Giro dell’Appennino Uomini, Diego Ulissi trionfa a Genova con un assolo spettacolare

Una prestazione di classe ed esperienza ha consegnato a Diego Ulissi (XDS Astana) la vittoria nella 86ª edizione del Giro dell’Appennino, una delle corse più affascinanti del calendario italiano. Il ciclista toscano ha vinto in solitaria dopo un attacco a lunga gittata, confermandosi ancora una volta protagonista nelle classiche italiane.
Partenza alle 11:45 da Arquata Scrivia, trasferimento ufficiale a Novi Ligure e poi via lungo un percorso di circa 200 km, disegnato tra i saliscendi durissimi dell’Appennino ligure. Le salite di Passo della Bocchetta, Crocetta d’Orero, Pietralavezzara e la Madonna della Guardia hanno selezionato il gruppo.
Proprio sulla salita di Pietralavezzara, a circa 50 km dall’arrivo, Ulissi ha sferrato l’attacco decisivo. Nonostante il vento contrario nella parte finale, ha mantenuto un vantaggio di circa mezzo minuto, resistendo fino all’arrivo in via XX Settembre a Genova.
Ordine d’arrivo:
Diego Ulissi (XDS Astana) – 5h 03’ 35”
Andrii Ponomar (Petrolike) – a 8”
Simone Velasco (XDS Astana) – a 13”
Louis Barré (Intermarché-Wanty) – a 19”
Matteo Fabbro (Team Solution Tech – Vini Fantini) – a 25”
“È stata una giornata difficile, ma ho sentito che era il momento giusto per provarci da lontano. Sulla Madonna della Guardia ho dato tutto, e poi in discesa ho cercato di amministrare. Vincere qui, con questo pubblico e dopo tanti anni, è bellissimo”, ha dichiarato Ulissi dopo il traguardo.
Quella di oggi è la 49ª vittoria in carriera per Ulissi e l’ennesima dimostrazione di costanza: è il sedicesimo anno consecutivo in cui ottiene almeno una vittoria tra i professionisti. Il trionfo di oggi contribuisce anche al bottino stagionale della XDS Astana, che continua a brillare nelle corse nazionali.