Skin ADV

Gossip

Le assessore regionali Cavo e Ferro, il cartello della discordia e il “Lupo” conteso

Super User 01 Maggio 2021 1751 Visite

Su Facebook, non è passato inosservato il botta e risposta, seppur cortese, tra le assessore regionali Ilaria Cavo (di Cambiamo!) e Simona Ferro (Fratelli d’Italia).
A far scattare la gelosia tra le due donne è stata la foto postata dalla totiana con Gian Francesco Lupattelli - il presidente di Aces Europe che nel giorno della Festa della Bandiera ha ricevuto dal sindaco Bucci la nomina di ambasciatore di Genova nel mondo - e il cartello in mano che promuove la Liguria come regione europea dello sport.

Il presidente Lupattelli, semplicemente “Lupo” per gli amici, da un ventennio governa la Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport, organizzazione che ogni anno assegna il titolo di capitale europea dello sport. Grazie al suo impegno, Genova lo sarà nel 2024. E la Liguria lo potrebbe diventare nel 2025.

Per cinque anni, fino al settembre scorso, per Aces i referenti in Regione Liguria sono stati Ilaria Cavo, allora assessora allo Sport, e Sonia Viale, assessora alla Salute. Il connubio sport e salute è sempre stato il cavallo di battaglia della federazione.
Dopo la composizione della giunta del Toti bis le cose però sono cambiate: lo sport è andato a Simona Ferro e la salute è rimasta al governatore.
E’ logico che i rapporti tra Cavo e Aces siano rimasti vivi, anche perché la regina delle preferenze (7857 voti raccolti alle scorse regionali) ha mantenuto la delega alla Formazione, quindi il contatto con le scuole e i ragazzi, ai quali deve arrivare il messaggio che fare sport fa bene.

L’assessora Ferro, invece, ha conosciuto Lupattelli lo scorso 11 febbraio, quando ha ricevuto in Regione una delegazione di MSP, il Movimento Sportivo Popolare, anche questo presieduto da Lupattelli e coordinato da Enrico Cimaschi. E Genova3000 era presente (video).

Ecco in sintesi (sotto la versione completa) il battibecco tra le due assessore.
Ferro: “Avrei dovuto esibire io oggi questo cartello rappresentando Regione Liguria con la mia qualifica. Peccato non mi sia stato concesso di farlo”.
Cavo: “Sono sicura che, proprio per la tua competenza, organizzerai un bel momento in cui lo mostreremo tutti insieme tifando per la nostra Liguria”.

Insomma, un incidente diplomatico per una foto con l’affascinante Lupo, che proprio nel giorno della Liberazione ha festeggiato i 55 anni di matrimonio con la sua Baba.

  

Il post di Ilaria Cavo
Nel 2024 il titolo di capitale europea dello sport tocca a Genova. Un intero anno inteso come qualità della vita, salute e benessere per tutti. 
E proprio questi sono i valori che, appartenendo all'ampia sfera del sociale, ho condiviso in un incontro con Gianfranco Lupattelli, presidente e Fondatore di Aces Europe, l'associazione che dal 2001 propone questo importante riconoscimento.
Sono certa che potremo portare avanti insieme questa missione a Genova e in Liguria grazie anche al nuovo titolo di 'Ambasciatore di Genova nel mondo' che Gianfranco Lupattelli ha ricevuto direttamente dal sindaco Marco Bucci.
Mai come oggi, è importante credere nell'attività sportiva come motivo di crescita per i nostri giovani e, più in generale, per tutte le età.  

Il commento di Simona Ferro
Parlavo proprio questa mattina in Val Bormida, durante le mie visite alle strutture sportive della Liguria, dell’importanza del mio progetto di candidare la Liguria come regione dello sport 2025 per dare un nuovo impulso all’impiantistica sportiva regionale e per riportare lo sport al centro dell’azione regionale.

Come Assessore allo Sport di Regione Liguria sto seguendo da vicino questo progetto che vedo ogni giorno di più essere apprezzato dalle società sportive liguri e dagli amministratori locali.
La Liguria regione dello sport 2025 è un progetto che può diventare realtà e sto lavorando per questo.
Avrei dovuto esibire io oggi questo cartello rappresentando Regione Liguria con la mia qualifica. Peccato non mi sia stato concesso di farlo. 

La risposta di Ilaria Cavo
Progetto molto bello! Così come è stato piacevole incontrare Gianfranco Lupattelli e condividere con lui tutti i progetti che hanno un risvolto sociale, legati al benessere per tutte le età e per i nostri "over". Quanto al cartello, credo che sia bello sostenere la candidatura della nostra regione (così come tanto mi sono battuta per la candidatura di Genova) come già hanno fatto, mostrandolo in foto, tanti nostri colleghi consiglieri e assessori. Bellissimo vederlo, pochi giorni fa, anche alla cerimonia della festa della bandiera di Genova! Sono sicura che, proprio per la tua competenza, organizzerai un bel momento in cui lo mostreremo tutti insieme tifando per la nostra Liguria.

Ilaria Cavo, Marco Bucci e Gian Francesco Lupatelli

Lupatelli con la moglie in una foto di un po' di anni fa.

La striscia di Genova3000 - video

Super User 24 Aprile 2021 1149 Visite

In questa puntata della striscia di Genova3000, Vittorio Sirianni racconta di Marco Bucci, Massimo Nicolò, Enrico Schiappapietra, Matteo Bassetti, Valentina Ghio, Andrea Costa, Giovanni Mondini, Carlo Cracco, Simona Ferro, Marta Brusoni e Mario Mascia. 

Federico Casabella cocco di mamma e di Bucci

Super User 13 Aprile 2021 2018 Visite

Il giornalista Federico Casabella ha ricevuto un altro incarico a Palazzo Tursi: oltre ad essere il portavoce del sindaco, ruolo che ricopre dal 2017, da questo mese è anche il capo ufficio stampa del Comune di Genova.

Tra Bucci e Casabella è stato “amore” a prima vista. La scintilla è scattata in una piccola latteria del centro storico, dove il giornalista aveva invitato l’allora candidato sindaco per un’intervista da mandare in onda sul suo talk show, Pausa caffè, trasmesso via web (leggi).

Da quel momento i due non si sono più separati. Correndo correndo, hanno vinto le elezioni. E, sempre correndo correndo, si stanno preparano alle elezioni del prossimo anno.

Con il doppio incarico e la campagna elettorale alle porte, Casabella avrà ancora meno tempo a disposizione da trascorrere in famiglia. Se vorrà vedere il figlio, alla madre di Federico non resterà che andare agli incontri pubblici e ai comizi di Bucci, come ha fatto negli ultimi quattro anni (leggi). Dovrà contendersi il suo cocco con il sindaco più amato d’Italia.

La striscia di Genova3000

Super User 03 Aprile 2021 1661 Visite

In questa puntata della striscia di Genova3000, Vittorio Sirianni racconta di: Marco Bucci, Stefano Pinasco, Simona Lottici, Cesare Torre, Marco Salotti, Alberto Pozzo, Davide Livermore, Carlo Repetti, Marco Sciaccaluga, Claudio Ranieri, Massimo Ferrero, Davide Ballardini, Barbara Grosso, Serena Bertolucci, Simona Ferro, Sonia Sandei, Donatella Alfonso, Stefano Porcù e Giancarlo Zuccaro.

Borsino di San Valentino, le 10 coppie più affiatate della politica

Super User 14 Febbraio 2021 3784 Visite

Le 10 coppie più affiatate della politica, secondo Genova3000. 

TOTI-MAGRI
E’ la coppia più ammirata della Liguria. Siria e Giovanni si sono conosciuti nella redazione di Studio Aperto, il Tg di Italia 1. Erano due giovani giornalisti, nel 1997. E’ stato amore a prima vista. Ieri, il governatore si è battuto per posticipare la zona arancione di 24 ore, ha scritto pure al premier Draghi che però gli ha risposto picche. Quindi, pranzo di San Valentino a casa. Come i comuni liguri.

BUCCI-SANSEBASTIANO
In famiglia, comanda più il sindaco o la moglie? E’ la domanda che si pongono molti genovesi. Alcuni pensano che a criâ di più in casa sia la moglie e che il consorte invece si sfoghi a palazzo Tursi. Anche se ha conquistato il marito con la dolcezza, ma nel senso dei dolci della pasticceria di famiglia, la signora Laura è una tipa tosta. Una vera Premiere Dame. 

GANDOLFO-MERLO
Cristina, originaria della provincia di Monza (Briosco, per l’esattezza), si è innamorata di Carlo e della focaccia col formaggio, ma mai avrebbe potuto immaginare che un giorno sarebbe diventata la First Lady di Recco. E’ la storia d’amore più bella del Golfo Paradiso. Camminano sempre mano nella mano. Meriterebbero una statua all’Amore su uno scoglio recchelino.

ROSSO-BARONE
Matteo e Angela, entrambi affermati odontoiatri, sono sposati dal 1998 e hanno tre bellissimi figli. La coppia è piuttosto riservata, non ama la vita mondata. Nel tempo libero preferiscono fare lunghe camminate meditative in montagna, tra un rifugio e l’altro. Ma il vero rifugio del commissario ligure di Fratelli d’Italia è proprio la famiglia. Soprattutto nei periodi in cui la politica non gli restituisce le soddisfazioni che merita. 

BALLEARI-BENETTI
E’ un amore raccontato spesso sui social. L’ex vicesindaco di Genova, oggi consigliere regionale, non spreca post per dimostrare il suo sentimento e la sua dedizione per la moglie Stefania, che l’ha sempre supportato e, da buona farmacista, curato. Dopo aver ceduto la farmacia, ha più tempo da dedicare al marito, al figlio Sebastiano e a Sigaro, il vero bassotto di casa.

BRUSONI-MAREC
Nel giorno di San Valentino, ha comprato una torta griffata Sansebastiano, la pasticceria condotta dalla moglie del sindaco Bucci. “Sono innamorata della mia famiglia e della mia città. Questo cuore batte per loro”, ha scritto su Facebook la capogruppo a Tursi di Vince Genova mostrando il dolce a forma di cuore. Una fetta sarà andata a Xavier, il fisioterapista al quale Marta aveva mandato i suoi ringraziamenti speciali dopo le scorse regionali?

LAI-RICCIARDI
Quella tra Elisabetta, assessore al Turismo del Comune di Rapallo, e Franco (detto Maciste), gestore di una storica spiaggia attrezzata a Santa Margherita, è una delle storie d’amore più belle del Tigullio. I due sono molto affiatati, anche in pubblico. Tanto che un’amica è riuscita a immortalarli mentre si scambiano un romantico bacio.

CAPRIOGLIO-PERI
“L'Amore che resiste al logorio del tempo, raramente, è esente da imperfezione, fragilità, sacrificio ma racconta di un noi che attraversa con impegno, passione, ironia la vita nonostante tutto, nonostante tutti”. Quello della sindaca di Savona, è uno dei commenti più belli di San Valentino. Un post, con tanto di foto vintage, che le frutterà un bel po’ di voti alle prossime comunali.

NOTARNICOLA-FOIS
Tiziana, insegnante di scuola elementare e assessora nel Municipio Medio Levante, e Gian Luca, il consulente finanziario che nel 2015 avrebbe potuto sostituire come primo dei non eletti di FI in Comune Lilli Lauro (che poi non ha rinunciato al suo seggio a Tursi pur essendo stata eletta in Regione ma senza incarichi), formano una delle coppie più storiche della politica genovese. Lei è sempre stata fedele al centrodestra, mentre lui, aderendo al partito di Alfano che pur chiamandosi Nuovo Centro Destra ha sostenuto i governi Renzi e Gentiloni, è passato involontariamente nel centrosinistra. C’è da dire però che in Liguria il NCD aveva formato con l’UDC una lista per sostenere Giovanni Toti. Recentemente, Fois è stato visto a Rapallo nell’ufficio del sindaco Bagnasco che è candidato alla guida dell’Automobile Club di Genova. Quindi, la coppia Notarnicola-Fois è di centrodestra.

CARPI-MATTEI
Lo ha atteso per un anno e mezzo, come Penelope il suo Ulisse. Alla fine è stata premiata e, una volta tornato libero, ha potuto festeggiare con il suo amato il Natale, prima, e il giorno di San Valentino, oggi. E’ la storia di Carlo, candidato a sindaco sia a Imperia sia a Sanremo, e Coca, vera paladina dell’amore che non si è fermata davanti alle disavventure del proprio compagno. Anzi.

Toti a pranzo con Bassetti, i due non rinunciano al fritto

Super User 07 Febbraio 2021 2876 Visite

“A pranzo con l’amico Matteo Bassetti, in questa prima domenica in zona gialla per la Liguria. È bello vedere i nostri ristoranti e bar ripartire, con regole e serietà: non smettiamo di sostenerli, andando nei loro locali oppure ordinando a casa le loro specialità. Noi ci siamo e ci saremo!”. E’ il post del presidente (con delega alla Sanità) Giovanni Toti a tavola con il direttore delle malattie infettive dell’ospedale San Martino. I due non hanno rinunciato a un buon bicchiere di vino bianco, accompagnato da focaccia, focaccette al prosciutto e abbondanti frittelle (potrebbero essere di baccalà) servite con tanto limone. Un menù che fa gola a tutti, ma non alla UE che ha recentemente messo sotto accusa l'alcol e alcuni nostri prodotti.

Toti: “Dal discorso del predellino al discorso del tavolino”

Super User 04 Febbraio 2021 1576 Visite

“Dal discorso del “predellino” al discorso del “tavolino”. Cambiano i tempi.... raramente in meglio!”. Così scrive su Facebook il governatore Giovanni Toti, alludendo ai discorsi di Silvio Berlusconi, fatti sul predellino dell’auto, e a quello di Giuseppe Conte, pronunciato dietro ad un tavolino da soggiorno.

Silvio Berlusconi sopra il predellino dell'auto

Giuseppe Conte in conferenza stampa

Il post di Giovanni Toti

Il senatore Biasotti promuove il rivoluzionario mascara ideato dalla nipote: “Aiutiamo i giovani!”

Super User 30 Gennaio 2021 4963 Visite

“Aiutiamo i giovani! Mia nipote (figlia della figlia Francesca, ndr) Carolina ha avviato una start-up in ambito cosmetica. Il primo prodotto è un mascara 4 in 1, unico sul mercato. Per acquistarlo andate sul sito e-commerce www.blondesister.com oppure sulla pagina Facebook BlondeSister by Carolina Amirfeiz”. Lo scrive su Facebook il senatore forzista, proprio in questi giorni ha ribadito la sua appartenenza al partito di Berlusconi, Sandro Biasotti.
Il papà di Carolina è Alex Amirfez, l’architetto-imprenditore al quale Biasotti, allora governatore, aveva dato l’incarico di restaurare il palazzo della Regione Liguria di piazza De Ferrari.

IL VIDEO

 

Ritardo consegna vaccini, Sansa pensa allo “sciopero del sesso contro Pfizer”

Super User 26 Gennaio 2021 4241 Visite

“Boicottare il Viagra e il Tavor? Saremmo un po' meno frizzanti e più ansiosi. Ma chissà che non possa essere un'arma per piegare il colosso Pfizer. Quello che doveva fornirci milioni di vaccini mentre invece le dosi arrivano con il contagocce”. Così scrive su Facebook (sotto il post completo) il consigliere regionale Ferruccio Sansa.
Chissà come reagirebbe la casa farmaceutica davanti ad un sensibile calo delle vendite del suo prodotto principe. Continuerebbe a tenere duro?

 

L’uccellino Zorro, il divertimento serale dell’assessora Bordilli

Super User 22 Gennaio 2021 1222 Visite

“E anche stasera mi diverto a giocare con Zorro”. Così l’assessora al Commercio del Comune di Genova, la leghista Paola Bordilli, ha svelato su Facebook come passa le ore serali in questo duro periodo di lockdown.
Zorro è un coloratissimo e coccolatissimo pappagallino che, a giudicare dalla foto postata, ha almeno due fortune: vivere con la porticina della gabbia aperta e poter giocare con i polpastrelli della sua “compagna” di vita.
L’assessora ama tutti gli animali, ma in casa ha fatto entrare un uccellino. 

Bassetti riceve il secondo vaccino, la t-shirt del prof fa impazzire i social e i telespettatori di Canale 5

Super User 18 Gennaio 2021 2582 Visite

Questa mattina l’infettivologo Matteo Bassetti ha ricevuto la seconda dose, il cosiddetto richiamo, del vaccino anti Covid. A riprendere in diretta l’evento sono state le telecamere di “Mattino Cinque”, la fortunata trasmissione di Federica Panicucci. Il video è poi stato condiviso sui social del professore.

Non è passata inosservata la t-shirt, bianca con vistose stampe di colore rosso sangue, che il direttore della Clinica malattie infettive dell’ospedale San Martino indossava. Un capo adatto per l’occasione, in grado di mimetizzare perfettamente un eventuale zampillo provocato dall’ago.

Sui social sono arrivati centinaia di commenti sulla maglietta. In tanti hanno chiesto soprattutto dove poterla acquistare.

Alcuni commenti sui social

“Auguri amore”, il buon compleanno di Anna Pettene al marito Edoardo

Super User 30 Dicembre 2020 5476 Visite

Oggi è il compleanno dell’imprenditore Edoardo Garrone, per lui sono 59 primavere.

Figlio primogenito di Riccardo Garrone, Edoardo ha seguito le orme del padre, diventando presidente della Sampdoria, dal 2013 al 2014, e di Erg, carica che ricopre tuttora. Inoltre, è presidente del CdA del Sole 24 e dell’istituto pediatrico Giannina Gaslini.

Padre di cinque figli, l’imprenditore è sposato dal 2016 con Anna Pettene, avvocato, scrittrice, presidente dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping, ambasciatrice di Gaslini Onlus, golfista e appassionata di politica: ha corso alle recenti regionali liguri. Insomma, una donna in gamba.

Per far sapere a tutti che a casa Garrone oggi è festa, la moglie ha postato su Facebook un romantico post: “Auguri amore!”. E come foto una torta: una “semplice” Panarellina. Un dolce adatto ai bambini e in sintonia con lo stile di famiglia, che ha sempre dimostrato di preferire le cose semplici. Infatti, pur essendo uno dei massimi protagonisti della finanza internazionale, la passione di Edoardo è l’orto di casa. Che coltiva personalmente.
Auguri!

Pulire con un aspirapolvere le strade del centro: il lockdown del dentista genovese

Super User 27 Dicembre 2020 1542 Visite

Sta spopolando in rete il video di Uberto Piccardo, noto dentista genovese con la passione per la politica: è stato candidato per il Consiglio comunale ed è tra i fondatori (poi dimissionario) del club di Forza Italia “Genova Meravigliosa” (il video della presentazione).

Indossando una lunga parrucca bionda e ballando al ritmo del successo dei Righeira "l'estate sta finendo e un anno se ne va", nel filmato il medico si improvvisa domestico di quartiere, pulendo con un aspirapolvere le vie del Quadrilatero.

Con la sua nuova passione per i video, il dottor Piccardo ha voluto rallegrare il suo (e quello degli amici che lo seguono sui social) periodo di lockdown e rendersi utile alla collettività, suo vecchio cruccio.

Nel 2012, infatti, aveva deciso di correre alle comunali - con “La nostra Genova”, lista che appoggiava il candidato sindaco Edoardo Rixi, il leghista era risultato quinto dopo Doria, Musso, Putti e Vinai - perché vedeva “i politici distanti dai bisogni della gente comune”.

Con questa spazzata delle strade, uno dei bisogni della gente comune è stato risolto.

 

Il cappon magro della Lauro è un trionfo, ma non ditele che sa fare solo quello

Super User 25 Dicembre 2020 2861 Visite

La biconsigliera (regionale, con presidenza di una commissione, e comunale, senza più deleghe) Lilli Lauro, nel giorno di Natale, ha postato sui social un trionfale cappon magro servito su un grande vassoio d’argento.

Proprio su questa prelibata ricetta era nata qualche giorno fa una polemica. Infatti, qualcuno su Facebook aveva scritto: “Vabbè ma la Lilli non me la dovete bombardare coi numeri, mi va in difficoltà. Non dovete fare come quando Pirondini le diceva che il nuovo Galliera avrebbe avuto meno posti letto e 6 palazzine di lusso con tanto di planimetrie alla mano, perché lei si fida dell’architetto (cit.). Alla Lilli dovete parlare solo di cappon magro. Quello, con tanto di ricetta pubblicata, lo fa bene”.

Apriti cielo. “Questo commento - ha replicato la tosta Lilli - circa ciò che è accaduto ieri in Consiglio regionale, proviene da un “uomo” che evidentemente pensa che io, siccome so cucinare, non sia in grado di parlare di bilancio. Direi che chi pensa in questo modo è almeno un secolo indietro perché, anche se è difficile da credere per alcuni, noi donne siamo perfettamente in grado di cucinare il cappon magro e di sedere in Consiglio regionale. Che poi questi commenti normalmente provengono da chi non sa né cucinare né cos’è un bilancio. La parte nel mezzo, su una discussione con Pirondini di diversi anni fa, si riferisce alla ristrutturazione del Galliera. I posti letto non sono diminuiti”.

Dopo la prova culinaria di oggi, abbondantemente superata, la biconsigliera dovrà affrontare nuove sfide in consiglio regionale e comunale. Prove da vincere, se vorrà presentare anche queste su un grosso piatto d’argento.

Toti, pullover arancione e taglio alla Clooney per gli auguri presidenziali

Super User 25 Dicembre 2020 1724 Visite

“Buon Natale amici, che porti un po’ di speranza e di serenità a tutti voi”. Sono gli auguri su Facebook del presidente Giovanni Toti.
Nella foto del post il governatore è in compagnia della moglie, Siria Magri, giornalista Mediaset e “donna un passo avanti”, per usare lo slogan dell’amica ed ex collega di redazione Ilaria Cavo.
Entrambi indossano un pullover arancione (girocollo, lui e dolcevita, lei), colore che ha portato molta serenità alla coppia.
Toti sembra appena uscito dal parrucchiere. E il suo taglio fresco di capelli alla George Clooney è piaciuto molto alle tante donne che lo seguono sul social. Anche se qualcuna ha ammesso che l’attore americano è un’altra cosa.

Selvaggia Lucarelli su Toti: “Il primo e unico ‘genovese’ che non risparmia manco sulla carta”

Super User 05 Dicembre 2020 1648 Visite

Il presidente Giovanni Toti pubblica su Facebook una foto con tanti fogli sulla sua scrivania per dimostrare al mondo che ha ricevuto “centinaia di mail, arrivate da tutta la Liguria e l'Italia, scritte da uomini e donne che non potranno trascorrere il Natale con gli affetti più cari, dopo che il Governo ha unilateralmente deciso di chiudere i comuni per le feste”.
Il post non sfugge a Selvaggia Lucarelli, che lo condivide con questo commento: “Il primo e unico ‘genovese’ (tra virgolette per sottolineare le origini toscane di Toti, ndr) che non risparmia manco sulla carta”.
La giornalista del “Fatto Quotidiano” e giurata di “Ballando con le stelle” deve seguire attentamente i social del governatore della Liguria, visto che in questa settimana ha ripreso almeno due suoi post. Il 30 novembre, infatti, l’opinionista televisiva aveva riportato su Facebook la frase di Toti “Riteniamo che tra una Regione gialla e un’altra gialla, ci si debba poter spostare visto che il virus circola in egual modo. È il principio dei vasi comunicanti”, post che aveva innescato un batti e ribatti di conferme e smentite tra la giornalista e lo staff del governatore.
A giudicare dai suoi post, i social di Toti devono essere le letture quotidiane di Selvaggia Lucarelli. Oltre, ovviamente, al “Fatto Quotidiano”.

Compleanno del giorno, gli 85 anni di Vittorio Sirianni

Super User 29 Novembre 2020 5066 Visite

Classe 1935. Oggi compie 85 anni. E’ il decano dei giornalisti liguri: la sua tessera è datata 7 gennaio 1960.
Inizia con la carta stampata, Corriere del Pomeriggio (si firmava Orio di Federico, ce lo ricorda il grande cronista Franco Manzitti), Corriere Mercantile, Il Secolo XIX e Il Giornale, ma è la televisione che lo fa entrare nella storia: è in assoluto il volto più noto di sempre delle emittenti locali. La sua prima apparizione in video avviene nel 1974, a Telegenova. Poi, tutte le emittenti lo vogliono e così la sua carriera prosegue a Telecittà, Primocanale e Telenord.
Inventa il talk show calcistico, prima “Qui stadio, qui studio”, poi “La mia panchina” con Gianni Di Marzio e dopo “Panchina Cabaret”. La sua trasmissione più famosa rimane Controsalotto, una sorta di "Maurizio Costanzo Show" alla genovese da dove sono nati e passati personaggi diventati poi famosi, come Beppe Grillo e Maurizio Crozza.
Nella compagnia Baistrocchi ha fatto da spalla a Paolo Villaggio. A questi momenti di spensierata goliardia vanno però contrapposti anche periodi di grande preoccupazione: da responsabile del personale dell’Italsider subisce intimidazioni e per questo gli viene assegnata la scorta. Erano gli anni bui delle Brigate Rosse.
Da qualche anno ha lasciato la televisione tradizionale per dedicarsi a tempo pieno alla Tv via web, assumendo la direzione di Genova3000.
Ah, dimenticavamo: stiamo parlando di Vittorio Sirianni. Ma, naturalmente, lo avevate capito tutti!
Buon compleanno, Direttore.

Le interviste dello scorso agosto a Vittorio Sirianni del Secolo e Repubblica

 

Striscia la notizia, la battuta di Ficarra su Toti

Super User 28 Novembre 2020 2029 Visite

I due conduttori di Striscia la Notizia, Ficarra e Picone, hanno aperto la puntata di ieri sera con le parole di Silvio Berlusconi che, secondo il sito Dagospia, avrebbe detto ai ribelli di Forza Italia: “Se oggi passate con la Lega, domani non ci saranno seggi in parlamento; mentre, se restate con noi, un posto ve lo troviamo”.
“E se lo dice uno che ha trovato un posto da governatore a Toti, ci potete credere”, è stata la battuta di Ficarra.

Luca Bizzarri: “Noi da ragazzi parlavamo in codice al telefono per comprarci due canne”

Super User 12 Novembre 2020 2570 Visite

“Una cosa mi sconvolge più di altre: noi da ragazzi parlavamo in codice al telefono per comprarci due canne e c'è una classe dirigente che ammette delle canagliate, dei reati e dei disastri così, chiacchierando amabilmente. Mi chiedo che adolescenza abbiano avuto ”. Lo scrive su Facebook il comico genovese e presidente di Palazzo Ducale Luca Bizzarri. Il post suona come un consiglio tardivo per il governatore Giovanni Toti e l'ex ad di Atlantia Giovanni Castellucci.

 

Quanto è Beautiful lo staff del presidente Toti

Super User 18 Ottobre 2020 3536 Visite

Non siamo a Los Angeles sul set di Beautiful e i personaggi ritratti non appartengono alla famiglia Forrester. Siamo invece a Genova, precisamente in corso Italia, e i soggetti immortalati dal fotografo di Genova3000 fanno parte dello staff del governatore della Liguria. Ma l’effetto glamour è identico a quello della soap opera americana, se non superiore.
Nella foto, scattata qualche anno fa, quando non conoscevamo ancora il distanziamento sociale, vediamo (da sinistra) Giacomo Raul Giampedrone, consigliere e assessore regionale uscente alla Protezione civile, Jessica Nicolini, capo ufficio stampa di Regione Liguria, Francesca Licata, importante componente dello staff della comunicazione del governatore, ed Emanuele Guy, che ha il delicato (e riservato) incarico di accompagnare ovunque il presidente Toti.
Pur lavorando quotidianamente a stretto contatto, i quattro hanno vite private separate. Quindi, non è una soap opera.

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip