorelle Alessia e Antonella Cotta Ramusino (attivissime nella battaglia contro la violenza sulle donne) con Carlo Silva (con tridente e mantello di Nettuno) e un amico

La moglie del Prefetto e Paolo Bartolone delle gioiellerie Dell'Acqua-Bartolone con una sua amica

Il discorso dell'assessora

 

Martina Calabresi, la pr che aveva seguito la comunicazione dell'assessora durante la campagna elettorale, in compagnia della mamma

Chiara Soldati, Ilaria Natoli, contitolare della nota gioielleria di via XX Settembre, e Alessia Badino, dirigente di Regione Liguria

La totiana Caterina Patrocinio con Emilio Rimondini

Caterina Patrocinio con un'amica

Il Prefetto saluta la mamma dell'assessora

 Sabrina Chinellato, Andrea Fusieto Merciari e Valentina Broglia

L'assessora con Andrea Fusieto Merciari, direttore artistico del Covo di Nord Est di Santa Margherita Ligure

I coniugi-imprenditori Sabrina Chinellato e Fabrizio Pollicino sono stati i più originali nell'indossare oggetti legati al mare 

I fratelli Andrea e Luca Remuzzi e Luca Costi

L'ex consigliere comunale Luca Remuzzi con la moglie Federica Borzone

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip