Skin ADV

Spettacoli

Tricile al Genovese

Super User 17 Marzo 2014 1442 Visite

Al Politeama Genovese arriva 100% Tricicle, un' antologia degli sketch più famosi, memorabili ed esilaranti

Le Nozze di Figaro

Super User 13 Marzo 2014 1530 Visite

Le Nozze di Figaro ritornano, dopo nove anni al Teatro Carlo Felice, dal 14 al 18 marzo 2014.

Fuori Teatro

Super User 10 Marzo 2014 1354 Visite

Proseguono gli appuntamenti del progetto “fuori Teatro”, uno dei quattro filoni di eventi con l’intento di mantenere

I Momix al Politeama

Super User 10 Marzo 2014 1524 Visite

Tornano le magiche atmosfere dei Momix nel loro nuovo spettacolo. Un incanto in cui si infrangono le barriere

Shakespeare alla Tosse

Super User 10 Marzo 2014 1549 Visite

I, Shakespeare arriva alla Tosse dal 12 al 16 marzo con tre spettacoli. I, Shakespeare è un dispositivo di indagine

I Servillo alla Corte

Super User 10 Marzo 2014 1527 Visite

È confermato per martedì 11 marzo al Teatro della Corte (ore 20,30) il debutto di Le voci di dentro

Cappuccetto rosso

Super User 01 Marzo 2014 1446 Visite

Domenica 2 marzo ore 16.00 al Teatro della Tosse arriva Ancora un cappuccetto rosso! Andando a Teatro

Frost/Nixon alla Corte

Super User 27 Febbraio 2014 1628 Visite

Repliche fino a domenica 2 marzo, ore 20,30, al Teatro della Corte Frost/Nixon di Peter Morgan.

Amarcord al Genovese

Super User 27 Febbraio 2014 1523 Visite

Al Politeama Genovese arriva Amarcord, balletto in due atti di Luciano Cannito.

Antigone a Bordighera

Super User 27 Febbraio 2014 2212 Visite

Il Teatro della Tosse porta la sua Antigone a Bordighera. Antigone di Jean Anouilh con la regia di

Un Servitore da polemica

Super User 27 Febbraio 2014 1599 Visite

Al Teatro della Tosse - venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo, ore 20.30 e domenica 2 marzo, ore 18.30

Lavia porta Ibsen

Super User 27 Febbraio 2014 2384 Visite

Martedì 4 marzo (alle ore 20,30) debutta al Teatro della Corte I pilastri della società di Henrik Ibsen

Il Picpus di Gogol

Super User 27 Febbraio 2014 1543 Visite

È confermato al Teatro Duse per lunedì 3 marzo (alle ore 20,30) il debutto di L’affaire Picpus

Shlomo Mintz

Super User 27 Febbraio 2014 1453 Visite

La Stagione Sinfonica del Teatro Carlo Felice prosegue venerdì 28 febbraio alle ore 20.30 con l’undicesimo

Il Divorzio

Super User 21 Febbraio 2014 1633 Visite

È confermato per mercoledì 26 febbraio (ore 20,30) al Teatro Duse il debutto di Il divorzio di Vittorio Alfieri.

Non è quel che sembra

Super User 19 Febbraio 2014 1546 Visite

Dal 20 al 22 febbraio alle ore 20.30 al Teatro della Tosse “Non è quel che sembra” scritto e diretto da Virginio Liberti con Tommaso Taddei.

Nella prima parte, un promettente politico appena eletto, si presenta davanti ai suoi concittadini per ringraziarli di averlo portato in parlamento. Il giovane onorevole ha fondato la sua lista civica a poche settimane dalle ultime elezioni battendo con grande disinvoltura i suoi avversari, politicamente più esperti e economicamente più agiati.

In questa piacevolissima serata, ci racconta la storia della sua vita: L’amore per l’ allevamento dei polli, il giardinaggio come terapia anti-stress contro la gente maleducata, l’hobby per gustosi sughi per la pasta da lui interamente confezionati, senza dimenticare come era previsto, i duri ricordi di un’infanzia difficile, la giovinezza piena di voci del aldilà che gli dicevano cosa fare e cosa non fare, il suo amore per le donne mai corrisposto... Dopo gli ex animatori di crociere, imprenditori, magistrati, avvocati, soubrette e comici, ecco quel che mancava: L’onorevole Tommaso Taddei.

Nella seconda parte un giovane apatico e misterioso ci parla della sua vita alla ricerca di forti emozioni per riempire il vuoto della sua esistenza. Notti trascorse in cerca di compagnia, approcci in discoteca, luoghi ameni dove appartarsi con le sue “prede”, ricordi, storie d’amore e di profonda amicizia ci svelano a poco a poco che lui si sente vivo solo togliendo la vita a gli altri.

Lo spettacolo riflette sul gesto di uccidere e le sue assurde motivazioni psicologiche, familiari e culturali. In questa vetrina di orrori ritroviamo il piacere macabro che anima i nostri mezzi di informazione e la tipologia umana che cerca di giustificare una tale gratuita violenza.

Il testo “Non è quel che sembra” ha avuto una prima elaborazione drammaturgica e spettacolare nel 2010 con il nome “Quanto mi piace uccidere”.

Questa prima versione ha avuto la partecipazione produttiva della Fondazione Sipario Toscana ed è stata presentata ai Festival Metamorfosi di Cascina, Festival di Radicondoli, Festival Short Theatre di Roma, Festival di Lari e al Zoom Festival di Scandicci.

Teatro della Tosse
Dal 20 al 22 febbraio, ore 20.30
Non è quel che sembra
Scritto e diretto da Virginio Liberti
Con Tommaso Taddei
Tecnico Antonella Colella
Produzione GOGMAGOG con il sostegno di Regione Toscana-Sistema Regionale dello Spettacolo.

Paolo Fizzarotti

Savino e Solfrizzi

Super User 19 Febbraio 2014 1583 Visite

Arrivano al Genovese Emilio Solfrizzi e Lunetta Savino, in “Due di noi”. La prima commedia di Michael Frayn,

Madama Butterfly

Super User 18 Febbraio 2014 2599 Visite

Dopo il successo della prima, andata in scena malgrado l'epidemia influenzale che ha colpito quasi l'intero cast,

C’era una volta il festival…

Super User 18 Febbraio 2014 1582 Visite

Il Festival di Sanremo continua a suscitare polemiche, sotto questo aspetto nulla di nuovo sotto il sole.

Crippa al Duse

Super User 17 Febbraio 2014 1528 Visite

Repliche fino a domenica 23 febbraio al Teatro Duse di Italia mia Italia di e con Maddalena Crippa.

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip

Genova Sport 2024