Skin ADV

Gossip

Elezioni comunali, Saba Wesser è tornata per sostenere Bucci

Super User 13 Gennaio 2022 2862 Visite

Nel marzo 2019, era partita con il camper Roger per un lungo viaggio (quasi 30mila km stimati) con l’obiettivo di promuovere Genova in ben 15 paesi europei. Ma i continui guasti al mezzo, la doppia positività al Covid, il ricovero in ospedale e l’impossibilità di accudire in quelle condizioni i quattro chihuahua che aveva con sé l’hanno costretta a desistere e a tornare a casa.
Peccato, perché il tour “Genova: un ponte sul mondo” era partito con i migliori auspici, e con i saluti dei consiglieri delegati Stefano Anzalone, Fabio Ariotti e Sergio Gambino, tutti presenti al via del camper.

Ora, Saba Wesser (nome d’arte) è tornata anche per correre alle prossime comunali genovesi.

Personaggio noto in città per le sue continue battaglie a favore degli animali, presiede pure un’associazione (Zandra), ex modella, 45 anni di statuaria bellezza che non passa inosservata, Saba non è alla prima esperienza politica: si era già candidata alle comunali del 2017 nella lista Enrico Musso-Direzione Italia. Allora, però, la confusione tra il suo vero cognome e quello d’arte aveva causato l’annullamento di “oltre 200 schede”, così racconta. E quindi non era stata eletta.

In questa tornata elettorale vuole correre con la lista più quotata, Vince Genova, quella del sindaco uscente. Dovrà però vincere la grande concorrenza interna, superare le tante donne che hanno già bussato alla porta principale di Palazzo Tursi.
Ma dopo i tanti sacrifici fatti per promuovere in giro per l’Europa la “Genova Meravigliosa”, Bucci non potrà dire di no all’ambasciatrice col camper. E con quattro chihuahua.

Saba Wesser alla proiezione del film Diabolik al cinema San Pietro di Quinto, serata organizzata dalla "Puntina" di Massimiliano Lussana

“Vota Ariotti!”, la pubblicità elettorale del pizzaiolo-creativo

Super User 10 Gennaio 2022 807 Visite

Il primo elettore da convincere deve essere lo stesso candidato. Probabilmente è questo il senso della pubblicità elettorale ideata da un pizzaiolo, a quanto pare leghista, che ha scritto sul cartone da asporto “Vota e fai votare Fabio Ariotti (Lega)!”.
E sì, perché la pizza, ricoperta da un abbondante strato (anche questo personalizzato?) di patatine fritte, era destinata proprio al consigliere comunale in questione, che è anche delegato ai rapporti tra cittadini e l’amministrazione in tema di edilizia residenziale pubblica, presidente commissione Welfare e delegato UGL, Anci Liguria e Fondazione Genoa.

In vista delle elezioni comunali di primavera, il progetto di comunicazione del pizzaiolo-creativo potrebbe essere copiato in larga scala, ma mettendo in conto i rischi che un’iniziativa del genere potrebbe provocare: come reagirebbe uno di destra vedendo sul cartone della sua pizza la pubblicità di un candidato di sinistra, o viceversa?

Allora, non potendo chiedere al cliente la sua appartenenza politica, è meglio non rischiare: potrebbero essere molte le pizze restituite al mittente.
Altrettanti i Maalox da rimborsare per la panciata di nervoso.

Gli auguri di Toti alla mamma: “Averti al mio fianco è sempre il regalo più bello”

Super User 10 Gennaio 2022 843 Visite

Il governatore Giovanni Toti ha mandato gli auguri alla propria mamma attraverso Facebook: “Averti al mio fianco è sempre il regalo più bello. Buon compleanno mamma e grazie di tutto!’’.

Nella foto vintage, il presidente della Liguria è un bimbetto di circa un anno, ma lo si riconosce dallo sguardo furbo (diretto verso l’obiettivo: già allora sapeva dove guardare, neppure la prelibatezza servita dalla mamma lo distrae) e dalla pettinatura, due particolari che ancora adesso lo contraddistinguono.

Da questa foto, il piccolo Giovanni ne ha fatta di strada.

Auguri e complimenti a mamma Francesca!

Le foto di Natale dei politici di casa nostra

Super User 25 Dicembre 2021 1908 Visite

MARCO BUCCI - Il sindaco ha partecipato al tradizionale pranzo di Natale organizzato dalla comunità di Sant'Egidio per i bisognosi. Nella basilica dell'Annunziata era presente anche l’arcivescovo Marco Tasca. Il gesto solidale del primo cittadino è piaciuto molto ai genovesi, che gli riconoscono una grande bontà. Superiore addirittura a quella del fratello frate, padre Luca.

GIOVANNI TOTI - In occasione di ogni festività il governatore si rifugia tra le braccia della moglie, la brava giornalista Mediaset Silvia Magri. I loro impegni, politici e professionali, li costringono spesso a lunghi periodi di lontananza. Ma la lontananza, lo sappiamo, è come il vento: spegne solo i fuochi piccoli. E qui, invece, siamo davanti a un grande amore.

STEFANO BALLEARI - Sui social non è passato inosservato il pigiamino con le oche agghindate del consigliere regionale di Fratelli d’Italia. Una mise che ha lasciato perplesso anche Sigaro, il suo dolce bassotto arlecchino che tiene sul braccio ormai guarito dal morso di un cane cattivo, e forse comunista.

FEDERICA GILARDI - L'ex coordinatrice di Forza Italia per la città di Arenzano ha postato una foto con i suoi due cagnolini, uno dei quali del tutto simile a quello che ha presentato proprio in questi giorni Silvio Berlusconi. Chi ha due pet così merita una promozione dal Cavaliere.

GIOVANNA GIARDELLI - La consigliera del Municipio Medio Levante ha fatto morire d’invidia tutti gli amici di Facebook, perché ha postato una foto che la ritrae su una spiaggia caraibica, dove molti comuni mortali vorrebbero passare il Natale. E la compagnia di un bel fusto, che è anche un ottimo partito, nel senso di manager, ha aumentato ancora di più la gelosia delle donne. 

LILLI LAURO - La numero due di Cambiamo, la prima donna è Ilaria Cavo, ha postato (e non è la prima volta) un cappon magro veramente sorprendente. In cucina, come nei consigli regionale e comunale, la vulcanica ischitana sa essere esagerata.

ALICE SALVATORE - L’ex consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, ora leader de “il Buonsenso” e politica in stand by, ha trascorso il Natale “travolta” dal suo nuovo ruolo: “da quasi 3 mesi sono mamma di Isabella”. La politica può attendere.

MONICA DEBE’ - La vicepresidente del circolo territoriale Fratelli d’Italia di Rapallo ha postato un selfie natalizio: felpa rossa e berretto rosso con pon pon bianco. Ma dalla foto si capisce che non si tratta di un Babbo Natale. E non solo perché non ha la barba bianca.

FRANCESCO MARESCA – Anche a Natale si è trattenuto: non ha voluto abbuffarsi per non perdere il peso forma raggiunto dopo tanti faticosi digiuni. Con l’attuale fisico atletico potrà affrontare meglio la dura campagna elettorale della prossima primavera. Per non perdere il ruolo di assessore al porto di Genova.

CRISTINA LODI - La consigliera comunale del PD ha postato un selfie modificato: il suo viso appare dentro a un cuore luminoso. Sarà un messaggio ai colleghi consiglieri che, con poco cuore, le hanno tolto il ruolo di capogruppo?

 

 

 

I Ferragnez in visita all'Acquario di Genova, Liguria meta perfetta per le famiglie

Super User 04 Dicembre 2021 1043 Visite

Regione Liguria, attraverso la pagina social dell'ente, ha dato il benvenuto a Chiara Ferragni, che insieme alla sua famiglia ha scelto l'Acquario di Genova per passare una giornata insieme tra pesci, meduse e lo spettacolo dei delfini.
Dicembre in Liguria inizia con i Ferragnez, immortalati in foto piene di dolcezza che raggiungono oltre 100mila like in soli quindici minuti.

“La nostra Liguria - si legge sulla pagina Facebook di Regione Liguria - è davvero perfetta per le famiglie, meta da non perdere nemmeno per il vicinissimo Natale: tante le iniziative in programma per le feste”.

I dubbi di Sansa sulla foto di Berrino a petto nudo

Super User 04 Novembre 2021 1584 Visite

“Gianni Berrino, assessore regionale di Fratelli d'Italia, si vaccina contro l'influenza e mette su Facebook una sua foto a petto nudo. Un'immagine però che appare ritoccata e nasconde un ciondolo (riportiamo la foto visto che l'interessato l'ha diffusa online). Non è un post di pettegolezzo. Non è semplice colore - al più nero - se l'immagine cancellata fosse la croce celtica (simbolo storico anche di tante forze di estrema destra europee) che Berrino dice di portare da anni al collo. Non è una domanda da bar, soprattutto in una regione dove il Comune di Genova manda fiori per commemorare i morti di Salò”. Così su Facebook il consigliere regionale Ferruccio Sansa.

Il post di Ferruccio Sansa

Il post di Gianni Berrino

Gianni Berrino mentre riceve il vaccino antinfluenzale

 

Lussanna e Sirianni, due tipi da Oscar del giornalismo

Super User 17 Ottobre 2021 1413 Visite

Massimiliano Lussana e Vittorio Sirianni hanno lavorato per dieci anni insieme, quando erano gomito a gomito nella redazione de “Il Giornale”, gloriosa testata fondata da Indro Montanelli e dalla famiglia Berlusconi. La sede genovese si trovava in viale Brigata Bisagno con vista anche su corso Buenos Aires, proprio sopra ad uno dei primi ristoranti self service della città, il Kilt. Un ufficio strategico: bastava scendere qualche piano di scale per fare un’abbondante, ma non certo da gran gourmet, pausa pranzo.

Ma era il primo decennio degli anni Duemila e l’editoria cartacea aveva ancora il suo grande valore. La crisi dei giornali, ormai sempre più acquistati dai nostalgici della carta stampata, e l’avanzare del web hanno obbligato gli editori a ridurre i giornalisti e a chiudere le redazioni, proprio come è avvenuto per “Il Giornale del Piemonte e della Liguria”: oggi i due cronisti, Monica Bottino e Diego Pistacchi, sopravvissuti al cambio di proprietà scrivono da casa.

Tornando ai nostri protagonisti e a quegli anni, un loro affezionato lettore di allora, che per hobby realizzava apprezzate statuette nello stile napoletano, aveva voluto omaggiare il caporedattore Lussana, oggi autore della seguitissima sui social Puntina, e il giornalista di sport e costume Sirianni, attuale direttore di Genova3000, con due personalissimi busti-caricature.

Una sorta di Oscar del giornalismo che oggi siamo in grado di raccontare. E che, ovviamente, condividiamo appieno.

La striscia di Genova3000

Super User 25 Settembre 2021 1759 Visite

In questa puntata Vittorio Sirianni racconta di Enrico Preziosi, Manuela Arata, Giovanni Toti, Vittorio Malacalza, negozio Lucarda di Sottoripa, Augusto Cosulich, mons. Nicolò Anselmi, pistola lancia-laccio Bolawrap, Luca Pastorino, Guido Guelfo, Massimo Chiesa, Danilo Staiti e Marco Bucci.

Il cane compie 10 anni, Bizzarri: “Ti scrivo sui social come se tu potessi leggerli, so da chi hai preso”

Super User 05 Settembre 2021 1951 Visite

“Anni fa, una paziente dottoressa mi disse che per diventare “normale” avrei dovuto occuparmi di una pianta, senza farla morire, per un anno. Se ci fossi riuscito sarei potuto passare a un animale domestico. Dopo, se fossi riuscito a farlo sopravvivere, avrei potuto provare a occuparmi delle persone.
Quando arrivasti tu pensai che non avrei resistito più di un mese, che l’impegno, anche e soprattutto emotivo, sarebbe stato troppo pesante. Che non sarei stato all’altezza, come sempre.
Sono passati 10 anni amico mio, oggi compi 10 anni, e in questi 10 anni mi hai insegnato che l’amore non ha bisogno della A maiuscola, che è una cosa semplice, che non servono neppure le parole. Tu non ne hai, e me lo hai insegnato così.
E allora auguri, con le persone sono ancora un fallimento, ma almeno io e te abbiamo gli stessi tempi comici.
Non sei proprio intelligentissimo, ma tenuto conto che io ti scrivo sui social come se tu potessi leggerli, so da chi hai preso. Ti voglio bene”. E’ il post di Luca Bizzarri, attore, comico e presidente di Palazzo Ducale, dedicato al suo pastore tedesco che oggi compie 10 anni.

Da San Pietroburgo a Rapallo, matrimonio da film a Villa Porticciolo

Super User 11 Agosto 2021 2630 Visite

Sembrava di assistere a un film, sabato sera a Rapallo. E ‘From Russia with love’ poteva esserne il titolo. 

Nello scenario da favola di Villa Porticciolo si sono uniti in matrimonio Vladimir e Olga, entrambi russi, di San Pietroburgo, e operanti nell’alta finanza della city londinese. 

Rapallo e il Tigullio si confermano come location adeguata per un evento così esclusivo. Perfetta l’organizzazione: il pernottamento degli sposi è stato riservato all’hotel Splendido, mentre gli invitati sono stati distribuiti negli hotel Imperiale, Bristol, Excelsior Palace e Miramare. Gli sposi hanno potuto godersi l’alba dalle terrazze del Covo di Nord Est. 

Villa Porticciolo, di proprietà del Comune di Rapallo ma affidata da qualche mese alla gestione della famiglia Sangiovanni, imprenditori milanesi da anni attivi in Liguria, ha così consolidato il suo ruolo attrattivo nel jet set e nell’alta finanza internazionali, creando occasioni di promozione e sviluppo per l’intero territorio.

“E’ solo l’inizio”, promettono i fratelli Sangiovanni, Maria Rosaria, Francesco e Domenico.

La striscia di Genova3000

Super User 11 Luglio 2021 1039 Visite

In questa puntata Vittorio Sirianni racconta della sorprendente donazione ricevuta dall’ospedale Gaslini, delle gelosie tra i comuni del Tigullio, di Vincenzo Verrone e del suo Skipper di Santa Margherita Ligure, dei critici culturali di una volta e del neo allenatore della Sampdoria, Roberto D’Aversa.

 IL VIDEO

Borsino dei politici con cane

Super User 27 Giugno 2021 2171 Visite

Ecco i politici di casa nostra che convivono o sono associati agli amici a 4 zampe. 


GIOVANNI TOTI 
Nel 2015, lo aveva presentato agli amici di Facebook: “Il nostro nuovo cane da guardia. Benvenuto Arold!”. In realtà il bel meticcio, preso al canile con tanto buon cuore ma non certo per tutelare i confini domestici, è di suo nipote Edoardo, figlio di sua sorella Cristiana. Quindi, Toti è solo lo ‘zio’.



MARCO BUCCI
Non ha cani. Lo inseriamo in questo borsino perché è il sindaco che ha introdotto l’obbligo della bottiglietta per lavare la pipì. I genovesi lo ringraziano anche per questo. I conduttori di cani un po’ meno.


PAOLA BORDILLI
L’assessora al Commercio del Comune di Genova ieri ha svelato il suo Tabù: un cucciolo di chihuahua a pelo lungo. Il suo passatempo serale non sarà più l’uccellino Zorro, ma il cagnolino Tabù.


FERRUCCIO SANSA
Per recuperare il cane (preso da poco al canile) che si era allontanato dal giardino, il consigliere regionale è stato segnalato alla Procura per aver violato la quarantena. Un gesto che chiunque avrebbe fatto. Anche sotto l’effetto del Covid.


STEFANIA PUCCIARELLI
“Io vi faccio mandare un saluto dai miei amatissimi cucciolotti Viola, Chicca, Yorki e Leon”. Così l’ex consigliera regionale, ora potente sottosegretario di Stato alla Difesa, ha presentato i suoi amici pelosi. E nello stesso post ha condannato la fiera dei cani che ogni anno si svolge in Cina.


LAURA GAGGERO
Ha un jack russell vivace vivace. In realtà Zippo era dei suoceri, ma la dinamica assessora comunale al Turismo lo ha preso in casa per curagli una brutta ferità alla zampina. E così da casa Gaggero non è più uscito.


SIMONETTA CENCI
L’assessora all’Urbanistica ha un bel labrador nero. Spacey ama sia la montagna sia il mare. Così sui social lo vediamo sotto la neve e nell’acqua. Convive con due gatti rossi. Si adatta a tutto. 


FEDERICO BERTORELLO
Ha una labrador di nome Piuma. Da quando il leghista è passato da ‘semplice’ consigliere a presidente del consiglio comunale, il suo peso politico è cambiato: da piuma a medio. Cambierà il nome al cane?


STEFANO BALLEARI
Dopo i tanti selfie con l’arlecchino Sigaro, arrivato subito dopo le regionali dello scorso settembre come premio elezione, si è fatto fotografare con un altro bassotto. Il capogruppo di Fratelli d’Italia adora questa razza. Sembra fatta a sua misura.


FRANCESCO MARESCA
E’ un vero amante degli animali: in Liguria ha guidato (seppur per poco) il Movimento Animalista di Michela Vittoria Brambilla. Da quando è stato promosso assessore al porto, ha però poco tempo libero per loro. E ha già Heide a cui badare.


ELISA SERAFINI
L’ex assessora comunale alla Cultura è stata la prima ad andare in ufficio a Palazzo Ducale con il proprio cane. Con l’amico peloso sotto la scrivania si lavora meglio. E’ la pet therapy 4.zampe.


ALBERTO CAMPANELLA
E’ il difensore di tutti gli animali, ma per gli amici cani ha fatto cose ‘pazze’, come scavalcare il cancello del canile di Monte Contessa per verificare lo stato degli ospiti, in una notte gelida. E’ il difensore anche dei loro conduttori: è stato l’unico della maggioranza ad opporsi alla bottiglietta lava pipì. E ha chiesto al Comune di Genova più aree per lo sgambettamento.


UBALDO BORCHI
Il politico in stand by – alle regionali dello scorso anno non è stato eletto con Forza Italia – Liguria Popolare – ha un “vero amico sincero”, un grosso labrador nero di nome Damon che impiega per la dog therapy nella struttura per anziani che gestisce a Pontedecimo. Così gli ospiti vivono meglio e più a lungo. Come Amelia, la nonnina mancata recentemente all’età di 108 anni.


DOMENICO CIANCI
Il consigliere regionale, che alle recenti elezioni ha stupito tutti con le sue 4564 preferenze, ha un husky siberiano, Kuzja, che ama “come un figlio, così come il mio gatto Saladino”. Una famiglia dove tutti sono sullo stesso piano.

ROBERTO DOTTA
E’ stato il fedelissimo factotum di Sandro Biasotti per oltre vent’anni, prima in Regione Liguria, poi alla Camera e successivamente al Senato. Seguendo la sua grande passione per i motori, che lo aveva portato a fare il vigile urbano motociclista, si è impegnato anche nelle concessionarie d’auto della famiglia dell’ex governatore. Le altre sue passioni sono i cani e i gatti, ai quali da quando è in pensione riesce a dedicare più tempo. Ce li presenta: “Nena, l’ultima arrivata, è la cagnolina con gli occhi tristi. Kira è l’American pitbull che mi dorme addosso. I gatti si chiamano Nuvola, quello chiaro (sacro di Birmania), e Lilo (quello bianco e nero) che è trovato per strada a Vicenza, per questo non disdegna la Grappa. E infine Baghera, quello nero, trovato da mia figlia dentro un cofano di un’auto alla Fiumara quando aveva 2 mesi”.

Oggi è festa a casa Toti-Magri: è il compleanno di Siria

Super User 05 Giugno 2021 2184 Visite

“Ripartire è ancora più bello con te al mio fianco. Buon compleanno Siria, per fortuna che ci sei”. Con queste belle parole, cariche di amore e stima, il governatore Giovanni Toti ha fatto gli auguri alla moglie sui social.  

Siria e Giovanni, entrambi giornalisti, si sono conosciuti a fine anni Novanta in una redazione Mediaset. Da allora non si sono mai separati. Un grande amore sotto gli occhi di tutti: per loro ogni occasione è buona per scambiarsi un bacio, anche in pubblico. Sembrano sempre in luna di miele.

Auguri!

I consigli di Andrea Rivellini a chi non sa che pesci pigliare

Super User 23 Maggio 2021 1542 Visite

Ogni sabato, da alcuni mesi ormai, il noto avvocato Andrea Rivellini pubblica sulla sua pagina Facebook le proposte del giorno della storica pescheria Risso di via Canneto il Lungo. I post del bel tenebroso, seguitissimi dalle casalinghe che li aspettano prima di fare la spesa del week end, sono collage fotografici di orate, branzini, polpi, barracuda, gamberi, calamari, cicale, seppie, sogliole, naselli e di molte altre specie marine. Ovviamente, non mancano i consigli sul pesce da scegliere.

Specializzato in diritto bancario, sposato, un figlio, consigliere di amministrazione di Fondazione Carige, lo è stato anche della Fondazione San Paolo, rappresentante dei soci della Fondazione Palazzo Ducale, membro di OTC (struttura che controlla gli strumenti finanziari non quotati nelle borse ufficiali) e di ACRI (l’associazione delle fondazioni bancarie), l’avvocato Rivellini è molto noto in città anche per le sue apparizioni nelle trasmissioni sportive e per il suo attivismo accanto ai leader politici locali, vecchi e nuovi, dai quali ha ricevuto incarichi grazie alle sue competenze.

Nel mare della politica, Rivellini nuota come un abile pesce. Che non finirà mai in pescheria.

I POST

La striscia di Genova3000 - video

Super User 23 Maggio 2021 1180 Visite

In questa puntata Vittorio Sirianni narra di Marco Bucci, Michele Scandroglio, Domenico Cianci, Mauro Giordano, Ilaria Cavo, Simona Ferro, Marco Bollesan, Aldo Sutter, Mimmo Angeli, Francesco Nittolo, Pietro Roth, Luca Russo, Matteo Cantile, Chiara Barbieri e Giuseppe Sciortino.

IL VIDEO

Festa della mamma, i post dei politici di casa nostra

Super User 09 Maggio 2021 1986 Visite

Genova3000 ha selezionato dieci post di nostri politici sulla Festa della mamma 

 

GIOVANNI TOTI - Presidente di Regione Liguria
Auguri a tutte le mamme, uniche e instancabili. E a mia mamma Francesca, sempre al mio fianco come allora.

MARCO BUCCI - Sindaco di Genova
Un pensiero speciale a tutte le mamme della nostra città. La nostra forza, la nostra gioia, il nostro sorriso. Buona festa della mamma! (il sindaco ha pubblicato anche un video)

ANDREA COSTA - Sottosegretario di Stato alla Salute
Buona festa della mamma! Auguri a tutte le mamme: alla mia, che non c’è più ma che continua a proteggermi e guidarmi dal cielo, a mia moglie Francesca e al suo essere una mamma incredibile per nostra figlia. Questa giornata è dedicata a tutte voi, mamme, nonne, donne forti, intraprendenti e speciali che rappresentate il pilastro fondamentale della nostra società. Una preghiera commossa per chi come Luana, giovane madre, ha perso tragicamente la vita sul luogo di lavoro. Un pensiero anche per mamma Marina che ha lottato con coraggio per restituire giustizia a suo figlio Marco. Come Istituzioni abbiamo il dovere di promuovere un Paese a misura di donne e mamme, garantendo opportunità che permettano loro di essere lavoratrici e madri senza essere costrette a scegliere di rinunciare a l’uno o all’altro ruolo.

 


CARLO BAGNASCO - Sindaco di Rapallo
Tanti auguri a tutte le mamme, soprattutto alla mia adorata Elisabetta, che seppur lontana sa sempre consigliarmi ed essere “vicina”.

ANDREA BENVEDUTI - Assessore regionale
Auguri a tutte le mamme del mondo! Non genitore 1, 2 o 3, non uteri in affitto.
Semplicemente, naturalmente donne, mamme.
Con coraggio, dedizione, forza, amore, per sempre.

GIANNI BERRINO - Assessore regionale
Auguri Mamma! E auguri a tutte le Mamme del mondo. 


FRANCESCO MARESCA - Assessore comunale
Tanti auguri a tutte le mamme e in particolare modo alla mia.
Oggi è la festa della vita, forse la festa più importante di tutte.

STEFANO ANZALONE - Consigliere regionale e delegato comunale
Abbracciamo tutte le mamme anche solo con il pensiero ed il cuore.
Buona Festa della Mamma.

STEFANO GIORDANO - Consigliere comunale
Tanti Auguri Mamma...un amore che non si può spiegare. Tanti insegnamenti sui valori che oggi vengono quotidianamente calpestati, valori che rimangono i capisaldi di una buona società.
Te che hai perso un fratello e il padre a causa della guerra, te che hai vissuto senza nulla in periodi bui, te che sei un faro per tuo figlio...un faro che illumina quotidianamente un sentiero...quel sentiero più difficile, più faticoso e sempre in salita...ma l'unico sentiero che ti permette di guardarti allo specchio tutte le mattine. Ti voglio bene Adelina.

NICHOLAS GANDOLFO - Consigliere municipale
Perché tu si na cosa grande per me... auguri a tutte le Mamme che ci danno sempre tanta forza e amore.

 

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip