Skin ADV

Spettacoli

Gala Devia

Super User 21 Giugno 2014 1641 Visite

La Stagione Sinfonica 2014 del Teatro Carlo Felice si conclude venerdì 27 giugno alle ore 20.30,

Crozza alla Fiumara

Super User 20 Giugno 2014 1937 Visite

Giovedì 26 giugno, ore 21, il mitico Maurizio Crozza arriva al 105 Stadium, alla Fiumara,

Figaro al Carlo Felice

Super User 19 Giugno 2014 2819 Visite

Fino al 22 giugno, al Teatro Carlo Felice, va in scena Il Barbiere di Siviglia, opera di Gioachino Rossini

Un Tango per Violetta

Super User 16 Giugno 2014 2102 Visite

Giovedì 19 giugno alle ore 19.00 al Teatro Carlo Felice andrà in scena “Un Tango per Violetta”

Opera e Mondiali

Super User 13 Giugno 2014 1430 Visite

L’estate dei Mondiali brasiliani irrompe anche al Carlo Felice. “Fuori Teatro”, il programma di musica ed eventi

Il Barbiere di Siviglia

Super User 13 Giugno 2014 2163 Visite

Da sabato 14 giugno, alle ore 20.30, al Teatro Carlo Felice, va in scena Il Barbiere di Siviglia,

Estate in Villa

Super User 12 Giugno 2014 1481 Visite

Teatro Cargo, grazie al sostegno del Comune di Genova e di Società per Cornigliano,

Lo Stabile a Napoli

Super User 10 Giugno 2014 1478 Visite

Ha debuttato sabato 7 giugno in prima nazionale al Teatro San Ferdinando di Napoli

Biancaneve

Super User 22 Maggio 2014 1900 Visite

Venerdì 23 maggio, alle ore 20.30, il debutto con l’ultimo appuntamento con la danza della stagione

Vera, Vera,Vera

Super User 21 Maggio 2014 1450 Visite

Vera, Vera, Vera dell’inglese Hayley Squires è il nuovo spettacolo della Rassegna di Drammaturgia

La Carmen

Super User 12 Maggio 2014 3207 Visite

Carmen, l’opera lirica in quattro atti di Georges Bizet su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy ispirato alla novella

Tosse, ragazzi da record

Super User 07 Maggio 2014 1986 Visite

La stagione ragazzi 2013/2014 del Teatro della Tosse si è conclusa con numeri da record.

Il Premio Scenario

Super User 07 Maggio 2014 1527 Visite

Per il Premio Scenario al Teatro della Tosse l'8 maggio arriva un doppio spettacolo.

I funerali di Fama'

Super User 06 Maggio 2014 2949 Visite

Si sono svolti oggi nella chiesa di Santa Zita (c.so Buenos Aires) i funerali di Franco Famà, attore.

I New Tella alla Claque

Super User 05 Maggio 2014 1593 Visite

Semifinale per l'Emergenza Festival al “La Claque” di vico San Donato. Favorito per andare in finale

Sette Spose al Genovese

Super User 01 Maggio 2014 1802 Visite

Arriva al Politeama Genovese “Sette spose per sette fratelli”. Nel 1954 la MGM produce il film Sette spose per sette fratelli

Premio Scenario

Super User 01 Maggio 2014 2571 Visite

La stagione del Cantiere Campana 2013/2014 si conclude con il Premio Scenario, un appuntamento importante

Euripide al Duse

Super User 26 Aprile 2014 1662 Visite

Lunedì 28 aprile debutta al Duse Le Baccanti di Euripide nella versione italiana di Edoardo Sanguineti,

La mamma più forte

Super User 26 Aprile 2014 1592 Visite

Iniziano martedì 29 aprile al Teatro Stabile di Genova le prenotazioni e le vendite dei biglietti di "La mamma più forte del mondo" di Barbara Moselli che sarà in scena al Duse da martedì 6 a domenica 11 maggio.

Prodotto dal Teatro Stabile delle Marche in collaborazione con Compagnia N.I.M. neuroni in movimento per la regia congiunta di Matteo Alfonso e Tommaso Benvenuti, La mamma più forte del mondo è interpretato dalla stessa autrice Barbara Moselli affiancata da Orietta Notari e Vito Saccinto. Le scene sono di Roberto Bivona e Stefania Cempini (che firma anche i costumi), bozzetti di scena di Giorgia Marinelli, luci di Mauro Marasà.

Un interno domestico. Un tavolo. Sorella e Fratello trentenni e una Mamma (come suggerisce il titolo) un po' particolare. Una valigia. Una partenza imminente e tutte le conseguenze e le discussioni che porta con sé il distacco dal focolare. Così si apre questa piccola odissea famigliare, attraverso la quale Barbara Moselli racconta, con ritmo brillante, le vicende e i caratteri dei tre personaggi, in modo empatico ed essenziale. Uno spaccato quotidiano e condiviso, attraversato però da una vena di comica follia. Una famiglia “atipica” che si rivela, attraverso le proprie vicissitudini, portatrice di voci comuni.

La mamma più forte del mondo segna l’esordio drammaturgico di Barbara Moselli (attrice formatasi alla Scuola dello Stabile e già interpreti di numerosi spettacoli del Teatro di Genova, ultimo dei quali Il Tartufo di Molière), che come tutti i componenti della Compagnia NIM si è formata alla Scuola dello Stabile.

Lo spettacolo ruota attorno a personaggi ben caratterizzati nei loro vizi e nelle loro virtù – esseri umani cui ci si affeziona e di cui si ride nei momenti e nelle situazioni paradossali, consapevoli però della profonda corrispondenza che ognuno di noi sente per loro – lasciando emergere con forza l'argomento cardine della vicenda raccontata: la famiglia, intesa sia come “condizione sociale”, sia come vincolo di “appartenenza”.

Fratello e Sorella sono impegnati nella loro personale lotta per l'indipendenza, materiale e psicologica, ma restano inevitabilmente fagocitati dal forte carattere della Mamma, alla quale, infine, toccherà anche il compito di trovare la soluzione che riporta equilibrio all'interno di quel nucleo famigliare di cui è l’immagine vivente.

«È lungo queste coordinate e sul filo di una scrittura ricca di ritmo e di invenzioni – sottolineano i registi Matteo Alfonso e Tommaso Benvenuti – che auspichiamo sia nato uno spettacolo che non fa leva sulla denuncia scontata dei problemi dei giovani, della famiglia e della modernità ma, partendo da un dato esteriore e originale, li assimila in un ritratto di umanità molto più vicina e affine a noi di quanto possa apparire».

Per La mamma più forte del mondo – in scena al Duse da martedì 6 a domenica 11 maggio 2014 - sono validi tutti gli abbonamenti (Fisso, Libero e Giovani), oltre che le consuete agevolazioni per studenti e gruppi organizzati in collaborazione con l’Ufficio Rapporti con il Pubblico.

Info: 010/5342300 www.teatrostabilegenova.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.genovateatro.it

orari: feriali ore 20,30 - domenica ore 16 – lunedì riposo

prezzi: 25,00 euro (1° settore), 17,00 euro (2° settore)

Prenotazioni a partire da martedì 29 aprile

 

Paolo Fizzarotti

Adesso Odessa

Super User 26 Aprile 2014 1416 Visite

È confermato per lunedì 28 aprile al Teatro della Corte (ore 20,30) il debutto di Adesso Odessa

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip

Genova Sport 2024