Skin ADV

Notizie

Tar della Liguria, Bucci: “Non è una sorta di severo controllore sempre pronto a bloccare opere e iniziative”

Super User 13 Febbraio 2025 603 Visite

«L'inaugurazione dell'anno giudiziario del Tar della Liguria rappresenta un momento fondamentale per riflettere sulle attività della giustizia amministrativa nella nostra Regione. Come ho già sottolineato in altre occasioni, gli enti locali non devono vedere il Tar come una sorta di severo controllore sempre pronto a bloccare opere e iniziative, ma piuttosto come una guida in grado di indicare il corretto modo di procedere e una risorsa preziosa per evitare di ripetere gli errori. Per questo credo che Regione, Comuni e sistema giudiziario possano e debbano lavorare insieme per costruire una Liguria sempre più efficiente, moderna e sicura: del resto, siamo tutti al servizio dei cittadini». Così il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, intervenuto oggi all'inaugurazione dell'anno giudiziario del Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria.

Lupi nei centri abitati, Biasi (Lega): “Forte preoccupazione di cittadini e sindaci liguri”

Super User 13 Febbraio 2025 427 Visite

 

“Con le audizioni di oggi durante la seduta congiunta della III e della IV commissione, Regione Liguria ha cominciato un percorso per risolvere nel modo più efficace possibile il problema dei lupi, che negli ultimi anni sono aumentati di numero sul territorio e si sono pericolosamente avvicinati sempre di più fino alle nostre coste”. Lo ha dichiarato il presidente della III commissione regionale Attività produttive, Politiche agricole, Allevamento, Caccia e Pesca Armando Biasi (Lega).

“Abbiamo recepito - prosegue Biasi - la forte preoccupazione di cittadini e sindaci liguri per la crescita della presenza dei lupi e dei relativi danni causati da questa specie. Stiamo quindi lavorando, di concerto con gli amministratori locali, i Comitati, gli Enti e le Autorità competenti, per cercare di trovare una soluzione, anche valutando un eventuale piano di ridimensionamento incruento e/o un prelievo localizzato oltre a semplificare la burocrazia per facilitare le richieste di indennizzo dei danni e aumentare gli incentivi per l’acquisto di attrezzature per la protezione di campi e bestiame. Ricordo che, lo scorso dicembre, il Comitato permanente della Convenzione di Berna ha approvato la richiesta della Commissione Europea di abbassare il livello di protezione per i lupi da fauna ‘strettamente protetta’ a ‘protetta’ e sarà necessario che l'Italia recepisca questo declassamento, come proposto dalla Lega alla Camera dei Deputati”.

“Si potrà quindi gestire con maggiore flessibilità la popolazione locale di questi esemplari e individuare percorsi idonei per agire in tempo dato l’alto rischio di pericolosità non soltanto per gli animali da allevamento e domestici, ma anche per l’uomo. Oltre ai sindaci del territorio, ringrazio il Comando regionale dei ‘Carabinieri Forestali Liguria’, gli esperti dell’Università di Genova, i responsabili di Anci Liguria, C.I.A., Coldiretti, WWF, Legambiente e dei vari Comitati liguri che hanno dato e daranno il loro contributo in commissione regionale”, conclude il leghista.

Aster, Piciocchi: “Il nostro impegno sulle assunzioni è confermato”

Super User 13 Febbraio 2025 373 Visite

«Il nostro impegno sulle assunzioni in Aster è confermato e, come dimostrano i dati degli ultimi anni, è massima l’attenzione alle professionalità impiegate nella manutenzione e nel verde pubblico. Ricordo che da dicembre 2021 a dicembre 2024 sono state effettuate in Aster 43 nuove assunzioni, oltre al reintegro di tutto il turn over, passando da 356 alle attuali 399 unità lavorative. Inoltre, c’è pieno rispetto degli accordi presi con le parti sindacali: in queste ore partirà la convocazione per il confronto. L’amministrazione comunale ha più volte ribadito la priorità della manutenzione cittadina, in generale, e del verde pubblico, in particolare: fondamentali in quest’ottica sono le professionalità interne ad Aster e la loro implementazione, in previsione anche di un aumento delle aree verdi pubbliche in città». Lo dichiara il facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi in risposta alla nota delle sigle sindacali sulla bozza di accordo sul personale di Aster.

Cassinelli giudice della Corte Costituzionale, le congratulazioni dei Bagnasco

Super User 13 Febbraio 2025 488 Visite

“Un riconoscimento di altissimo valore per un professionista di grande competenza e integrità che ha sempre messo la sua esperienza giuridica al servizio delle istituzioni e del Paese. La sua carriera, segnata da un profondo impegno nella tutela dei principi democratici e costituzionali, rappresenta un esempio di dedizione e passione per il diritto”. Così Carlo Bagnasco, capogruppo in Consiglio regionale e coordinatore ligure di Forza Italia, commenta la nomina dell’avvocato Roberto Cassinelli a giudice della Corte Costituzionale.

“Questa nomina - conclude Bagnasco - è anche motivo di orgoglio per Forza Italia, che, ancora una volta, dimostra di saper esprimere personalità di assoluto valore nelle istituzioni. Come ligure, sono particolarmente felice di vedere un nostro illustre concittadino ricoprire un ruolo così rilevante. Sono certo che il suo contributo alla Corte Costituzionale sarà prezioso e all’altezza della grande responsabilità che tale carica comporta”.

Già deputato e senatore di Forza Italia, Cassinelli riceve i complimenti anche dal suo ex compagno alla Camera, Roberto Bagnasco.

“Accolgo con grande soddisfazione la nomina dell’avvocato Roberto Cassinelli a giudice della Corte Costituzionale. È un riconoscimento meritato per un uomo di straordinaria preparazione giuridica, grande equilibrio e incondizionato rispetto per la nostra Carta Costituzionale - dice l’onorevole Roberto Bagnasco, capogruppo di Forza Italia per la Commissione Difesa -. La scelta di Cassinelli conferma la capacità di Forza Italia di esprimere personalità di altissimo profilo istituzionale, capaci di contribuire con competenza e autorevolezza al funzionamento della nostra democrazia. Il suo percorso professionale e politico dimostra il valore di chi ha sempre operato con rigore e dedizione per il bene del Paese. Sono certo che il suo contributo all’interno della Corte Costituzionale sarà fondamentale per garantire il rispetto della nostra Costituzione e la tutela dei diritti fondamentali dei cittadini. A lui vanno le mie più vive congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro in questo nuovo, prestigioso incarico”.

Automedica al Gallino, assessore Nicolò: “Ospedale sempre più al servizio del territorio”

Super User 13 Febbraio 2025 349 Visite

«L’automedica Golf2, ora in servizio a Bolzaneto, da domani sarà operativa dall’ospedale Gallino di Pontedecimo, in prossimità dell’ambulatorio che prende in carico i pazienti a bassa complessità. L’obiettivo è quello di incrementare i servizi e le potenzialità dell’ospedale stesso anche con la presenza di un’équipe altamente specializzata, visto che sarà sempre presente un medico dell’urgenza. Si tratta quindi di un presidio in più che sarà di supporto all’attività sanitaria del Gallino, sempre più a servizio del territorio per assistere i casi meno gravi». Così l’assessore alla Sanità Massimo Nicolò, in merito all’automedica che domani prenderà servizio a Pontedecimo.

Il Gallino oggi può contare su un ambulatorio di codici bianchi a cui possono rivolgersi tutti i cittadini genovesi. Il servizio, dedicato ai casi a bassa complessità, è attivo tutti i giorni, sabato e festivi compresi, dalle 8 alle 20 in accesso diretto.

All’interno del Gallino è presente anche un Polo Guardia Medica e un Centro di Medicina Integrata, che accoglie utenti con patologie oncologiche, immunomediate e rare, accompagnando i pazienti nell’iter di terapia tradizionale con percorsi individuali personalizzati. I percorsi, articolati su base trimestrale, comprendono colloqui psicologici, agopuntura, neuroauricoloterapia, shiatsu, valutazioni nutrizionali, musicoterapia e yoga.

L’ospedale di Pontedecimo dispone inoltre di un’area dedicata alla day week e week surgery multidisciplinare (chirurgia generale, chirurgia della mano, del piede, vascolare, ortopedia, urologia) e di un reparto di anestesia e rianimazione con blocco operatorio e ambulatorio anestesiologico.

Completano l’offerta sanitaria del Gallino una piastra poliambulatoriale (andrologia, chirurgia, chirurgia del piede, diabetologia, endocrinologia, geriatria, medicina del lavoro, ortopedia, urologia, cardiologia, neurologia, senologia), il reparto di medicina con cure intermedie, il day hospital oncoematologico, l’endoscopia digestiva e il consultorio.

Candidato sindaco, il centrosinistra forse ha deciso di puntare su Silvia Salis

Super User 12 Febbraio 2025 780 Visite

 Un'intervista del 2023 a Silvia Salis 

Dopo settimane di trattative, proposte e bocciature, il centrosinistra sembra aver trovato il nome giusto per la corsa a sindaco di Genova. Si tratta di Silvia Salis, genovese, 39 anni, vicepresidente del CONI, moglie del regista Fausto Brizzi e figura civica.

L’ipotesi di una candidatura civica era nell’aria da tempo, con diversi nomi valutati che però non hanno trovato il consenso condiviso. Salis, con il suo profilo istituzionale e lontano dai partiti, potrebbe essere invece la soluzione per unire le litigiose anime del campo largo.

Oltre al suo impegno sportivo e istituzionale, la sua candidatura avrebbe anche un significato simbolico, vista la recente scomparsa del padre, Eugenio Salis, ex militante del Partito Comunista. Il suo nome potrebbe quindi rappresentare una sintesi tra passato e presente, tra radici politiche e una visione più moderna della città.

Resta da vedere come la candidatura, proposta dal PD, verrà accolta dagli alleati.

Vertenza Moody, incontro tra l’assessore regionale Ripamonti e i sindacati: “Tutelare i lavoratori”

Super User 12 Febbraio 2025 346 Visite

Si è svolto oggi, nella sede di Regione Liguria, un primo incontro tra l'assessore ai Rapporti con le organizzazioni sindacali Paolo Ripamonti e le sigle sindacali del settore terziario, rappresentate da Maurizio Fiore (Filcams Cgil), Silvia Michela Avanzino (Fisascat Cisl) e Cristina D'Ambrosio (Uiltucs), sul tema della vertenza Moody di Genova. I sindacati si erano infatti appellati alla Regione con l'intento di favorire una soluzione a tutela dei lavoratori.

L'ente ha risposto positivamente alla richiesta, manifestando la propria disponibilità a proseguire un proficuo confronto sul tema. È in corso la valutazione delle prossime azioni, da intraprendere congiuntamente in base agli scenari che si presenteranno, con l’obiettivo prioritario di garantire occupazione e stabilità ai lavoratori.

Elezioni, il centrodestra compatto conferma Piciocchi come candidato sindaco

Super User 12 Febbraio 2025 414 Visite

“Il centrodestra compatto conferma Pietro Piciocchi come candidato sindaco alle prossime elezioni comunali. Una decisione che conferma la nostra unità e la volontà di garantire alla città continuità, competenza e visione per il futuro”. Lo scrive su Facebook Edoardo Rixi, viceministro al MIT e segretario ligure della Lega, dopo l'incontro odierno a Roma con il candidato e i rappresentanti della coalizione.

“Con Pietro vogliamo portare avanti il grande lavoro fatto in questi anni, con lo sguardo rivolto allo sviluppo, alle infrastrutture, alla sicurezza e alla qualità della vita dei genovesi”, conclude.

Frase shock di Giordano, Rosso: “Assordante il silenzio di Conte e di tutta la sinistra”

Super User 12 Febbraio 2025 376 Visite

"Il silenzio dei 5 Stelle sul caso Giordano, fa rumore. Soprattutto perché parliamo di una forza politica abituata ad emettere sentenze ancor prima del processo, che invece ora tace difronte al fatto compiuto". Così il deputato Matteo Rosso all'indomani delle affermazioni del consigliere regionale ligure del M5S Stefano Giordano che, a margine di un'interrogazione in aula sul termovalorizzatore, ha dichiarato: "Piace al centrodestra bruciare, sembra di essere tornati durante i periodi bui della seconda guerra mondiale. Da una parte vogliono bruciare i morti in un secondo forno crematorio nel cimitero di Staglieno, dall'altra vogliono bruciare i rifiuti".

"Una frase inaccettabile - prosegue Rosso - che merita condanna unanime. Non prendere le distanze in modo chiaro e netto da tale affermazione, significherebbe condividere quelle parole. Oltre al fatto che metterebbe a nudo tutta l'ipocrisia moralizzatrice non solo del M5S, ma di tutta la sinistra che non prende le distanze per timore di rendere ancor più precario il loro finto equilibrio interno", conclude Rosso.

Sanremo, assessore Ferro: “Liguria protagonista al Festival con Olly e Bresh”

Super User 12 Febbraio 2025 406 Visite

"Ieri sera la Liguria è stata protagonista assoluta della prima serata del 75° ​Festival della ​Canzone italiana, grazie a due artisti liguri capaci di emozionare e far commuovere. E non poteva essere altrimenti: la nostra regione continua a sfornare talenti che vanno ad arricchire e a proseguire la tradizione della grande scuola cantautorale genovese". Così l’assessore alla Cultura della Regione Liguria, commentando le esibizioni di Olly e Bresh, i due artisti liguri in gara al Festival di Sanremo 2025.

"Abbiamo assistito a due performance notevoli – prosegue l'assessore Ferro – da una lato ‘Balorda nostalgia’ di Olly porta sul palco il tema forse più grande possibile, l’amore, un amore finito, coniugando tradizione e nuove sonorità, quelle sonorità che lo hanno portato ad essere sempre più amato dai giovani. Dall’altro Bresh, con ‘La tana del granchio’ ha presentato una canzone intimista, con una forte vocazione cantautorale che è la ricchezza e la forza di questi ragazzi che, pur nella contemporaneità e con linguaggi nuovi, continuano a portare avanti una storia unica, che da Paoli a De André, prosegue fino a oggi".

Malore in volo, Carlo Genova presta il primo soccorso ad un passeggero svenuto

Super User 12 Febbraio 2025 757 Visite

Malore improvviso e perdita di conoscenza per un passeggero del volo Ita Genova - Roma di alcune sere fa, quando l’aereo stava praticamente toccando terra. Il malore è stato forse causato dalla lunga tratta, attraverso cambi di voli e molte ore per aria, effettuata dal viaggiatore.

È stato un momento di ansia e preoccupazione a bordo dell’Airbus, arrivato al Colombo dalla capitale, quando c’è stato un rapidissimo intervento degli assistenti di volo che gli hanno prestato immediata assistenza.

Ma risolutore del problema è stato un insigne medico, Carlo Genova, in forza al qualificatissimo reparto ex Ist del San Martino, che viaggiava a bordo dello stesso volo e si trovava in un sedile nemmeno molto distante da quello del passeggero colpito da improvvisa perdita di conoscenza.

Il dottor Genova non ha esitato a prendersi cura dell’uomo, che dapprima non rispondeva ad alcune sollecitazioni del medico ed aveva completamente perso i sensi.

Ma la bravura di Carlo Genova ha risolto in pochi minuti la situazione, assistendo la persona, facendola sdraiare a terra. E così l’uomo si è finalmente ripreso.

Intanto accanto a lui, con encomiabile rapidità, era giunto anche il medico dello scalo aereo di Sestri Ponente, che si è confrontato con Carlo Genova ed i due hanno ritenuto opportuno di far trasportare a bordo dell’ambulanza che aveva raggiunto subito l’aereo, il paziente colpito da sincope al pronto soccorso.

La bravura di Genova non stupisce. È cosa di famiglia: suo padre Rino è stato infatti un validissimo e storico poliziotto, autore di importanti operazioni contro la malavita e contro il terrorismo. Indimenticabile la liberazione che operò con i suoi uomini del generale Usa James Lee Dozier che era stato rapito dalla Brigate Rosse. Rino Genova approdò poi anche in Parlamento come deputato Psdi e poi Dc. Insigne carriera la sua, con importanti incarichi presso la Polizia genovese.

In altro settore, anche suo figlio Carlo pare avere tutte le caratteristiche di un bravo professionista.

In ultimo appare positiva, come ha spiegato lo stesso dottor Genova, l’efficienza e rapidità dell’assistenza al Cristoforo Colombo e da parte dell’equipaggio dell’aereo Ita.

Dino Frambati

Congressi di Forza Italia, Beverini e Raffo candidati alle segreterie della provincia di Genova e della città di Rapallo

Super User 11 Febbraio 2025 1318 Visite

Sabato 22 febbraio alle ore 17:30, presso l’Hotel Miramare di Rapallo, si terranno il congresso provinciale di Forza Italia Genova e il congresso comunale di Forza Italia Rapallo.

A candidarsi per la segreteria provinciale di Genova sarà l’avvocato Giovanni Beverini, attuale commissario uscente e responsabile regionale del dipartimento giustizia, mentre per la guida di Forza Italia Rapallo correrà Giacomo Raffo, giovane di soli 20 anni, già responsabile regionale dei settori Organizzazione e Tesseramento di Forza Italia Liguria, nonché vice segretario regionale dei Giovani di Forza Italia.

Nei giorni precedenti al congresso saranno ufficializzate le squadre che affiancheranno i candidati nelle rispettive segreterie.

“Sarà un’occasione per parlare del futuro di Forza Italia sul territorio, con la presenza di rappresentanti istituzionali e dirigenti del partito. Vi invitiamo quindi a partecipare per seguire e raccontare questo importante momento di democrazia interna”, dice Carlo Bagnasco, coordinatore regionale del partito.

Padre Mauro, Piana (Lega): “È giusto intitolargli una targa al San Martino”

Super User 11 Febbraio 2025 362 Visite

 

“La Lega ha sottoscritto l’ordine del giorno unitario con il quale l’Assemblea legislativa della Regione Liguria ha chiesto alla giunta regionale di attivarsi, di concerto con i vertici del San Martino, affinché all’interno della struttura sanitaria venga apposta una targa in memoria di Padre Mauro Brezzo, storico cappellano dell’ospedale genovese e figura esemplare di uomo di Chiesa”. Lo ha dichiarato il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana (Lega). 

“Si tratta di un atto a testimonianza del suo impegno e della sua dedizione al prossimo, sia dal punto di vista umano che spirituale. Tutti noi ricordiamo e piangiamo Padre Mauro, scomparso a Genova all’età di 86 anni lo scorso 29 gennaio. Ha trascorso una vita nell’assistenza e nel conforto di pazienti e loro famigliari guadagnandosi la gratitudine di tutti. Personalmente, sono onorato di averlo conosciuto”, conclude Piana.

Ridotti i cantieri sull’A6, assessore Giampedrone: “Buona notizia per i collegamenti tra Liguria e Piemonte”

Super User 11 Febbraio 2025 354 Visite

Avanzano secondo cronoprogramma i lavori di ammodernamento della A6 Torino – Savona tra Ceva e Savona. Il completamento di alcuni interventi all’interno dei cantieri attivi ha permesso ad Autostrada dei Fiori di poter ridurre di circa 10 km lo sviluppo dei cantieri a corsia unica in carreggiata direzione Savona. La misura è già stata attivata. Lo ha comunicato il concessionario Autostrada dei Fiori alle Regioni Liguria e Piemonte.

"Questa è certamente una buona notizia per i collegamenti tra Liguria e Piemonte - afferma l'assessore alle Infrastrutture della Regione Liguria Giacomo Raul Giampedrone - in linea con il progressivo alleggerimento dei cantieri che le concessionarie liguri hanno garantito entro le festività pasquali, durante le quali verranno rimossi e in molti casi arriveranno a conclusione molte delle lavorazioni più impattanti. In questo modo andremo incontro alle esigenze dei liguri e delle nostre imprese, favorendo anche i flussi turistici verso la nostra regione".

Anche l'assessore ai Trasporti e Infrastrutture del Piemonte Marco Gabusi commenta: "Una notizia che coniuga la maggior sicurezza con la necessità di garantire tempi di percorrenza certi agli utenti; il fatto che arrivi con buon anticipo rispetto all’inizio della stagione di maggior affluenza turistica consente certamente una pianificazione ottimale per tutti gli utenti ed una maggior capacità attrattiva delle nostre regioni".

Frase choc di Giordano, Bucci: “Molto grave, ci aspettiamo dissociazione da parte dei partiti nazionali”

Super User 11 Febbraio 2025 499 Visite

“Pensiamo che la frase pronunciata oggi in questo consiglio regionale dal consigliere dei 5 Stelle Stefano Giordano sia gravissima e sia stata un grosso torto fatto all’assemblea. Ed è pertanto molto scorretto rilanciare con accuse di strumentalizzazione, quanto accaduto è inaccettabile e questo va rimarcato pesantemente, perché non si può parlare in questo modo”. Così il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, intervenendo, a nome della maggioranza, nel corso del consiglio regionale per stigmatizzare l’intervento del consigliere dei 5Stelle, Giordano.

“Ci aspettiamo una dissociazione da parte di tutti i partiti, sia a livello locale, che a livello nazionale – ha continuato Bucci – e se questo non avverrà vuol dire che si sentono tutti corresponsabili di quanto accaduto. La dissociazione la chiediamo soprattutto da parte del M5S e del presidente Conte che conosce Genova e sa che queste cose sono inaccettabili. Ho fiducia pertanto che tutti i presidenti nazionali facciano una nota di dissociazione rispetto a questi eventi”.

“Molte volte la minoranza - ha concluso il presidente della Regione Liguria - ha chiesto le dimissioni per cose di questo tipo e allora dobbiamo pensare anche alle dimissioni. Abbandonare l’aula come ha fatto Giordano è stato corretto, sarebbe giusto anche dare le dimissioni”.

Consiglio regionale, bufera sulla frase di Giordano (M5s): “Al centrodestra piace bruciare”

Super User 11 Febbraio 2025 393 Visite

Un acceso scontro politico si è scatenato oggi in Consiglio regionale, dopo le parole del consigliere del Movimento 5 Stelle Stefano Giordano: “Al centrodestra piace bruciare, sembra di essere tornati durante i periodi bui della Seconda guerra mondiale. Da una parte vogliono bruciare i morti in un secondo forno crematorio nel cimitero di Staglieno, dall'altra vogliono bruciare i rifiuti”.

La frase di Giordano, pronunciata durante una discussione in aula sul ciclo dei rifiuti in risposta all'assessore Giacomo Giampedrone, ha immediatamente scatenato la reazione indignata della maggioranza, portando alla sospensione della seduta per permettere una riunione dei capigruppo.

A seguito delle polemiche, lo stesso Giordano ha deciso di autosospendersi e di porgere le sue scuse pubbliche: “Mi autosospendo per quanto ho detto oggi. Chiedo scusa, non volevo riaprire una ferita che porto personalmente. Mi rivolgo al presidente della Regione, alla giunta e al consiglio. Penso che nell'onestà intellettuale e nella trasparenza di ogni persona ci sia, a volte, anche il coraggio di chiedere scusa ed è importante. La mia uscita non voleva assolutamente portare su un terreno che mi appartiene. La mia famiglia lo ha vissuto ed è un vissuto con ricordi che lasciano un terreno fragile. Il fatto che non ho dormito stanotte e altri fatti personali mi hanno indotto a uscire in modo inopportuno, ma vi garantisco che non c'era parallelismo tra quelle che sono le scelte infrastrutturali che non condividiamo legittimamente e quello che ho detto”.

Palazzo Tursi, Piciocchi ha ricevuto la visita del console generale degli Stati Uniti a Milano

Super User 11 Febbraio 2025 378 Visite

Il facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi ha ricevuto questa mattina a Palazzo Tursi il Console Generale Americano a Milano Douglass Benning.

Sono state trattate diverse tematiche dalle sfide future della città di Genova tra grandi opere e concrete prospettive di collaborazione futura sul settore culturale, commerciale e delle tecnologie oltre che sul turismo e l’alta formazione.

‹‹Abbiamo avuto modo di parlare delle molte occasioni di scambio tra Genova con gli Stati Uniti, avvenute in questo anno e mezzo - Piciocchi - come il progetto di partnership tra il Mei e il museo di Ellis Island, la recente esibizione dell’orchestra del Teatro Carlo Felice con il vincitore del 57esimo Premio Paganini, Simon Zhu, a New York. Durante la visita abbiamo anche affrontato il possibile rafforzamento della collaborazione tra porti, università, con aziende statunitensi dell’ITC e imprese interessate a investimenti sulla rigenerazione urbana e sul turismo, in particolare nel comparto dell’hotellerie. Inoltre, abbiamo avviato un’interlocuzione per valutare la realizzazione di una rete strutturata per gli scambi culturali e formativi per gli studenti universitari e degli istituti superiori››. Piciocchi ha infine invitato il console a visitare la prossima edizione di Euroflora.

Candidato sindaco di Genova, il centrosinistra converge su Pandolfo

Super User 11 Febbraio 2025 420 Visite

Il neo deputato Alberto Pandolfo è il nome attorno al quale il centrosinistra sta cercando di trovare un accordo per presentare una candidatura a sindaco di Genova condivisa.

Dopo essere approdato alla Camera dei Deputati in sostituzione di Andrea Orlando, Pandolfo ha subito manifestato la sua disponibilità a mettersi al servizio del Partito Democratico e della coalizione progressista. Il suo profilo politico, caratterizzato da un forte radicamento nel territorio e da una visione orientata all’unità, potrebbe rappresentare la sintesi ideale per un’alleanza ampia e coesa in vista delle prossime amministrative genovesi. 

Il dialogo tra le forze del centrosinistra è ancora in corso, con l'obiettivo di evitare frammentazioni e presentarsi con una proposta solida e unitaria agli elettori. Nelle prossime ore sono attesi ulteriori sviluppi, che potrebbero confermare ufficialmente la candidatura di Pandolfo come rappresentante della coalizione.

So.Crem dona un pulmino all’associazione ‘Querce di Mamre’ per il progetto ‘Dopo di noi’

Super User 11 Febbraio 2025 323 Visite

Si svolgerà il prossimo venerdì 21 febbraio la festa di inaugurazione del nuovo pulmino donato da So.Crem a Le Querce di Mamre, associazione di volontariato che si occupa di inclusione sociale e della ricerca del benessere per e con persone con disabilità. Un sodalizio che lavora soprattutto sul versante del “dopo di noi” e sulla ricerca dell’autonomia e dello “stare bene al mondo”. L’associazione si trova in via Sirtori 32, in zona Quarto. È qui che alle 16:00 ci sarà il taglio del nastro.

Proprio in via Sirtori si trova una delle due case accoglienza del progetto “Dio di Noi”; l’altra si trova a Due Ponti in Val Trebbia. Presenti all’inaugurazione il presidente di Le Querce di Mamre, Roberto Bottaro, e quello di So.Crem, Ivano Malcotti.

Genova tra le prime città italiane a personalizzare l’esperienza turistica tramite l’AI

Super User 10 Febbraio 2025 530 Visite

Genova protagonista alla BIT, la Borsa Internazionale del Turismo in corso a Milano fino a martedì 11 febbraio.

Dopo la partecipazione al TravelExpo di Oslo ed alla FITUR di Madrid, una nuova vetrina internazionale per l’offerta turistica della città della Lanterna, unica destinazione italiana ad essere stata riconosciuta come Best in Travel 2025 da Lonely Planet.

Allo stand “Città di Genova” l’occasione di presentare la nuova Destination Management Organization (DMO) di Genova nata a seguito della firma del protocollo d’intesa sottoscritto da Comune, Camera di Commercio e Città Metropolitana.

Oggi è stato presentato anche in anteprima il nuovo Visitgenoa, con l’inserimento dell’AI (intelligenza artificiale): una novità nel panorama dei portali di destinazione turistica che rende Genova la prima Città del Mediterraneo a personalizzare l’esperienza turistica tramite questo strumento, andando incontro ai gusti e alle esigenze di ogni singolo utente.

Novità assoluta, presentata sempre in occasione della BIT, la possibilità di vivere la Genova del 1600 con il supporto della realtà virtuale. Un viaggio immersivo nella storia della Superba raccontata da Rubens e da altri grandi artisti e autori che, nel corso dei secoli, sono rimasti affascinati dalla bellezza della Città.

Presenti, per il Comune di Genova, gli assessori al Turismo Alessandra Bianchi e alla Digitalizzazione e Applicazione dell’intelligenza artificiale Marta Brusoni.

«A Genova abbiamo una best practice, quella del confronto con gli stakeholder ed è proprio da questo continuo dialogo che si configura la nascita della nuova DMO di Genova – sottolinea l’assessore Alessandra Bianchi – Con l’intelligenza artificiale implementeremo anche il nostro portale Visitgenoa che ci permetterà così di continuare a promuovere la nostra destinazione, unica meta italiana ad esser stata insignita del titolo Best in Travel 2025, potenziandone il servizio di informazione e rendendo personalizzabile l’esperienza dei nostri visitatori. Non poteva esserci cornice migliore della Borsa Internazionale del Turismo per il lancio di queste novità con Genova che precorre i tempi confermandosi tra le prime città italiane ad avviare questo progetto innovativo».

«La digitalizzazione e l’intelligenza artificiale, se utilizzate in maniera integrata, possono dare un impulso formidabile allo sviluppo economico di Genova e alla fornitura, a cittadini e turisti, di servizi sempre più accessibili ed efficaci – commenta l’assessore Marta Brusoni – In questi ultimi anni, come attestano alcune delle principali classifiche del settore, Genova si è affermata come modello virtuoso di trasformazione digitale che crede nelle nuove tecnologie come strumento chiave per affrontare le sfide del futuro con approccio innovativo e sostenibile. Tra queste, in particolare, l’intelligenza artificiale ha delle potenzialità incredibili e Genova, utilizzando l’AI nel nuovo portale Visitgenoa, dimostra di cavalcare l’onda del progresso a beneficio di tutti».

«La DMO di Genova e del suo territorio – conclude il segretario generale della Camera di Commercio Maurizio Caviglia – raccoglie e mette a frutto l'esperienza del Tavolo dell'imposta di soggiorno, che usufruisce di un importante supporto da parte delle Associazioni degli albergatori. Un’esperienza pionieristica grazie alla quale la città di Genova, seguita poi dalla Regione Liguria, ha scelto di destinare al marketing turistico il 60% degli introiti dell'imposta di soggiorno e a manutenzioni/investimenti per il turismo il restante 40%. Oggi, con la DMO, vogliamo costruire insieme nuove strategie che ci portino a gestire, e non subire, i flussi turistici con l'ausilio dei nuovi strumenti messi a disposizione dal digitale, prima fra tutti l'AI».

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip