Skin ADV

Spettacoli

Cina-Genova, la musica sinfonica torna a suonare

Super User 10 Maggio 2020 966 Visite

Dopo una sospensione durata più di tre mesi a causa della pandemia, la musica sinfonica torna a risuonare nel National Centre for the Performing Arts di Pechino, nel cuore della capitale del primo paese colpito dal Covid-19. Sabato 9 maggio alle ore 19:30 (ore 13:30 italiane), nella sala vuota del celebre “uovo” costruito tra il 2001 e il 2007 su progetto dell’architetto francese Paul Andreu, il Maestro Lü Ja ha diretto la NCPA Orchestra in un programma tutto beethoveniano (Sinfonia n. 1 in Do maggiore op. 21 e Sinfonia n. 6 in Fa maggiore op. 68 “Pastorale”), in omaggio ai 250 anni dalla nascita di Beethoven.

In contemporanea con la trasmissione sul canale streaming dell’NCPA, il Teatro Carlo Felice di Genova ha diffuso il concerto sulla TCF web TV e sui propri canali social, unica fondazione lirico-sinfonica italiana presente in un gruppo di partner internazionali che rappresentano il gotha dei teatri d’opera e delle istituzioni concertistiche mondiali: Wiener Staatsoper, Staatsoper Unter den Linden di Berlino, Oper in Beriln, Opera Australia, The Philadelphia Orchestra, Chicago Symphony Orchestra, Melbourne Symphony Orchestra, Royal Philharmonic Orchestra, Lucerne Festival, Teatro Real di Madrid e molte altre.

La partnership ha inaugurato la collaborazione tra la Fondazione Teatro Carlo Felice e l’Opera di Pechino, all’interno della quale è prevista la trasmissione in streaming, da parte dell’NCPA, di opere di alto valore artistico messe in scena al Teatro Carlo Felice. Un’iniziativa in linea con l’internazionalizzazione del Teatro Carlo Felice fortemente voluta da Claudio Orazi, sovrintendente della fondazione genovese dal 1° ottobre scorso: “L’invito alla collaborazione tra il Teatro Carlo Felice e la NCPA – dichiara Orazi – mi è giunto direttamente dal vicesindaco Wang Ning, che è il responsabile generale dell’Opera di Pechino, dal quale ero stato invitato mesi addietro per discutere sullo sviluppo di cooperazioni internazionali nel settore dell’opera. Inoltre sono legato da una profonda stima ed amicizia con il Maestro Lü Ja, direttore musicale ed artistico dell’Opera di Pechino, con il quale ho condiviso molti e fortunati progetti artistici nelle istituzioni musicali da me dirette, compresa l’Arena di Verona. Formulo l’auspicio che tale collaborazione possa essere rafforzata e possa produrre significativi riflessi anche nei rapporti tra la città di Pechino, Genova e l’intera Regione Liguria.”

25 aprile, il Carlo Felice primo teatro aperto in Italia

Super User 25 Aprile 2020 3578 Visite

Questa mattina al Carlo Felice, primo teatro in Italia ad essere aperto dall’inizio della pandemia, si è svolto il concerto per la commemorazione del 25 aprile. Sotto il video con alcuni brani.
Il concerto è stato organizzato da Regione Liguria, Comune di Genova, Teatro Carlo Felice e Istituto storico della Resistenza.

Carlo Felice, successo in streaming

Super User 02 Aprile 2020 1419 Visite

Sta per concludersi un’altra settimana di #musicalmenteinsieme, il ciclo di trasmissioni in streaming, seguite in tutto il mondo da centinaia di migliaia di appassionati, con cui il Teatro Carlo Felice di Genova continua a tenere vivo il rapporto con il proprio pubblico nonostante la chiusura obbligata dall’emergenza coronavirus.
Tutti i giorni, alle ore 20:00, sul sito https://www.streamingcarlofelice.com/, sulle pagine Facebook https://www.facebook.com/TeatroCarloFelice/ e https://www.facebook.com/TeatroCarloFelice/, e sul canale Youtube https://www.youtube.com/user/TeatroCarloFelice, si può assistere gratuitamente a opere, concerti e balletti tratti dall’archivio video del Teatro Carlo Felice.  Le trasmissioni sono attualizzate da una presentazione ad hoc e precedute da un breve messaggio di saluto del Sovrintendente e/o di testimonial che parlano dello spettacolo. Di seguito, il palinsesto da venerdì 3 aprile a domenica 5 aprile. 

Venerdì 3 aprile

Concerto Sinfonico 15-3-2019 (prima parte).

Direttore: Andrea Battistoni. Violoncello: Erica Piccotti.

Programma: Alessandro Salandrini, “Imitation”, per violoncello e orchestra (prima esecuzione assoluta); Pëtr Il’ič Čajkovskij, Variazioni su un tema rococò per violoncello e orchestra, op. 35.

Concerto Sinfonico 12-01-2018 (inizio seconda parte).

Direttore: Andrea Battistoni. Clarinetto: Corrado Orlando

Programma: Andrea Lumachi, Lettera a mio padre (prima esecuzione assoluta, commissione Teatro Carlo Felice).

Concerto Sinfonico 27-11-2015 (prima parte).

Direttore: Fabio Luisi. Pianoforte: Andrea Bacchetti.

Programma: Wolfgang Amadeus Mozart, Concerto per pianoforte e orchestra n. 9 in Mi bemolle maggiore K. 271

 

Sabato 4 aprile

Ludwig Minkus, Don Quixote

Teatro Accademico Statale dell’Opera e del Balletto “Rudolf Nureyev” (Ufa, Bashkiria, Federazione Russa).

Coreografia  M. Petipa, A. Gorski, nella redazione di Yuri Grigorovich – Spettacolo del 14-06-2018.

 

Domenica 5 aprile

Giuseppe Verdi, Rigoletto.

Direttore: Dorian Wilson. Regia: Rolando Panerai. Regista assistente: Vivien Hewitt. Costumi: Regina Schrecker. Luci: Luciano Novelli. Coreografie: Giovanni Di Cicco.

Interpreti: Celso Albelo (Il Duca di Mantova), Carlos Álvarez (Rigoletto), Serena Gamberoni (Gilda), Mihailo Šljivič (Sparafucile), Kamelia Kader (Maddalena), Alla Gorobchenko (Giovanna), Claudio Ottino (Marullo), Aldo Orsolini (Borsa), Giuseppe Del Luca (Il Conte di Ceprano) – Spettacolo del 27/12/2017.       

Il Teatro della Tosse piange Tonino Conte

Super User 22 Marzo 2020 1275 Visite

Tonino Conte, regista, drammaturgo e scrittore, artista visivo e visionario, è morto sabato all’età di 84 anni. Ne danno notizia il figlio Emanuele Conte e la compagna Maria De Barbieri insieme a tutto il Teatro della Tosse. La sua lunga carriera teatrale era iniziata nel 1968 all’insegna della patafisica, con la regia dell’“Ubu Re” di Alfred Jarry, un personaggio-simbolo di scanzonata ma inarrestabile rivoluzione che traccia fin dal principio il segno di tutta una vita dedicata all’invenzione e al gioco.

Nato a Napoli nel ‘35, è genovese dall'età di tre anni. Prima di approdare al teatro – nel ’59 alla Borsa di Arlecchino di Aldo Trionfo - si adatta ai più svariati mestieri. Nel ’66 il testo d’esordio, Gargantua Opera, va in scena a Parigi. Nel ‘68 la prima regia: Ubu Re di Jarry, premiato in più festival europei. Nel ‘75 fonda a Genova, con Emanuele Luzzati, il Teatro della Tosse, di cui è poi diventato Presidente Onorario. Firma regie - per il Piccolo Teatro, lo Stabile di Genova, il Teatro Antico di Siracusa, il Teatro Gioco Vita, l’Arena di Verona, il Carlo Felice, il Regio di Torino, il Maggio Musicale Fiorentino – dentro e fuori il teatro: i capannoni ex nucleare dell’Ansaldo, la Diga Foranea di Genova, fortezze e borghi. Nel corso della sua carriera ha collaborato con gli scenografi e costumisti Santuzza Calì, Bruno Cereseto, Emanuele Conte, Andrea Corbetta, Guido Fiorato, Giovanni Licheri e Alida Cappellini, Emanuele Luzzati, Danièle Sulewic, e con i musicisti Giampiero Alloisio, Bruno Coli, Ivano Fossati, Nicola Piovani, Oscar Prudente. Pubblica racconti, poesie e saggi, il romanzo L'amato bene (Einaudi) vince il Premio Mondello. Ha ricevuto il Premio Ubu per l’attività della Tosse, il Vallecorsi, il Grifo d’Oro della Città di Genova. E’ architetto Honoris Causa e Commendatore della Repubblica. Dal 2008 si dedica alla creazione di collage. Nel verde della cascina San Biagio – nel Monferrato – avvia un cantiere d’arte e teatro che ha battezzato Agriteatro. Il suo ultimo libro – Pornograffiti 2 (La Grande Illusion, 2015) mescola immagini e versi. Dal 29 maggio al 28 giugno 2015 gli viene dedicata una grande mostra a Palazzo Ducale a Genova nella Loggia degli Abati per festeggiare i suoi 80 anni, dal titolo: Tonino Conte, un compleanno patafisico. La mostra – composta da filmati, foto, poesie e arricchita dai suoi collage, è ideata dalla Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse a curata da Danièle Sulewic. Nel 2017 La Grande Illusion pubblica, in una preziosa edizione-cofanetto illustrata da Beppe Giacobbe, il libro Il mistero dei Tarocchi, tratto dall’omonimo spettacolo da lui diretto nel 1990, e scritto insieme a Gian Piero Aloisio.

Quando il vescovo di Genova monsignor Dionigi Tettamanzi nella primavera del 1995 venne ad incontrare la comunità di quella parte di centro storico dove la Tosse ha casa, si organizzò un incontro con la cittadinanza nella Chiesa di San Salvatore, in piazza Sarzano. Don Carlo, il parroco, pregò Tonino Conte di intervenire. “Monsignore le confesso che io non vado molto in Chiesa. E non ci vanno molto nemmeno le persone che lavorano con me, nel teatro di Sant’Agostino, nella sartoria e nel laboratorio. Però lavoriamo, lavoriamo molto, dal mattino alla sera. E con il lavoro abbiamo insegnato a recitare, a cucire, a far di conto e a costruire con il legno e la tela tanti giovani. Che qualche volta si sono sposati, hanno preso casa qui vicino, hanno avuto dei figli. Ecco eminenza, la nostra preghiera è il lavoro, il lavoro di tutti noi insieme”.

Paolo Fizzarotti

Virus, il Carlo Felice va a casa della gente

Super User 12 Marzo 2020 1224 Visite

«Il Teatro Carlo Felice resta vicino al suo pubblico anche nella distanza imposta dall’emergenza coronavirus». Così il Sovrintendente Claudio Orazi riassume lo spirito dell’iniziativa #musicalmenteinsieme, grazie alla quale la fondazione lirico-sinfonica genovese, attingendo al proprio ricco e prestigioso archivio video, porterà la grande musica operistica, sinfonica e il balletto dentro le case di tutti. Si tratta di una decisione condivisa con il Consiglio di indirizzo della Fondazione. Il Sovrintendente Orazi coglie altresì l’occasione per ringraziare tutti i lavoratori della Fondazione che in queste ore stanno osservando con grande responsabilità l’evolvere della situazione e le conseguenti decisioni da prendere.
Le trasmissioni saranno proposte a orario fisso (ore 20:00) con cadenza quotidiana, secondo un palinsesto che verrà comunicato ogni settimana via social, e saranno introdotte da un saluto del Sovrintendente e di un testimonial dello spettacolo. Si comincia stasera con Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi, andato in scena nel febbraio 2019 con la direzione di Andriy Yurkevich e la regia di Andrea De Rosa; interpreti: Ludovic Tézier (Simon Boccanegra), Francesco Meli (Gabriele Adorno), Vittoria Yeo (Amelia Grimaldi), Giorgio Giuseppini (Jacopo Fiesco). Gli spettacoli saranno visibili sui canali Facebook Teatro Carlo Felice, Streaming Teatro Carlo Felice-TCF web TV e sul sito www.streamingcarlofelice.com.

Virus, il Teatro di Camogli si organizza

Super User 07 Marzo 2020 1422 Visite

Il Teatro Sociale di Camogli cerca di salvare il salvabile della stagione, con il sovrintendente Sergio Maifredi e la presidente Farida Simonetti. “Come ormai tutti sappiamo – affermano Maifredi e Simonetti -  il decreto emanato dal consiglio dei ministri impone anche ai teatri restrizioni che sostanzialmente significano l’impossibilità di andare in scena. Abbiamo da subito riorganizzato il nostro calendario, cercando di non perdere troppi appuntamenti, posticipando tutti gli spettacoli per cui era possibile trovare nuove date. Siamo al lavoro per gestire al meglio gli spostamenti sia nei confronti del pubblico che degli artisti. Lavoriamo per salvare l’ultima parte della stagione e per proporre un nuovo cartellone che sarà annunciato prima dell’estate”.

La programmazione del Teatro Sociale di Camogli riprenderà domenica 5 aprile con Le avventure di Pinocchio:  poi si proseguirà come da cartellone già stabilito, con alcune variazioni. Lo spettacolo Chefs della compagnia catalana Yllana di sabato 14 marzo sarà annullato in via definitiva; il concerto di Paolo Fresu e Daniele Bonaventura, previsto per sabato 21 marzo è rinviato a domenica 17 maggio; il progetto Capitani Coraggiosi riprenderà domenica 24 maggio con il Moby Dick di Hermann Melville raccontato da Gian Luca Favetto e Ernest Shackleton. Lo spettacolo La leggenda del Rex è rinviato a data da definire. Gli spettatori che hanno già acquistato i biglietti potranno chiedere la sostituzione del ticket (a partire dal 18 marzo) o il rimborso relativo (entro il 31 marzo) presso la Pro loco di Camogli, la Pro loco di Recco, e l’hotel Cenobio dei Dogi di Camogli. Chi ha acquistato il biglietto online potrà chiedere il rimborso direttamente sulla piattaforma Vivaticket.

Paolo Fizzarotti

Coronavirus, teatri chiusi fino al 3 aprile

Super User 05 Marzo 2020 1461 Visite

Niente cinema, teatro. Niente balletto, opera lirica, concerti per orchestra, musica da camera. Nulla di nulla almeno fino al 3 aprile. Claudio Orazi, il sovrintendente del teatro Carlo Felice, lo ha annunciato ufficialmente la mattina di giovedì 5 marzo. Tutta colpa del Coronavirus Covid-19 e delle misure che il presidente del consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, ha stabilito per fronteggiare l’epidemia. Il DPCM 4 marzo 2020 è un provvedimento così drastico da passare probabilmente alla storia della Repubblica. I danni economici al settore dell’intrattenimento dopo un mese di chiusura forzata saranno enormi, cinema e teatri rischiano seriamente di chiudere per sempre in assenza di aiuti economici concreti da parte dello Stato. “Ci siamo incontrati con gli altri soci dell’Anfols, l’Associazione nazionale fondazioni lirico-sinfoniche – spiega il sovrintendente – Al termine della riunione è stata approvata la nostra proposta: quella di chiedere una moratoria della Quota-Bray per il 2020. Si tratta di una somma che le fondazioni devono versare ogni anno, e che per il Carlo Felice ammonta a ben 405 mila euro. Ma ci sono fondazioni che pagano anche di più. Ora aspettiamo la risposta dello Stato”. A creare problemi è la raccomandazione degli epidemiologhi di mantenere almeno un metro di distanza tra le persone: e nelle poltrone delle sale di cinema e teatri non si può fare. In mattinata il sovrintendente ha incontrato le rappresentanze sindacali, per annunciare prima di tutto ai lavoratori la novità e concordare misure per la gestione del teatro durante la chiusura e salvaguardare l’occupazione. Orazi ha sottolineato che l’Anfols sta cercando di elaborare una posizione unitaria nazionale per la gestione dell’emergenza, dagli aspetti economici all’impiego del personale: amministrativi, orchestrali, coristi, ballerini.  Anche gli orchestrali infatti avranno problemi a fare le prove dovendo restare a un metro di distanza l’uno dall’altro. Tra poco il teatro comunicherà le modalità di rimborso dei biglietti già venduti e l’eventuale recupero. “Purtroppo abbiamo dovuto annullare l’andata in scena del Ballo in Maschera, che era prevista per il 15 marzo - ha spiegato Orazi - Lo spettacolo verrà recuperato nella stagione operistica 2020/2021”.
Il Dpcm 4 marzo 2020 entra subito nel merito, per quanto riguarda i teatri. Nell’articolo 1 (Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19), il punto 1.b.  è categorico: “Sono sospese le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo, sia pubblico che privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro”. Il Teatro Carlo Felice ha quindi annullato tutte le manifestazioni pubbliche previste all’interno dei propri spazi, all’Auditorium E. Montale e al Teatro della Gioventù, dal 4 marzo al 3 aprile. Sono pertanto annullati: tutte le recite di Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi, previste dal 15 al 24 marzo; i concerti del ciclo “Domenica in musica” previsti nel Primo Foyer alle ore 11:00 di domenica 8 marzo, domenica 15 marzo e domenica 29 marzo; il Concerto Sinfonico n. 10 (direttore Hartmut Haenchen) previsto venerdì 27 marzo alle ore 20:00 e la relativa prova generale aperta agli studenti delle ore 11:00; il Concerto Sinfonico n. 11 (direttore Andriy Yurkevych) previsto venerdì 3 aprile alle ore 20:00 e la relativa prova generale aperta agli studenti delle ore 11:00. Gli abbonati e i possessori di biglietto per gli spettacoli di cui sopra potranno richiedere il rimborso o il recupero secondo tempi e modalità che il Teatro Carlo Felice comunicherà al più presto.

Paolo Fizzarotti

Il teatro e il virus

Super User 29 Febbraio 2020 988 Visite

Nella settimana compresa fra lunedì 2 e domenica 8 marzo è confermato lo spettacolo “Una giornata qualunque di Gregorio Samsa” con Lorenzo Gleijeses diretto da Eugenio Barba, in scena da martedì 3 marzo alla Sala Mercato.

Per quanto riguarda gli altri appuntamenti ecco le rispettive variazioni: lo spettacolo Il piacere dell'onestà di Luigi Pirandello, previsto al Teatro della Corte dal 4 all’8 marzo è stato annullato e verrà recuperato nella stessa sala dal 6 al 10 maggio.

Sul sito teatronazionalegenova.it si trovano le indicazioni per il cambio delle date e dei relativi biglietti. Chi fosse impossibilitato ad assistere alle nuove recite, dovrà recarsi (con il biglietto) presso le biglietterie del teatro entro i 5 giorni successivi alla data presente sul biglietto acquistato.

Lo spettacolo Romeo & Juliet (are dead), atteso al Teatro Duse fra il 3 e il 5 marzo è stato anch’esso annullato ma per questa stagione non potrà essere recuperato. Anche in questo caso, coloro che avessero già acquistato il tagliando, hanno cinque giorni di tempo dalla data scelta per andare in biglietteria e ottenere il rimborso.

Confermato lo spettacolo Pimpa Cappuccetto Rosso all’interno della Rassegna per famiglie “Sabato a Teatro”, che andrà in scena sabato 7 marzo (ore 16) al Teatro Duse così come l’incontro (a ingresso libero) di Fondazione Novaro, previsto venerdì 6 marzo alle ore 17 nel foyer del Teatro della Corte.

Tornano gli Scortilla, genovesi della New Wave

Super User 23 Febbraio 2020 1006 Visite

Tornano gli Scortilla (puttanella, letteralmente), con un nuovo disco dopo 40 anni di silenzio. Il 24 febbraio 1980 si teneva a Genova il primo concerto ufficiale degli Scortilla, gruppo di punta della new-wave italiana degli anni '80. A 40 anni di distanza, il quartetto (che si sciolse dopo qualche anno di tour in tutta Italia e un clamoroso successo al Festivalbar del 1984 con la canzone Fahrenheit 451)  torna sulla scena discografica in versione duo. Pivio, ora affermatosi a livello nazionale e internazionale come compositore di colonne sonore per il cinema, e Marco Odino, chitarrista e paroliere (ex collaboratore del quotidiano genovese Il Lavoro), presentano il nuovo album Fahrenheit 999, attraversato da una riflessione inquieta su come l’immaginazione del futuro si sia trasformata negli ultimi decenni, e realizzato nella cornice sonora da sempre marchio di fabbrica degli Scortilla: elettronica e senza compromessi.
Il pezzo d’apertura, che dà il titolo al disco, si riferisce alla prima hit lanciata dalla band nel 1984, Fahrenheit 451. Riproposta in chiave ‘destrutturata’ nella traccia n°4 - Destroyed f451 - la canzone era ispirata al famoso romanzo fantascientifico di Ray Bradbury e al film di François Truffaut nel 1966.  La storia è quella di un futuro distopico, in cui leggere o possedere libri è reato: i  vigili del fuoco invece di spegnere le fiamme sequestrano e bruciano i libri.  Fahrenheit 451 infatti è la temperatura cui prende fuoco la carta. Un mondo che ha bandito ufficialmente la fantasia. La canzone dell’84 si chiude rievocando una delle scene più allucinate e glaciali del film: il lungo corridoio di una scuola elementare dove, tra una schiera inquietante e grigia di giacche tutte uguali, risuonano le voci spente di “bambini che ripetono numeri in coro”. In Fahrenheit 999 quei bambini sono cresciuti per trovarsi in un futuro ancora peggiore di quello immaginato, dove le foreste sono in fiamme e i ghiacciai ormai morenti.
L’album è composto da sette brani ufficiali, di cui 5 brani cantati e due strumentali, più una bonus track – Intruders - su Flexidisc: il formato pieghevole e arrotolabile che negli anni ’50 e ’60 veniva allegato come omaggio nelle riviste musicali: un altro tributo alla tecnologia futuribile di ieri.

Sabbia al Duse

Super User 22 Febbraio 2020 868 Visite

Mercoledì 26 febbraio alle ore 20.30 debutta in prima nazionale sul palcoscenico del Teatro Duse Creatura di sabbia diretto da Daniela Ardini con Raffaella Azim protagonista.

Liberamente tratto da due romanzi di Tahar Ben Jelloun (“Creatura di sabbia” e “Notte fatale”) pluripremiato scrittore marocchino, autore del best seller “Il razzismo spiegato a mia figlia” lo spettacolo racconta la storia di Zahra, una ragazzina allevata come un maschio (Mohamed) per volontà del padre e cresciuta nascondendo il proprio corpo senza però poter evitare le pulsioni, i pensieri, le contraddizioni della sua vera natura. La necessità di conservare il patrimonio familiare assumendo il ruolo di capofamiglia, porta Mohamed/Zahra a scegliere un paradossale matrimonio con la cugina, figlia dello zio al quale, secondo la legge coranica, sarebbe spettata la parte principale dell’eredità alla morte del padre. Quando effettivamente il padre viene a mancare, l’ermafrodita Mohamed/Zahra riesce piano piano a riappropriarsi del proprio corpo e della propria identità.

Creatura di sabbia è un testo in cui non mancano momenti di grande lirismo e sebbene sia scritto e narrato come una fiaba delle “Mille e una notte”, è un deciso atto di denuncia della condizione della donna nel mondo islamico e, in generale, ad ogni latitudine.

La regista Daniela Ardini che con Azim ha curato l’adattamento scenico commenta: «La sabbia che costruisce diverse forme trasportata dal vento è l’immagine che sintetizza l’opera e il nostro lavoro, un deserto che si fa vita, vita vera e finzione letteraria, perché in questi romanzi non c’è cesura tra la realtà e la finzione, i due mondi si mescolano mirabilmente attraverso i diari scritti dal/la protagonista. Con Raffaella Azim sedimentiamo da lungo tempo questi temi: si può dire che i testi di Tahar Ben Jelloun siano per noi un costante work in progress, tante sono le anime in essi contenute».

Lo spettacolo è in scena al Teatro Duse da mercoledì 26 febbraio a domenica 1 marzo. Mercoledì, venerdì e sabato lo spettacolo inizia alle ore 20.30, giovedì alle ore 19.30.
Dal mercoledì 26 febbraio a domenica 1 marzo 2020 Teatro Duse

 

Creatura di sabbia

Tratto dai romanzi “Creatura di sabbia” e “Notte fatale” di Tahar Ben Jelloun

adattamento Daniela Ardini e Raffaella Azim

con Raffaella Azim e con i danzatori Beatrice Rossi e Francesco Adamo

costumi Maria Angela Cerruti

elementi scenici Giorgio Panni e Giacomo Ricalza

luci Carlo Pediani

produzione Lunaria Teatro

regia Daniela Ardini

Promessi Sposi, si prova

Super User 22 Febbraio 2020 975 Visite

Agli inizi degli anni ’80 Giovanni Testori, famoso critico d’arte, poeta e drammaturgo, espone il suo modo di intendere il teatro e il lavoro dell’attore scrivendo una pièce con un’insolita rilettura del capolavoro manzoniano. Nel 1984 lo spettacolo debutta sul palcoscenico, viene acclamato da critica e pubblico e decreta l’inizio del legame tra l’ecclettico intellettuale e il teatro di Franco Parenti.

Nelle maglie della riscrittura testoriana, la vicenda di Renzo e Lucia viene sezionata, illuminata, scavata con ferocia tutta teatrale: nel pieno e devoto rispetto del Manzoni si estrapolano alcuni momenti significativi per mostrare i soprusi dei potenti, l’incapacità di afferrare il proprio destino, la forza della fede e molti altri temi contenuti in uno dei romanzi fondamentali della cultura italiana.

A trentasei anni di distanza la stessa regista Andrée Ruth Shammah ripropone in scena I promessi sposi alla prova in scena al Teatro della Corte da giovedì 27 febbraio, arricchendolo di pagine manzoniane e avvalendosi di due straordinari attori come Laura Marinoni nel ruolo di Gertrude, la Monaca di Monza e Luca Lazzareschi, in quello del capocomico che guida la compagnia pronta per la messa in scena. Entrambe (come tutto il cast) sono però occupati in un duplice ruolo giacché nel gioco moderno ma atavico del teatro nel teatro, entrambi interpretano anche l’attore che “indossa” il personaggio.

A differenza del metateatro pirandelliano che ha nei “Sei personaggi” il suo più nitido esempio, qui non si assiste alla prova di uno spettacolo ma ad uno spettacolo messo alla prova. Alla prova del tempo, alla prova dell’odierna sensibilità, in un continuo entrare ed uscire dalle pagine del Maestro, in un incessante quanto inevitabile confronto con la vita che invade e scorre sul palcoscenico mescolandosi a copione e note di regia.

«Questo è un tempo di inquietudini, di perdita di confini e valori che chiede di tornare indietro per fare il punto, confrontarsi e rimettersi ‘alla prova’ – afferma la regista Shammah - Ci sono momenti storici in cui alcuni testi ci sembrano necessari; la prima volta che ho messo in scena I Promessi sposi alla prova con Franco Parenti ne sentivo la necessità e la sento oggi, come e forse più di allora. Un classico è tale perché capace di risvegliare dubbi ed emozioni proprie a tutti gli esseri umani, in qualsiasi epoca».

I promessi sposi alla prova resta in scena al Teatro della Corte fino a domenica 1 marzo. Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì ore 19.30, domenica ore 16

 

Da giovedì 27 febbraio a domenica 1 marzo 2020 Teatro della Corte

 

I PROMESSI SPOSI ALLA PROVA
di Giovanni Testori
con Luca Lazzareschi, Laura Marinoni, Filippo Lai, Claudia Ludovica Marino, Nina Pons, Sebastiano Spada e la partecipazione di Carlina Torta

scena Gianmaurizio Ferzoni

musiche Michele Tardini e Paolo Ciarchi

luci Camilla Piccioni

regia Andrée Ruth Shammah

 

Domenica in musica

Super User 22 Febbraio 2020 914 Visite

L’Orchestra del Teatro Carlo Felice è la protagonista della “Domenica in musica” n. 14, domenica 23 febbraio alle ore 11 nel Primo Foyer del Teatro Carlo Felice. Il programma è interamente dedicato alla grande musica barocca, in particolare a quella di area tedesca e italiana: Georg Philipp Telemann, Concerto in Fa maggiore per flauto, fagotto e orchestra TWV 52:1; Arcangelo Corelli, Concerto grosso in sol minore op. 6 n. 8; Antonio Vivaldi, Concerto in la minore per due violini, archi e basso continuo RV 522. I quattro solisti previsti dai brani ricoprono tutti il ruolo di prime parti dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice: Giovanni Battista Fabris, violino di spalla, Pier Domenico Sommati, spalla dei secondi violini, Flavio Alziati, primo flauto, e Luigi Tedone, primo fagotto.

Ingresso: € 8 (intero), € 6 (ridotto under 26)

Super Jazz alla Sala Mercato

Super User 21 Febbraio 2020 888 Visite

Dopo il sold out del concerto inaugurale, dedicato al talento eccezionale di Michel Petrucciani, c’è un nuovo attimo da cogliere, un nuovo imperdibile appuntamento per gli amanti della musica jazz.
Domenica 23 febbraio, nell’ambito della rassegna Jazz’n’breakfast curata da Rodolfo Cervetto in collaborazione con Gezmataz e Louisiana Jazz Club, sul palcoscenico della Sala Mercato (ore 10.30) sale CACHOEIRA PROJECT un ensemble con base in Liguria ma che affonda le proprie radici oltre l’Atlantico, nei ritmi soffusi e nell’eleganza delle sonorità brasiliane.

CACHOEIRA PROJECT che per l’occasione si schiera con un quintetto formato da Tiziana Bagetta (voce), Alessandro Melizzi (chitarra), Francesco Mascardi (sax e flauto), Pietro Martinelli (contrabbasso), Mario Principato (percussioni), presenta in anteprima canzoni presenti nel nuovo album in uscita a breve e fa rivivere i grandi masterpieces della musica verdeoro in tutta la loro raffinata bellezza, passando con estrema disinvoltura dall’allegria del jazz-samba alla melanconia della bossa nova. Brani indimenticabili e celebri in tutto il mondo come “Desafinado”, “Girl from Ipanema”, “Corcovado”, perle discografiche rare e tutta la suggestione del sound brasileiro che abbiamo amato grazie a musicisti come Antônio Carlos Jobim, João Gilberto, Laurindo Almeida. 

Jazz’ n’ breakfast è promossa dal Teatro Nazionale di Genova con il sostegno del Centro Commerciale e Divertimenti Fiumara: tutti i concerti si svolgono alla Sala Mercato (Piazza Modena 3, Genova) con inizio alle ore 10.30; il bar del teatro è aperto per le colazioni dalle ore 9.30. 

Ingresso + colazione 7 euro. 

I biglietti sono in vendita presso le biglietterie del Teatro Nazionale di Genova e online su vivaticket.it e happyticket.it. Info su teatronazionalegenova.it 

La Rassegna prosegue domenica 22 marzo con il concerto A lezione di emozione con il pianista Dado Moroni insieme a Simona Bondanza (voce), Stefano Riggi (sax tenore), Dino Cerruti (contrabbasso), Rodolfo Cervetto (batteria).

 

 

 

 

 

Jazz’ n’ breakfast

 

Domenica 23 febbraio | Sala Mercato ore 10.30

 

CACHOEIRA PROJECT

 

Tiziana Bagetta voce | Alessandro Melizzi chitarra

 

Francesco Mascardi sax e flauto | Pietro Martinelli contrabbasso

 

Mario Principato percussioni

 

 

Giallo di Liguria, nel foyer della Corte

Super User 20 Febbraio 2020 979 Visite

Inizia venerdì 21 febbraio alle ore 17 nel foyer del Teatro della Corte, il ciclo d’incontri “Giallo di Liguria”, promosso dalla Fondazione Mario Novaro in collaborazione con l’Università di Genova e il Teatro Nazionale di Genova.
Il ciclo, curato dal docente universitario Francesco De Nicola, quest’anno è dedicato al genere poliziesco. Nei cinque appuntamenti, tutti a ingresso libero, ogni venerdì alle ore 17 fino al 20 marzo, si affronteranno gli aspetti che caratterizzano questo genere letterario di straordinario successo, dalla fase creativa agli aneddoti più curiosi, senza tralasciare le numerose sfumature del genere, come il thriller, il noir e le sue declinazioni nei prodotti cinematografici e televisivi.
Il primo incontro fissato per venerdì 21 febbraio alle ore 17 nel foyer della Corte sarà condotto da Francesco De Nicola e si occuperà della nascita del genere, partendo dall’opera dello scrittore ligure Alessandro Varaldo, autore del primo giallo italiano accolto nella collana Libri Gialli della Mondadori nel 1931.

Ecco nel dettaglio il programma dei cinque appuntamenti: 

NASCE IL GIALLO: ALESSANDRO VARALDO

Venerdì 21 febbraio 2020

Francesco De Nicola introduce l’opera del primo giallista italiano

 

IL GIALLO DAL LIBRO ALLO SCHERMO

Venerdì 28 febbraio 2020

Renato Venturelli introduce il film di Pietro Germi “Un maledetto imbroglio” (1959) e la stagione dei “poliziotteschi”

 

GIALLO A STRISCE

Venerdì 6 marzo 2020

Ferruccio Giromini dialoga con Enzo Marciante, autore dell’Ispettore Bobop e con Giancarlo Berardi, creatore della serie “Julia – Le avventure di una criminologa”

 

GIALLO IN QUESTURA

Venerdì 13 marzo 2020

Francesco De Nicola dialoga con Mario Paternostro

 

BOCCADASSE, PROVINCIA DI VIGATA

Venerdì 20 marzo 2020

Eliana Quattrini dialoga con Giuliana Manganelli e Silvio Riolfo Marengo

Sabbia al Duse

Super User 20 Febbraio 2020 825 Visite

Mercoledì 26 febbraio alle ore 20.30 debutta in prima nazionale sul palcoscenico del Teatro Duse Creatura di sabbia diretto da Daniela Ardini con Raffaella Azim protagonista.

Liberamente tratto da due romanzi di Tahar Ben Jelloun (“Creatura di sabbia” e “Notte fatale”) pluripremiato scrittore marocchino, autore del best seller “Il razzismo spiegato a mia figlia” lo spettacolo racconta la storia di Zahra, una ragazzina allevata come un maschio (Mohamed) per volontà del padre e cresciuta nascondendo il proprio corpo senza però poter evitare le pulsioni, i pensieri, le contraddizioni della sua vera natura. La necessità di conservare il patrimonio familiare assumendo il ruolo di capofamiglia, porta Mohamed/Zahra a scegliere un paradossale matrimonio con la cugina, figlia dello zio al quale, secondo la legge coranica, sarebbe spettata la parte principale dell’eredità alla morte del padre. Quando effettivamente il padre viene a mancare, l’ermafrodita Mohamed/Zahra riesce piano piano a riappropriarsi del proprio corpo e della propria identità.

Creatura di sabbia è un testo in cui non mancano momenti di grande lirismo e sebbene sia scritto e narrato come una fiaba delle “Mille e una notte”, è un deciso atto di denuncia della condizione della donna nel mondo islamico e, in generale, ad ogni latitudine.

La regista Daniela Ardini che con Azim ha curato l’adattamento scenico commenta: «La sabbia che costruisce diverse forme trasportata dal vento è l’immagine che sintetizza l’opera e il nostro lavoro, un deserto che si fa vita, vita vera e finzione letteraria, perché in questi romanzi non c’è cesura tra la realtà e la finzione, i due mondi si mescolano mirabilmente attraverso i diari scritti dal/la protagonista. Con Raffaella Azim sedimentiamo da lungo tempo questi temi: si può dire che i testi di Tahar Ben Jelloun siano per noi un costante work in progress, tante sono le anime in essi contenute».

Lo spettacolo è in scena al Teatro Duse da mercoledì 26 febbraio a domenica 1 marzo. Mercoledì, venerdì e sabato lo spettacolo inizia alle ore 20.30, giovedì alle ore 19.30.

Dal mercoledì 26 febbraio a domenica 1° marzo 2020 Teatro Duse

Creatura di sabbia

Tratto dai romanzi “Creatura di sabbia” e “Notte fatale” di Tahar Ben Jelloun

adattamento Daniela Ardini e Raffaella Azim

con Raffaella Azim

e con i danzatori Beatrice Rossi e Francesco Adamo

costumi Maria Angela Cerruti

elementi scenici Giorgio Panni e Giacomo Ricalza

luci Carlo Pediani

produzione Lunaria Teatro

regia Daniela Ardini

Supermarket musical al Duse

Super User 17 Febbraio 2020 1195 Visite

Una commedia irriverente? Si. Un musical con risvolti sociali? Anche. Una tragicommedia contemporanea? Certamente. Supermarket A Modern Musical Tragedy, in scena al Teatro Duse dal 19 al 22 febbraio è tutto questo e molto di più. Uno spettacolo originale e spiazzante che farà ricredere tutti coloro che pensano che nei teatri italiani l’offerta dei musical sia fossilizzata ai soliti evergreen.

«Mi interessava raccontare il nostro stile di vita, le nevrosi e le malattie del consumo. Per questo ho deciso di pensare ad uno spettacolo ambientato in un supermercato: uno spazio ordinario e quotidiano, che spesso quasi non vediamo davvero, troppo concentrati sulla necessità di portare a termine, nel minor tempo possibile, la nostra spesa». Queste l’intento da cui è partito Gipo Gurrado, regista, autore del libretto, delle musiche e, insieme a Livia Castiglioni, della drammaturgia.

Ne è nato uno spettacolo di teatro cross-over, brioso, surreale e inclassificabile. Nove attori in scena, suoni ripresi da un vero supermercato, canzoni pop originali eseguite live e dedicate al formaggio vegano o all’insalata russa, aspre invettive contro chi non ci fa passare avanti alla cassa anche se abbiamo solo un dentifricio, odi gioiose di fronte alla mega offerta sui sughi pronti.

Supermarket A Modern Musical Tragedy è un impietoso e divertente spaccato della nostra società formata da consumatori compulsivi e iperconnessi, costantemente eterodiretti, influenzati da una carrellata di prodotti e informazioni che stimolano i nostri organi a una velocità che la nostra intelligenza non riesce più a controllare.

Dopo avere visto Supermarket probabilmente non sarà più possibile andare a fare la spesa senza pensare di trovarsi dentro uno spettacolo comico.

Lo spettacolo è in scena al Teatro Duse da mercoledì 19 a sabato 22 febbraio. Mercoledì, venerdì e sabato lo spettacolo inizia alle ore 20.30, giovedì alle ore 19.30. 

Dal mercoledì 19 a sabato 22 febbraio 2020 Teatro Duse

S U P E R M A R K E T

A Modern Musical Tragedy

 di Gipo Gurrado e Livia Castiglioni

con Federica Bognetti, Francesco Errico, Andrea Lietti, Roberto Marinelli, Isabella Perego

Elena Scalet, Andrea Tibaldi, Cecilia Vecchio, Carlo Zerulo

coreografie e movimenti scenici Maja Delak

costumi Sara Pamio

luci Rossano Siracusano

regia Gipo Gurrado

L’Adriana strega i genovesi

Super User 17 Febbraio 2020 1521 Visite

Raffinata, bella, struggente, elegante, apprezzata dal pubblico: eppure rappresentata in Italia molto raramente. Domenica pomeriggio oltre 10 minuti di applausi hanno salutato l’ultima rappresentazione genovese di “Adriana Lecouvreur”, al Carlo Felice. Un successo che è merito certamente del cast di livello assoluto, ma anche di un regista e di un direttore di orchestra che conoscono profondamente la musica del compositore Francesco Cilea, calabrese di origine ma varazzino di adozione. Il regista Ivan Stefanutti, che ha curato anche le scene e i costumi, è sicuramente uno dei principali interpreti dell’Adriana: e lo stesso vale per il direttore d’orchestra Valerio Galli, capace di tirare fuori dal golfo mistico le sonorità moderne e le vibrazioni che voleva trasmettere Cilea. Il compositore, fondendo gli elementi tradizionali della scuola napoletana con gli influssi di Massenet e della tradizione lirica francese, punta sull’atmosfera intimista e crepuscolare con cui riveste e tratteggia le psicologie dei suoi personaggi, contrapponendosi così con la corrente verista all’epoca dominante.

L’orchestra del Carlo Felice in più di un passaggio ha dimostrato di apprezzare il piglio e la verve del maestro Galli, restituendo la varietà di umori della scrittura di Cilea. Per buona parte del pubblico l’Adriana è stata una scoperta: l’ultima volta che quest’opera è andata in scena a Genova è stato infatti al Margherita di via XX Settembre, dato che il Carlo Felice non era stato ancora ricostruito. La storia raccontata dal librettista Arturo Colautti è vera: Adrienne Lecouvreur fu un’attrice parigina all’inizio del 1700, che riuscì a soppiantare la star dell’epoca Mademoiselle Duclos grazie ai caratteri più moderni della sua recitazione. Quando morì in circostanze non chiare nel 1730, si disse che era stata avvelenata da una sua rivale in amore, la principessa di Bouillon. L’uomo conteso era Maurizio Ermanno, conte di Sassonia e figlio illegittimo del re di Polonia.

Stefanutti ha deciso di ambientare l’opera non nell’epoca cui avevano pensato Cilea e Colautti, il 700, ma l’inizio del 900, quando venne pubblicata: scelta che non è piaciuta a tutti. I costumi e le scenografie restano comunque di grande ricercatezza, eleganza ed efficacia nella descrizione delle tensioni emotive e sentimentali dei protagonisti. Il primo cast, cui era affidata l’ultima replica, ha dato il meglio di sé. Il soprano Barbara Frittoli, nel ruolo di Adriana, ha riscosso applausi a scena aperta. Idem per il tenore Marcelo Alvarez, conte di Sassonia. Molto convincente (non solo nel canto ma anche nella recitazione) il baritono Devid Cecconi. 

Paolo Fizzarotti

Umberto Orsini al Modena

Super User 14 Febbraio 2020 1301 Visite

Il ritorno in scena di Umberto Orsini è di per sé un’ottima notizia. Dopo una settimana di sold out con Il nipote di Wittgenstein (in scena a novembre al Teatro Duse), il fuoriclasse assoluto del teatro italiano è Il costruttore Solness di Henrik Ibsen, sul palcoscenico del Teatro Gustavo Modena da mercoledì 19 febbraio (ore 20.30).Quello per l’opera del drammaturgo norvegese è un interesse vivissimo sbocciato molti anni fa: oltre alla potenza sprigionata dal copione ad affascinare Orsini sono sempre state le difficoltà della messa in scena di questo dramma della maturità di Ibsen.In questo si è rivelato decisivo l’incontro con Alessandro Serra, il visionario regista sardo che ha raggiunto la fama internazionale grazie con il suo intensissimo Macbettu, versione barbaricina della tragedia shakespeariana, riconosciuto quale "miglior spettacolo dell'anno” ai Premi Ubu 2017 e rappresentato in tutto il mondo.Halvard Solness è un vecchio imprenditore edile che nonostante abbia raggiunto un certo successo, è profondamente infelice. Alla perdita dei figli e alla lunga malattia della moglie, si somma la sua totale idiosincrasia per i giovani: nel fiore degli anni, agendo senza scrupoli, egli iniziò la sua scalata verso il successo ed ora è assediato dal timore di poter essere lui stesso spodestato con l’inganno.Quando la giovane Hilde rientra di prepotenza nella sua vita, rammentandogli un incontro e una promessa fattale dieci anni prima, la sua esistenza viene travolta da un turbinio di emozioni. Fra vertigine e desiderio, vanità e riscatto, Solness avrà in dono qualche scampolo di rinnovata giovinezza ma si ritroverà presto sull’orlo di una voragine e sarà proprio lui, costruttore di intere città, a decretare la propria autodistruzione. Il regista Serra ha deciso di ambientare il dramma ibseniano in luoghi grigi, oscuri, talora claustrofobici, con tagli di luce spesso obliqui e di affiancare ad Umberto Orsini un affiatato cast di giovani talenti fra cui Lucia Lavia nel decisivo ruolo di Hilde. In una nota di regia si legge «Il costruttore Solness è la storia di tanti assassinii, di giovani che uccidono i vecchi spingendoli ad essere giovani e vecchi che uccidono se stessi nel tentativo di raggiungere l’impossibile ardore giovanile. Una storia segnata da uno spregiudicato esercizio del potere».Il costruttore Solness debutta al Teatro Gustavo Modena mercoledì 19 febbraio alle ore 20.30 e resta in scena fino a domenica 23 febbraio.

Da mercoledì 19 a domenica 23 febbraio 2020 Teatro Gustavo Modena

Il costruttore Solness di Henrik Ibsen con Umberto Orsini, Lucia Lavia, Renata Palminiello, Pietro Mici, Chiara Palmegani, Salvo Drago e con Flavio Bonacci.

Regia, scene, costumi e luci Alessandro Serra

Produzione Compagnia Orsini e Teatro Stabile dell’Umbria

Un grande Glauco Mauri alla Corte

Super User 14 Febbraio 2020 1032 Visite

Dostojevski non è l’ennesimo classico e lo spettacolo in scena al Teatro Nazionale di Genova fino al 16 di questo mese ne è la prova.

Nonostante l’allestimento e l’impostazione di questo adattamento de “I fratelli Karamazov” siano indubitabilmente convenzionali, le parole del grande autore russo donano a un simile dramma tutta la forza dell’attualità.

Dostojevski è uno degli interpreti maggiormente precoci delle inquietudini che ancora adesso la nostra società si porta dentro. I suol libri anticipano il perturbamento che è esploso negli ultimi anni e le sue parole sono ferite aperte nella coscienza troppo sicura di noi occidentali.

I temi del dramma sono arcinoti, quasi consumati, ripetuti da sceneggiati televisivi e adattamenti cinematografici, citati fino alla nausea in letteratura e filosofia.  Tutto si riassume con facilità in due scambi di battute che qui riportiamo strappati al loro contesto:

“Dio esiste?” chiede Fëdor Pavlovič (il padre dei Karamazov) interpretato da un glorioso Glauco Mauri. “ No “ è la risposta di suo figlio Ivàn (un bravissimo Roberto Sturno). La replica che questa risposta secca e inappellabile produce è agghiacciante: “Allora tutto è permesso…”.  Questo è l’orrore che ci si spalanca davanti in questo spettacolo, la vertigine immensa della mancanza di senso, resa magistralmente dalla recitazione dei vari attori, che si avvita in un crescendo drammatico e tragico.

La verità sul mondo è qualcosa di terribile, una tragedia profonda e insanabile che si porta dietro il delitto come conseguenza quasi sillogistica. Ivàn Karamazov, lo stesso personaggio che sembra più lucido nell’indicare l’insensatezza del mondo, si rivela poi non all’altezza di quello stesso senso di vuoto, non arriva alle estreme conseguenze di ciò che pure vede. La vera tragedia sta in questo, in un’assenza di Dio che genera assassini, che dà sostanza al Diavolo.

Ma è lo stesso autore a darci una via di fuga, un’evasione all’interno di questa spirale di negatività che stritola una famiglia: “Bisogna amare tutti” ci dice Aleksej (Pavel Zelinskiy) un altro dei fratelli. Forse la risposta a questa ferita è proprio un amore incondizionato e ingenuo per un mondo insensato. L’amore permette di vedere un senso anche dove non c’è. Agli spettatori giudicare se questa è solo una pia illusione, una fantasia da giovani, oppure una vera risposta alla bruttezza del mondo.

Su un versante più tecnico, infine, dobbiamo dire che la regia di Matteo Tarasco è fatta molto bene: è presente ma non invadente. Le varie scene sono costruite esteticamente con grande raffinatezza, con contrapposizioni sia sceniche che cromatiche. Le posizioni dei personaggi e i loro stessi costumi ci dicono molto su ciò che sta accadendo, sembra di guardare tanti strani quadri di genere.

La conclusione di questo testo, poi, non può che essere dedicata a Glauco Mauri, habitué di quest’opera e di temi dostojevskiani che, nonostante i suoi 89 anni, si muove sul palco con una naturalezza ed una disinvoltura totalmente invidiabili.

Corrado Fizzarotti

Adriana Lecouvreur, un grande ritorno

Super User 07 Febbraio 2020 1591 Visite

Un grande evento per il teatro Carlo Felice: giovedì mattina è stata presentata l’Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea. E’ la prima volta che la storia della bella attrice francese del 700 va in scena al Carlo Felice. La volta precedente che l’Adriana Lecouvreur è stata rappresentata a Genova era il 1989 e il Carlo Felice non era stato ancora riaperto. L’opera di Cilea fu rappresentata al Teatro Margherita. Per la quasi totalità del pubblico genovese, quindi, l’opera è una autentica novità: anche perché Cilea non è uno degli autori più rappresentati in Italia. Lo spettacolo è in cartellone dal 12 al 16 febbraio.

La protagonista dell’opera è una donna realmente esistita: l’attrice Adrienne Lecouvreur, regina delle scene teatrali parigine degli inizi del ’700, ammirata e amata sia dal pubblico che dagli artisti e intellettuali dell’epoca, tra cui Voltaire, morta in circostanza misteriose. Si racconta, infatti, che fosse stata assassinata dalla Principessa di Bouillon, sua rivale in amore, attraverso un mazzolino di viole avvelenate. Il fascino e il mistero della vicenda colpirono Eugène Scribe, che ne trasse un dramma, diventato un cavallo di battaglia di Sarah Bernhardt, da cui Arturo Colautti ricavò il libretto per l’opera di Cilea.

Adriana Lecouvreur è senza dubbio il capolavoro del compositore calabrese. Mentre la maggior parte degli altri operisti inseguiva i successi della linea verista, Cilea preferì rivolgersi all’opera francese, da cui prese il gusto per la melodia sempre in primo piano, accompagnata da armonie ricercate e da colori orchestrali ricchi di sfumature. Rappresentata per la prima volta nel 1902 al Teatro Lirico di Milano, Adriana Lecouvreur ottenne fin da subito un grande successo di pubblico, anche grazie all’effetto coinvolgente dato dall’alternanza tra momenti intimi, slanci passionali e parentesi comiche.

Il Teatro Carlo Felice propone Adriana Lecouvreur nell’allestimento dell’Associazione Lirica Concertistica Italiana (As.Li.Co.) con la regia, le scene e i costumi di Ivan Stefanutti. Una rilettura della vicenda originale che sposta l’ambientazione ai primi del ’900, negli anni iniziali della storia del cinema, con i primi conseguenti fenomeni di divismo femminile.

Dirige il maestro Valerio Galli, direttore particolarmente preparato sul repertorio operistico italiano degli inizi del 900 (suoi cavalli di battaglia il Gianni Schicchi di Puccini e Rapsodia satanica di Mascagni.

Nel cast di ottimo livello sono in evidenza Barbara Frittoli, Amarilli Nizza e Valentina Boi (Adriana); Marcelo Álvarez, Fabio Armiliato e Gianluca Terranova (Maurizio di Sassonia); Judit Kutasi e Giuseppina Piunti (Principessa di Bouillon); Devid Cecconi e Alberto Mastromarino (Michonnet); Federico Benetti (Principe di Bouillon); Didier Pieri (Abate di Chazeuil). Completano il cast: Marta Calcaterra (Mademoiselle Jouvenot), Carlotta Vichi (Mademoiselle Dangeville), John Paul Huckle (Quinault), Blagoj Nacoski (Poisson), Claudio Isoardi (Un maggiordomo). Le luci, che nella regia di Stefanutti hanno un ruolo centrale, sono di Paolo Mazzon.

Nell’Atto III di Adriana Lecouvreur c’è una famosa scena danzata, che in questo allestimento ha le coreografie di Michele Cosentino ed è interpretata da Michele Albano, Ottavia Ancetti e Giancarla Malusardi.         

ADRIANA LECOUVREUR

Opera in quattro atti di Arturo Colautti dall’omonimo dramma di Eugène Scribe ed Ernest Legouvé

Musica di Francesco Cilea

Direttore d’Orchestra: Valerio Galli
Regia, scene e costumi: Ivan Stefanutti
Luci: Paolo Mazzon
Coreografie: Michele Cosentino
Assistente alla regia: Filippo Tadolini 

Allestimento Associazione Lirica Concertistica Italiana (As.Li.Co.)

Personaggi e interpreti:

Adriana Lecouvreur: Barbara Frittoli / Amarilli Nizza (13, 15) / Valentina Boi (14)

Maurizio di Sassonia: Marcelo Álvarez / Fabio Armiliato (13, 15) / Gianluca Terranova (14)
Principessa di Bouillon: Judit Kutasi / Giuseppina Piunti (13, 15)
Michonnet: Devid Cecconi / Alberto Mastromarino (13, 15)
Principe di Bouillon: Federico Benetti

L’Abate di Chazeuil: Didier Pieri
Mademoiselle Jouvenot: Marta Calcaterra
Mademoiselle Dangeville: Carlotta Vichi
Quinault: John Paul Huckle
Poisson: Blagoj Nacoski
Un maggiordomo: Claudio Isoardi
Danzatori: Michele Albano, Ottavia Ancetti, Giancarla Malusardi

Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice
Maestro del Coro Francesco Aliberti

Date e turni:

Febbraio 2020: mercoledì 12, ore 20:00 (A); giovedì 13, ore 20:00 (L); venerdì 14, ore 20:00 (B); sabato 15, ore 15:00 (F); domenica 16, ore 15:00 (C)

Paolo Fizzarotti

Genova3000 TV

Genova3000 TV

Notizie

Levante

Cultura

Spettacoli

Sport

Gossip

Genova Sport 2024