Città Metropolitana, la sindaca Salis assegna le deleghe per la fase di transizione

La sindaca Silvia Salis
La sindaca Silvia Salis ha ufficializzato l’assegnazione delle deleghe ai consiglieri della Città Metropolitana, un passaggio cruciale in vista delle elezioni di secondo livello previste per l’autunno. La decisione arriva in un momento delicato per l’Ente e si inserisce in una strategia volta a garantire continuità amministrativa, efficienza operativa e un dialogo costante con i territori.
“È una scelta che si distacca da logiche partitiche o di appartenenza – ha dichiarato Salis – e che punta unicamente al buon funzionamento dell’Ente e alla qualità del servizio reso ai cittadini.” Le deleghe sono state attribuite tenendo conto dell’esperienza maturata dai consiglieri nel precedente mandato, valorizzando le competenze già acquisite per assicurare risposte rapide ed efficaci alle istanze dei Comuni.
Il vice sindaco metropolitano sarà Simone Franceschi, sindaco di Vobbia, che riceve le deleghe al Servizio Idrico Integrato e alla Viabilità. Stefano Damonte, vicesindaco di Cogoleto, sarà delegato a Bilancio, Patrimonio, Società Partecipate e Organizzazione. Laura Repetto, assessora di Busalla, si occuperà di Edilizia scolastica, Scuola e Istruzione. Claudio Garbarino, consigliere a Torriglia, avrà competenza su Mobilità e Trasporto Pubblico Locale. Gabriele Reggiardo, sindaco di Casella, seguirà il Ciclo dei Rifiuti, l’Ambiente e la Transizione ecologica. Infine, Maria Grazia Grondona, assessora di Mignanego, sarà responsabile di Relazioni istituzionali, Comunicazione e Assistenza ai Comuni.
Due importanti appuntamenti istituzionali sono già in programma: il 21 luglio si terrà un incontro con i Comuni del Levante per affrontare le criticità emerse sulla depurazione delle acque nell’area della Colmata a Chiavari, a seguito di una recente sentenza. Il 23 luglio, invece, è prevista una seduta del Consiglio Metropolitano e, a seguire, la prima Conferenza Metropolitana, per rafforzare il dialogo tra la Sindaca e i Sindaci del territorio.
“Ringrazio tutti i Consiglieri per aver accettato questo incarico, offrendo il proprio contributo in maniera gratuita e disinteressata, a beneficio del buon governo della Città Metropolitana”, ha concluso Silvia Salis.