Skin ADV

Sentenza del Tribunale Federale: Brescia penalizzato e retrocesso, Samp ai playoff contro la Salernitana

Chicco Evani (foto sito Sampdoria)

 

Come ampiamente previsto, la Sampdoria ha scongiurato la retrocessione diretta in serie C. Infatti, il Tribunale Federale Nazionale ha inflitto al Brescia i previsti quattro punti di penalizzazione, che comportano la discesa di categoria delle “rondinelle”.  La società lombarda, penalizzata di ulteriori quattro punti anche per la stagione prossima (a prescindere dal campionato in cui sarà iscritta), aveva infatti pagato con crediti di imposta inesistenti le rate INPS e IRPEF di febbraio e aprile, e a nulla è valso il disperato tentativo operato dal presidente Massimo Cellino di far prevalere la tesi della truffa subita.

La Covisoc aveva segnalato la presunta inadempienza e l'Agenzia delle Entrate, interpellata in proposito, pur con un notevole ritardo, l'ha accertata inviando a regular season ormai archiviata la documentazione al Procuratore Federale, sollecito a chiedere il deferimento e il processo.

Il Brescia sicuramente tenterà di sovvertire la sentenza rivolgendosi alla Corte d'Appello Federale nell'udienza che dovrebbe registrarsi il 10 e il 12 giugno, ma le chances di accoglimento del ricorso sono infinitesimali.

Si procederà quindi, con tutta certezza, alla disputa dei playout tra la Sampdoria, salita al quart'ultimo posto, e la Salernitana, quintultima, mentre il Frosinone può festeggiare la salvezza diretta. Due le date già indicate per l'infuocata “coda”: 15 giugno al Ferraris e cinque giorni più tardi retour match all'Arechi di Salerno. La perdente della doppia sfida scenderà in terza serie.

I giocatori blucerchiati, gratificati di una chance che potrebbe evitare loro una storica condanna, stanno continuando ad allenarsi, e così fanno i campani, ma non è così scontato che la questione si risolva in via definitiva il giorno 20. Infatti, il Brescia e il club sconfitto nello spareggio quasi certamente si rivolgeranno al Tar e al Consiglio di Stato asserendo che la ritardata comunicazione al sodalizio guidato dal presidente Cellino della penalizzazione abbia falsato l'esito del campionato cadetto. Sono insomma possibili altri processi, stavolta presso la giustizia ordinaria, con la prospettiva che intervenga in ultima istanza il Governo a stabilire l'allargamento della serie B 2025-26 a 22 squadre.

Pierluigi Gambino

Pin It

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip